Città principale della Sardegna e capoluogo della provincia omonima. Sorge sulla costa meridionale dell'isola, in fondo all'ampio Golfo degli Angeli, dove alcune colline calcaree (Cast. di S. Michele, [...] napoletani. Il popolo è in gran parte dedito al piccolo artigianato o al piccolo commercio.
Cagliari è sede di un Comando militare per cattedrale (1669-1674) è p. es., opera di un Francesco Solaro, forse lombardo; i lavori della facciata (demolita nel ...
Leggi Tutto
. La grandiosa figura del massimo architetto della Rinascenza, di colui che fu giustamente chiamato il rinnovatore dell'architettura italiana e "il più grande inventore di nuove idee architettoniche che [...] tendenza del maestro verso la composizione grandiosa pur in un piccolo tema.
Ma i due maggiori lavori di quest'ultimo ". Nel 1° marzo 1508 il B. ordina agli scalpellini Francesco di Domenico da Milano, Antonio di Iacopo del Pontassieve, Benedetto ...
Leggi Tutto
. Definizione e limiti. - Si dà il nome di assiriologia a una scienza che studia la storia e la cultura di due antichi paesi dell'Asia occidentale: l'Assiria e la Babilonia. A tale soggetto possono riunirsi [...] o "delta", come l'autore diceva. 3. Finalmente Giovan Francesco Gemelli Careri, dopo avere, nel 1694, visitato Persepoli, pubblicò due gruppi: re (a) e re dei re (b) Erano piccoli passi verso la verità, e a suo tempo servirono al primo decifratore ...
Leggi Tutto
MONTENEGRO (localmente Crna Gora "montagna nera"; A. T., 77-78)
Umberto TOSCHI
Francesco TOMMASINI
Giuseppe PRAGA
Regione storica compresa attualmente nel regno della Iugoslavia. Il nome, d'origine [...] i laghi o stagni che occupano, in parte più o meno ampia, il fondo di quasi tutti i bacini chiusi, grandi o piccoli. Ma degni di qualche nota, oltre il Lago di Scutari, sono soltanto gli stagni di Gornje Blato, di Plavsko Blato. Reticoli idrografici ...
Leggi Tutto
RADAR
Francesco Musto
Gaspare Galati
(App. II, II, p. 636; III, II, p. 537; IV, III, p. 125)
Negli ultimi anni le tecniche e i sistemi r. hanno consolidato ed esteso il loro dominio applicativo nel [...] deve guidare il missile sul bersaglio; la guida può essere: 1) attiva, e in tal caso il missile è dotato di un piccolo r., denominato seeker; 2) semiattiva, con la quale il missile è dotato della sola parte ricevente; 3) di tipo command, nella quale ...
Leggi Tutto
FUMETTO.
Luca Raffaelli
Daniele Dottorini
– La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] e-book, quella di aggiungere animazioni e suoni con una piccola spesa, quella di utilizzare alcuni social network per veicolarli. nome d’arte di Lorenzo Ceccotti (Golem, 2015), Francesca Ghermandi (Cronache dalla palude, 2010), Davide Toffolo (Graphic ...
Leggi Tutto
È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] la Ponttor: la prima costituisce di per sé stessa un piccolo fortilizio, nella seconda sono stati posti i locali del Museo parteciparono personalmente lo zar Alessandro, l'imperatore di Austria Francesco I, il re di Prussia Federico Guglielmo III. I ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] savane. Un posto a sé, in questa zona, è da fare al piccolo lembo carsico al cui centro si distende il Lago di Yojoa (lungo una hondureano di grande carattere e di non comune intelligenza, D. Francesco Morazán. Poco dopo il 1838, i cinque stati si ...
Leggi Tutto
In architettura per camino s'intende quella cavità ricavata nello spessore d'un muro, la quale contiene un focolare sormontato direttamente da una cappa e da una gola o canna destinata a smaltire i prodotti [...] essere piuttosto rari se, a detta del cronista Andrea Gataro, Francesco Carrara venuto a Roma avrebbe lui introdotto quest'uso. Da di un ambiente concepito classicamente, e che quei piccoli caminetti oltre a rendere poco calore, erano troppo povera ...
Leggi Tutto
La bibliofilia, come indica l'etimologia, è l'amore per i libri; questa definizione ha però bisogno di essere completata: nell'uso attuale e in tutte le lingue europee la bibliofilia è l'amore per i libri [...] loro uso esemplari speciali su pergamena; altri, come Francesco I, Enrico II, Grolier, T. Maioli, italiani, specialmente quelli di Firenze, di Milano o di Venezia; i piccoli legni dei laboratorî lionesi; i mirabili libri illustrati francesi del sec. ...
Leggi Tutto
sottovariante s. f. In biologia, e, in particolare, in virologia, sottoinsieme di una variante con la quale condivide la struttura e le proprietà fondamentali. ♦ Ora l'asiatica è provocata da una quarta famiglia di virus A, la quale, poiché...
cainismo s. m. 1. In etologia, in alcune specie di animali, in particolare tra gli uccelli, l’aggressione e l’uccisione, nel periodo postnatale, del fratello più giovane o più debole da parte del fratello maggiore o più forte. 2. Per estensione,...