Tognazzi, Ugo
Francesco Bolzoni
Attore e regista cinematografico e attore teatrale, nato a Cremona il 23 marzo 1922 e morto a Roma il 27 ottobre 1990. Negli anni Cinquanta fu uno dei re delle platee [...] di film di modesto impegno finanziario, anche se spesso fortunati al box office. Lavorò prevalentemente con attrici e attori interpretò e diresse i sei episodi della serie FBI-Francesco Bertolazzi investigatore, 1970), e in seguito, più frequentemente ...
Leggi Tutto
BANDINI dei Baroncelli, Bernardo
Guido Pampaloni
Nacque a Firenze il 15 genn. 1420 da Giovanni di Piero e da Lagia di Gaspare Bonciani; appartenne al ramo della casata Baroncelli detto anche dei Bandini. [...] (in questa circostanza il B. colpì a morte il filomediceo Francesco Nori), perché il Medici e gli amici di lui riuscirono, furono allora catturati e subito giustiziati, mentre altri, più fortunati, riuscirono a darsi alla fuga. Fra questi ultimi ...
Leggi Tutto
TOSI, Pasquale
Francesco Surdich
– Nacque a San Vito di Santarcangelo di Romagna, nella ‘frazione del pontaccio’, il 27 aprile 1837 da Luigi e da Rosa Lagoresi, piccoli possidenti terrieri. Ebbe una [...] cifra indubbiamente rilevante se si tiene conto delle difficili caratteristiche ambientali e climatiche della zona. Non altrettanto fortunati furono gli esperimenti nel settore dell’allevamento, dal momento che alcuni capi di bestiame, inviati da San ...
Leggi Tutto
Landino, Cristoforo
Paolo Procaccioli
Nato a Firenze l’8 febbraio 1425 da famiglia originaria di Pratovecchio, L. ebbe una formazione giuridica e letteraria. Inizialmente cultore di poesia latina, raccolse [...] (Cicerone, Giovenale, Persio, Orazio, Virgilio) e dei massimi poeti moderni (Dante e Francesco Petrarca). Le lezioni su Dante, Orazio e Virgilio rifluirono in fortunati commenti a stampa (editi rispettivamente nel 1481, nel 1482 e nel 1488). Dei suoi ...
Leggi Tutto
Lucas, George
Francesco Zippel
La forza della fantasia
Creatore di uno degli spettacoli più amati della storia del cinema, la saga di Guerre stellari, con la sua attività di regista, sceneggiatore e [...] e Han Solo, della bella principessa Leia e del grande cattivo Darth Vader.
La serie è poi continuata con altri due fortunati episodi, L’impero colpisce ancora (1980) e Il ritorno dello Jedi (1983), da Lucas scritti e prodotti ma diretti da altri ...
Leggi Tutto
Oberon, Merle
Francesco Costa
Nome d'arte di Estelle Merle Thompson, attrice cinematografica inglese, naturalizzata statunitense, nata a Bombay (od. Mumbai) il 19 febbraio 1911 e morta a Malibu (California) [...] Wuthering heights, dal romanzo di E. Brontë, in cui brillò nella parte della vibrante e appassionata Cathy. Meno fortunati furono That uncertain feeling (1941; Quell'incerto sentimento) di Ernst Lubitsch e Affectionately yours (1941; Con mia moglie ...
Leggi Tutto
Famiglia di comici italiani, di cui forse fu capostipite l'umanista Antonio (v.). Il primo attore noto della famiglia è un altro Antonio (n. Venezia - m. 1696 circa), celebre Pantalone. Il figlio, Luigi [...] R. voleva fondata sulla naturalezza. Il figlio, Francesco Antonio Valentino (Mantova 1701 - Parigi 1772), noto sur le comédien. Sua moglie, Marie-Jeanne de Laboras (Parigi 1713 - ivi 1792), nota come Mme R., fu autrice di molti e fortunati romanzi. ...
Leggi Tutto
GIRAUD [pron. giràud], Giovanni, conte
Silvio D'Amico
Commediografo, di nobile famiglia romana che aveva nazionalizzato il suo cognome francese pronunciandolo all'italiana, nato a Roma il 28 ottobre [...] Le regalie del capo d'anno, e quei Gelosi fortunati che, riecheggiando labilmente i motivi degl'Innamorati e delle G. da un tragico caso occorso al noto commediografo marchese Francesco Albergati; e infine il suo miglior lavoro, Il galantuomo per ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] si ruppe per dare inizio alle terribili lotte tra Carlo V e Francesco I, l'un contendente e l'altro si volse verso il re l'età e col successo il suo prestigio cresceva. La fortuna la secondò mettendole al fianco grandi uomini politici come lord ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] di grande valore essi stessi, come Gerolamo Fracastoro e Francesco Rabelais, che studiò medicina a Montpellier e ivi tenne dell'organismo; ma il sistema che ebbe a quei tempi maggior fortuna e diffusione fu quello di John Brown, scolaro del Cullen. ...
Leggi Tutto
muskismo (Muskismo) s. m. L’ideologia, il comportamento e l’insieme degli atteggiamenti e delle posizioni espresse dal magnate sudafricano con cittadinanza canadese e naturalizzato statunitense Elon R. Musk. ◆ “L’intelligenza artificiale sta...
tottiano
agg. Del calciatore Francesco Totti, capitano della Roma. ◆ Subito è scattato l’identikit dei 6 acquisti chiesti dal capitano […] e tutti si sono misurati nell’esegesi del verbo tottiano. (Enrico Currò, Repubblica, 11 giugno 2004,...