Macaia, figlia di luce e di follia foschia pesci sonno africa nausea e fantasia(Paolo Conte, Genova per noi, 1975) Qualcuno immagina che Genova per noi sia stata una sorta di canzone-bandiera per la cosiddetta [...] nel 1975, subito prima del LP Paolo Conte che la contiene (insieme quella di una genovese purosangue, Antonella Ruggiero ex cantante dei Matia Bazar, nell’ e di Nanni Svampa, La Topolino amaranto di Francesco De Gregori (eseguita in concerto ma mai ...
Leggi Tutto
Se la letteratura cavalleresca ha beneficato, in Italia, di largo apprezzamento, un merito particolare va riconosciuto a Matteo Maria Boiardo e (soprattutto) a Ludovico Ariosto, poeti capaci di trasformare [...] presenta al matrimonio di Bradamante e Ruggiero per sfidare quest’ultimo, reo di Rodomonte bizzarro, ma lo Iddio Marte stesso», Anton Francesco Grazzini, La strega, 1545-1550, atto IV, , Cooperativa tipografico editrice Paolo Galeati, 1921.Migliorini ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Napoli 1798 - ivi 1881); avvocato, di tendenze moderate, fu ministro degli Affari ecclesiastici (1848), poi delle Finanze (1849) nel governo costituzionale concesso da Ferdinando II. Costretto a dimettersi dall'incalzare della...
MORELLI, Domenico. – Figlio di Francesco Soldiero e di Maria Giuseppa Mappa, Domenico Soldiero nacque a Napoli il 7 luglio 1823. Dal 1848 scelse di aggiungere il cognome Morelli al proprio, per poi assumerlo come unico. Nel 1892, con decreto...