• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Medicina [6]
Cinema [2]
Tempo libero [1]
Arti visive [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Religioni [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Teatro [1]
Strumenti del sapere [1]

spiritismo

Sinonimi e Contrari (2003)

spiritismo s. m. [der. di spirito¹, sul modello del fr. spiritisme, ingl. spiritism]. - (psicol.) [dottrina formulata intorno al 1860 dal francese Allan Kordec (pseud. di Hyppolyte Rivail), che attribuisce [...] all'intervento di spiriti di defunti fenomeni parapsichici e medianici; anche, le pratiche a essa ispirate: credere allo s.] ≈ ⇑ metapsichica, occultismo, parapsicologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

sport

Sinonimi e Contrari (2003)

sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] ; surf, windsurf; vela. 4. Altri sport: alpinismo, free climbing; atletica (leggera e pesante); arti marziali (aikido, boxe francese o savate, boxe tailandese o full contact, judo, jujutsu, karatè, kendo, kick boxing, kung fu, taekwondò, tai chi ... Leggi Tutto

delfino

Sinonimi e Contrari (2003)

delfino s. m. [adattam. del fr. dauphin]. - 1. (stor.) [nella storia della monarchia francese, primogenito del re, destinato a succedergli] ≈ ⇑ erede (al trono), principe (ereditario). 2. (estens.) [chi [...] è designato o destinato a succedere a qualcuno che occupa un'altissima carica] ≈ erede, successore ... Leggi Tutto

baccalaureato

Sinonimi e Contrari (2003)

baccalaureato s. m. [dal lat. mediev. baccalaureatus, der. di ✻baccalaris "giovane", incrociato con laureatus "coronato di alloro"]. - 1. (stor.) [grado e titolo accademico di baccelliere] ≈ baccellierato. [...] 2. (educ.) [titolo di licenza media superiore nel sistema educativo francese] ≈ baccellierato, baccelliere, bachelier. ‖ [con riferimento all'Italia] (diploma di) maturità. ... Leggi Tutto

baccellierato

Sinonimi e Contrari (2003)

baccellierato s. m. [der. di baccelliere]. - 1. (stor.) [grado e titolo accademico di baccelliere] ≈ baccalaureato, (lett., stor.) baccalauro. 2. (educ.) [titolo di licenza media superiore nel sistema [...] educativo francese] ≈ [→ BACCALAUREATO (2)]. ... Leggi Tutto

baccelliere

Sinonimi e Contrari (2003)

baccelliere /batʃ:e'l:jɛre/ s. m. [dal fr. bachelier, dal lat. mediev. ✻baccalaris]. - 1. (stor.) [giovane gentiluomo medievale in procinto di essere armato cavaliere] ≈ (ant.) baccalare, baccalauro. 2. [...] (educ.) [titolo di licenza media superiore nel sistema educativo francese] ≈ [→ BACCALAUREATO (2)]. 3. (fig., iron.) [chi ostenta la propria sapienza o cultura] ≈ (ant.) baccalare, saccente, sapientone, saputo, sputasentenze, [con riferimento a ... Leggi Tutto

oitanico

Sinonimi e Contrari (2003)

oitanico /oi'taniko/ [der. di oil, sul modello di occitanico] (pl. m. -ci), non com. - ■ agg. [della lingua d'oil, la lingua della letteratura francese antica: letteratura o.] ↔ occitanico, provenzale. [...] ■ s. m. [lingua d'oil] ↔ [→ OITANICO agg.] ... Leggi Tutto

ricco

Sinonimi e Contrari (2003)

ricco [dal longob. rihhi] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [che possiede denari, beni e sim., in misura maggiore di quanto occorra per vivere in modo normale: è gente r.] ≈ danaroso, (lett.) dovizioso, facoltoso. [...] una condizione sociale superiore, senza avere tuttavia acquistato le maniere adeguate al nuovo stato. Un sinonimo più formale è il francese parvenu, mentre del registro pop. è pidocchio o villano rifatto: si dà tante arie ma è solo un villano rifatto ... Leggi Tutto

oltralpe

Sinonimi e Contrari (2003)

oltralpe (o oltr'alpe) s. m. [grafia unita di oltr(e)- e alpe]. - [territorio situato al di là delle Alpi, solo nella locuz. prep. d'oltralpe] ▲ Locuz. prep.: d'oltralpe [che appartiene a una nazione straniera [...] situata di là dalle Alpi, spec. la Francia: artisti d'o.] ≈ francese, (scherz.) gallico, transalpino. ... Leggi Tutto

succubo

Sinonimi e Contrari (2003)

succubo /'suk:ubo/ (o succube) [dal lat. succŭba (comp. di sub- "sotto" e tema di cubare "giacere"; la forma succube è influenzata dal francese] (con la prep. di). - ■ agg. [che non ha la forza e la capacità [...] di far valere la propria volontà] ≈ assoggettato (a), plagiato (da), soggetto (a), soggiogato (da), sottomesso (a). ↔ [con uso assol.] indomabile, [con uso assol.] indomito. ■ s. m. (f. -a o, rispettivam., ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Comunità Francese
Comunità Francese (fr. Communauté Française) Associazione di Stati istituita dalla Costituzione francese del 1958, in sostituzione dell’Unione Francese (➔), nel tentativo di fornire al movimento nazionalista che si era sviluppato nelle colonie...
Nicòla Francese
Pittore francese (m. León 1468), attivo in Spagna. La sua opera principale è la grande pala dell'altar maggiore della cattedrale di León (1427), smembrata nel 18º sec. e arbitrariamente ricomposta (rimangono cinque pannelli), che rivela influssi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali