Il corpo del folle è nudo, sporco, raggrinzito, incurvato in sé stesso. Il corpo del folle ha bisogno di essere immerso in un getto gelido che lo depuri della sua a-normalità, della sua impossibilità a [...] ad oltranza. È significativo che Asylums sia stato pubblicato in Italia per la prima volta sotto la cura di FrancoBasaglia e Franca Ongaro (1968). Basaglia, in particolare, è celebre per essere stato il promotore della legge 180 (detta anche “legge ...
Leggi Tutto
La società in cui viviamo è estremamente normata e normativa. Chiunque ecceda i confini sociali della “normalità” viene classificato come folle. La follia, quindi, diventa un dispositivo politico prima [...] di quanto si pensi, oltre alla capacità di adattarsi ai tempi storici e culturali della società. Nelle parole di FrancoBasaglia in Follia/delirio, «la storia della follia è storia di un giudizio, quindi storia della graduale evoluzione dei valori ...
Leggi Tutto
Medico italiano (Venezia 1924 - ivi 1980). Nel 1961, assumendo la direzione dell'ospedale psichiatrico di Gorizia, iniziò quello che doveva poi costituire il principale movimento per l'abolizione dell'istituto manicomiale in Italia. Proseguì...
La laguna e le isole
Franco Mancuso
La comunità lagunare
Agli inizi degli anni Cinquanta, e per gran parte di quel decennio, la laguna e le isole, insieme con Chioggia e Venezia, presentano ancora vividamente i caratteri e la fisionomia di...