• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
766 risultati
Tutti i risultati [8481]
Arti visive [766]
Biografie [4057]
Storia [2247]
Religioni [900]
Letteratura [507]
Diritto [422]
Diritto civile [263]
Storia delle religioni [196]
Economia [212]
Geografia [161]

DE GREGORIO, Salvatore

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

DE GREGORIO, Salvatore Mariantonietta Picone Petrusa Figlio del decoratore Nicola e fratello maggiore del pittore Francesco, nacque a Napoli nel 1859. Fonte principale per le poche notizie sugli inizi [...] ). Nel 1880 avrebbe stipulato un contratto con un M. Duhamel, per il quale avrebbe eseguito vari acquerelli poi rivenduti in Francia. Partecipò a varie esposizioni della Società promotrice di belle arti di Napoli: nel 1883 con il quadro A chi vende e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANISLAO LISTA – CALABRIA – FIRENZE – CATANIA – FRANCIA

BANDIERA, Benedetto

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BANDIERA, Benedetto Francesco Santi Nacque a Perugia nel 1557, secondo il Pascoli e il Lupattelli, nel 1564 secondo il Bombe (in Thieme-Becker) e lo Gnoli; erroneamente l'Orlandi lo ricorda vivente [...] in Perugia (Quattro fatti della vita di s. Francesco). Altri lavori minori sono nei magazzini della Galleria . 212, 214; Id., Documenti sulle requisizioni dei quadri fatti a Perugia dalla Francia… ibid.,V (1876), p. 326; VI (1877), pp. 23, 105 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BELLORI, Giovanni Pietro

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

BELLORI, Giovanni Pietro P. Pelagatti Archeologo e scrittore d'arte. Molteplici le attività del B.; nato forse a Roma verso il 1615, egli fu antiquario e collezionista, critico e storico d'arte, pittore [...] , anche se di non gran conto. Uno zio, l'antiquario Francesco Angeloni, gli infuse la passione per le antichità e ne coltivò . Sia l'Accademia romana di S. Luca che l'Accademia di Francia, annoverarono il B. fra i loro soci. L'attività per la ... Leggi Tutto

BAGLIONI, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BAGLIONI, Pietro Francesco Santi Nacque a Perugia il 30 genn. 1629, da un ramo della celebre famiglia perugina. Viaggiò per l'Italia, la Francia, le Fiandre, l'Olanda e la Germania e fece una lunga [...] dimora ad Oxford. Pubblicò alcuni scritti gratulatori e accademici di scarsa importanza, ma è da ricordare in specie per la sua attività di architetto in Perugia: progettò il palazzo di famiglia in via ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Mèlzi, Francesco

Enciclopedia on line

Mèlzi, Francesco Pittore (forse Milano 1491 o 1493 - Vaprio d'Adda dopo il 1568). Fu allievo e amico di Leonardo, che seguì prima a Roma (1513) e poi (1517) in Francia, dove lo assistette fino alla morte. Tranne un disegno [...] all'Ambrosiana con la scritta "1510 adì 14 agosto" non si conosce alcuna sua opera sicura benché gli sia attribuita, fra l'altro, parte del Vertunno e Pomona (Berlino, Staatliche Museen). Ereditò per testamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VAPRIO D'ADDA – FRANCIA – POMONA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mèlzi, Francesco (2)
Mostra Tutti

Bertinétti, Francesco

Enciclopedia on line

Medaglista (sec. 17º). Stando a quanto narra di lui l'anonimo romanzo L'heureux chanoine de Rome (1707), avrebbe avuto vita molto avventurosa; in Francia acquistò gran fama, al tempo di Luigi XIV, per [...] le sue medaglie, datate tra il 1664 e il 1687 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI XIV – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bertinétti, Francesco (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 77
Vocabolario
francésco
francesco francésco agg. e s. m. [dal lat. tardo Franciscus, der. di Francus «franco1»] (pl. m. -chi), ant. – Francese: La terra che fé già la lunga prova E di Franceschi sanguinoso mucchio (Dante); i modi e le cadenze della prosa f. (D’Annunzio)....
franco¹
franco1 franco1 agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Francus, pl. Franci, nome di origine germanica che significava propr. «coraggiosi»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Relativo o appartenente ai Franchi, antica popolazione germanica, costituita...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali