• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
854 risultati
Tutti i risultati [30189]
Musica [854]
Biografie [12051]
Storia [5239]
Letteratura [2852]
Arti visive [2222]
Religioni [1561]
Geografia [1002]
Diritto [1238]
Cinema [996]
Economia [674]

Hahn, Reynaldo

Enciclopedia on line

Hahn, Reynaldo Musicista (Caracas 1875 - Parigi 1947). Venezuelano, naturalizzato francese, studiò al conservatorio di Parigi, dove poi si stabilì. Compose lavori teatrali, riuscendo specialmente nel genere leggero (operette), [...] e musiche vocali e strumentali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARACAS – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hahn, Reynaldo (1)
Mostra Tutti

Mihalovici, Marcel

Enciclopedia on line

Musicista romeno (Bucarest 1898 - Parigi 1985), naturalizzato francese (1955). Allievo di V. d'Indy, è stato professore al conservatorio superiore e alla Schola cantorum di Parigi. Ha composto musica teatrale [...] (opere, balletti), sinfonica e da camera (quartetti, sonate) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHOLA CANTORUM – BUCAREST – PARIGI

Le Roi s'amuse

Enciclopedia on line

(Il Re si diverte) Dramma dello scrittore francese V.-M. Hugo (1802-1885), del quale è protagonista un personaggio realmente esistito, Triboulet, nato a Blois verso la fine del sec. 15°, morto prima del [...] 1536, buffone alle corti di Luigi XII e di Francesco I. Dal dramma F.M. Piave (1810-1876) ha tratto il libretto per l'opera lirica Rigoletto (1851) musicata da G. Verdi (1813-1901) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERA LIRICA – TEATRO NELLA STORIA
TAGS: TRIBOULET

Barbablù

Enciclopedia on line

Barbablù Barbablù (fr. Barbebleue) Fiaba (1697) dello scrittore francese Ch. Perrault (1628-1703), dal nome del protagonista, un uomo dalla barba azzurra. Trama: Barbablù sposa varie donne e le uccide, nascondendone [...] il cadavere nel sotterraneo del castello. L'ultima moglie scopre i delitti del marito, e sarebbe da lui uccisa se non venisse salvata dai fratelli. La fiaba venne ripresa dai fratelli Grimm, da L. Tieck ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – OPERA LIRICA

Montand, Yves

Enciclopedia on line

Montand, Yves Nome d'arte del cantante e attore francese Ivo Livi (Monsummano 1921 - Senlis, Oise, 1991); cresciuto a Marsiglia, esordì nel 1938 in piccoli locali come cantante e imitatore. Nel 1944 a Parigi ottenne [...] i primi successi accanto a É. Piaf al Moulin Rouge, affinando nel contempo le sue doti artistiche in un repertorio che lo ha reso famoso in tutto il mondo: Mon manège à moi; Grands boulevards; Les feuilles ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARSIGLIA – SENLIS – OISE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montand, Yves (2)
Mostra Tutti

Tortelier, Paul

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Tortelier, Paul Federico Pirani Violoncellista e compositore francese nato a Parigi il 21 marzo 1914, morto a Pontoise (Val d'Oise) il 18 dicembre 1990. Studiò violoncello al Conservatorio di Parigi [...] con L. Feuillard e G. Hekking, frequentando contemporaneamente i corsi di armonia e di contrappunto tenuti da J. e N. Gallon. Dopo il debutto, nel 1931, ai Concerts Lamoureux con il Concerto op. 85 di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONI UNITE – CONTRAPPUNTO – VIOLONCELLO – RACHMANINOV – AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tortelier, Paul (1)
Mostra Tutti

battaglia

Enciclopedia on line

In musica, composizione polifonica, in forma di chanson francese, su testi descriventi scene di battaglie. Celebre quella di C. Jannequin sulla battaglia di Marignano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA CLASSICA DA CAMERA E DI ARTE

SAINT-FOIX, Georges de

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SAINT-FOIX, Georges de (XXX, p. 463) Musicologo francese, morto a Aix-en-Provence il 26 maggio 1954. ... Leggi Tutto

Vitellio Scarpia

Enciclopedia on line

Personaggio del dramma La Tosca (1887) del drammaturgo francese V. Sardou (1831-1908) e dell’omonima opera lirica di G. Puccini da esso derivata; è un barone, potente capo della polizia, che farà imprigionare [...] Mario Cavaradossi, ricattando poi Tosca della quale si è invaghito e dalla quale verrà ucciso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERA LIRICA – PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE

ROPARTZ, Joseph-Guy-Marie

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

ROPARTZ, Joseph-Guy-Marie (XXX, p. 102) Compositore francese, morto a Lanloup, Plouha (Côtes-du-Nord), il 22 nov. 1955. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 86
Vocabolario
francéṡe
francese francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
franceṡismo
francesismo franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali