• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
564 risultati
Tutti i risultati [30192]
Biografie [12051]
Storia [5239]
Letteratura [2853]
Arti visive [2223]
Religioni [1561]
Geografia [1002]
Diritto [1238]
Cinema [996]
Musica [854]
Economia [674]

Hutinel, Victor-Henri

Enciclopedia on line

Pediatra francese (Châtillon-sur-Seine 1849 - Parigi 1933); uno degli esponenti più eminenti della moderna pediatria francese. Con Ch. Sabourin ha portato notevoli contributi alla conoscenza di alcune [...] epatopatie croniche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PEDIATRIA – PARIGI

Delaby, Raymond

Enciclopedia on line

Farmacologo francese (n. Lens 1891 - m. 1958), allievo di M. Delepine, professore di chimica generale al Conservatorio nazionale di arti e mestieri e poi (1937) di chimica analitica e di chimica farmaceutica [...] nella facoltà di farmacia dell'univ. di Parigi; presidente della Società chimica francese. Ha compiuto importanti ricerche su metodi analitici (analisi alla tocca di arsenico, antimonio, stagno, ecc.; determinazione della streptomicina, del numero d' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA ANALITICA – IDROLOGIA – PARIGI

Fallot, Étienne-Louis-Arthur

Enciclopedia on line

Fallot, Étienne-Louis-Arthur Medico francese (Cette, od. Sète, 1850 - Marsiglia 1911); ha legato il suo nome ad alcune cardiopatie congenite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fallot, Étienne-Louis-Arthur (1)
Mostra Tutti

Glénard, Frantz

Enciclopedia on line

Medico francese (Lione 1848 - Vichy 1920). Autore di un metodo per l'esame fisico dell'addome (palpazione alla G.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADDOME

Bonnier, Pierre

Enciclopedia on line

Medico francese (n. Templeveuve 1861 - m. 1918). Si dedicò a studî di anatomia e fisiologia dell'apparato uditivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: APPARATO UDITIVO – FISIOLOGIA

Biot, Camille

Enciclopedia on line

Medico francese (sec. 19º). Membro della Società anatomica di Lione, pubblicò: Étude clinique et expérimentale sur la respiration de Cheyne-Stokes (1878). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIONE

Jacquet, Lucien

Enciclopedia on line

Dermosifilografo francese (Sanviat 1860 - Royan 1914); descrisse una forma di alopecia con alterazioni dentarie, detta malattia di Jacquet, smentita dalla medicina contemporanea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALOPECIA

Beau, Joseph-Honoré-Simon

Enciclopedia on line

Medico francese (Collonges, Ain, 1806 - Ferney 1865). Svolse la sua attività negli ospedali parigini e fu tra i primi a propugnare l'adozione di un indirizzo di ricerca fisiopatologico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

tirage

Enciclopedia on line

tirage In medicina, termine francese che indica dispnea inspiratoria con evidente depressione del giugulo e della fossetta epigastrica; è dovuto per lo più a stenosi laringea o tracheale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: DISPNEA – STENOSI

Lenègre, Jean

Enciclopedia on line

Cardiologo francese (Parigi 1904 - ivi 1972). Professore di clinica cardiologica nell'univ. di Parigi, si è dedicato soprattutto agli studî sulla conduzione dello stimolo elettrico nel cuore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57
Vocabolario
francéṡe
francese francéṡe (ant. franzéṡe) agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. franceis, françois, mod. français]. – 1. agg. a. Della Francia, repubblica dell’Europa centro-occid.: il popolo f.; popolazioni di lingua f.; la moda f.; i profumi f.; la cucina...
franceṡismo
francesismo franceṡismo s. m. [der. di francese]. – Parola, locuzione o costruzione sintattica francese introdotta in altra lingua, sia nella forma originaria, come cachet, garage, sia con un adattamento strutturale, come per es., in ital.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali