Archeologo tedesco (Dorpat 1870 - Friburgo in Brisgovia 1941), figlio di Georg, direttore dell'Istituto archeologico germanico di Berlino (1911-22), poi prof. all'univ. di Friburgo. Si dedicò soprattutto [...] allo studio della ceramica romana e delle antichità romane delle province germaniche ...
Leggi Tutto
Botanico tedesco (Köslin, Pomerania, 1835 - Friburgo in Brisgovia 1915); prof. a Friburgo dal 1868 al 1907; si occupò di varî rami della botanica e in particolare dell'ecologia fiorale. Fra le opere: Die [...] Lebensverhältnisse der Oxalis-Arten (1884) ...
Leggi Tutto
Pittore (Friburgo in Brisgovia 1882 - ivi 1941); fece parte dei gruppi di avanguardia nella pittura tedesca, mirando a una sintesi d'impressionismo ed espressionismo. Importante anche la sua opera di incisore [...] e illustratore ...
Leggi Tutto
Meteorologo svizzero (Friburgo in Brisgovia 1857 - Zurigo 1938). Dopo avere studiato presso l'univ. di Zurigo, divenne direttore dell'Istituto centrale meteorologico di quella città. Si è occupato in particolare [...] di climatologia ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico (Aulendorf, Württemberg, 1773 - Friburgo in Brisgovia 1868); arcivescovo di Friburgo in Br. (1842), si impegnò fortemente nella difesa dei diritti della Chiesa cattolica contro la politica [...] di secolarizzazione perseguita dallo Stato ...
Leggi Tutto
Chimico tedesco (Friburgo in Brisgovia 1877 - Monaco 1947). Prof. al politecnico di Berlino. A F. si deve un processo di sintesi per la produzione di benzine, noto come processo F.-Tropsch. ...
Leggi Tutto
Figlio (Vienna 1418 - ivi 1463) del duca Ernesto di Stiria, del ramo leopoldino degli Asburgo, ottenne nel 1439 dal fratello maggiore (poi imperatore) Federico (III) la reggenza del Vorland austriaco, [...] ove fondò (1457) l'università di Friburgo in Brisgovia. Alla morte (1439) di Alberto II di Germania (V come duca d'Austria), della linea albertina, ebbe la tutela del figlio postumo di lui, Ladislao, ma vi dovette rinunciare nel 1443; riaffacciò le ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] nella regione renana alcune delle creazioni più importanti (corpo centrale della cattedrale di Strasburgo; cattedrale di Friburgo in Brisgovia; cattedrale di Colonia, 1248-1322, terminata solo nel 19° sec.). Comincia a diffondersi la chiesa a ...
Leggi Tutto
Storico (Dresda 1834 - Berlino 1896). Di orientamento liberal-nazionale, vide nella Prussia l'elemento determinante dell'auspicata unificazione tedesca. La sua ideologia politica antidemocratica trova [...] politica con W. G. F. Roscher. Collaborò (1858) ai Preussische Jahrbücher e fu prof. nelle univ. di Friburgo in Brisgovia (1863), Kiel (1866), Heidelberg (1867), Berlino (1874), portando nell'insegnamento la fede nella sua missione di educatore ...
Leggi Tutto