• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
6 risultati
Tutti i risultati [19]
Geografia [6]
Medicina [2]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Biografie [1]
Europa [1]
Patologia [1]

VISTOLA

Enciclopedia Italiana (1937)

VISTOLA (polacco Wisla; ted. Weichsel; lat. Vistula, Vistla e Visculus; A. T., 51-52) Giuseppe Caraci È il maggiore dei fiumi che sboccano nel Baltico, e il fiume polacco per eccellenza, comprendendo [...] la parte più interna - il cosiddetto Werder, triangolo piano tutto intersecato di canali - della vasta depressione di cui il Frisches Haff è insieme un residuo e l'ala orientale. La Vistola finisce ora nel golfo di Danzica attraverso un ramo diretto ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VISTOLA (1)
Mostra Tutti

PILLAU

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PILLAU (A. T., 58) Città della Prussia orientale fondata nel 1527 lungo la freccia litoranea (Frische Nehrung) delimitante a nord-ovest il Frisches Haff, e più precisamente nel punto ove in questa freccia [...] 'avamporto di Königsberg, è a questo unito mediante un cavo lagunare costruito nel 1901 attraverso il Frisches Haff. Dopo l'annessione della regione alla repubblica socialista sovietica federativa della Russia (1945; amministrazione speciale), Pillau ... Leggi Tutto
TAGS: PRUSSIA ORIENTALE – FRISCHES HAFF – KÖNIGSBERG – DANZICA

POLONIA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945) Riccardo RICCARDI Riccardo PICCHIO Pietro MARAVIGNA Giovanni MAVER Josef JAREMA Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] foci dell'Oder, con l'is0la di Wolin (Wollin) e l'estrema parte orientale di Uznam (Usedom), e il Zalew Wiślany (Frisches Haff), con le coste in prevalenza compatte, basse e orlate, nella Pomerania, da cordoni di dune e da una serie di laghi profondi ... Leggi Tutto
TAGS: ANNESSIONE DELL'AUSTRIA ALLA GERMANIA – COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLONIA (17)
Mostra Tutti

RUSSIA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

RUSSIA (XXX, p. 264) Pietro MARAVIGNA Angelo Maria RIPELLINO Giovanni BERNIERI Giovanni BECATTI Raissa CALZA Si dà, sotto questa voce, l'aggiornamento delle condizioni amministrative e demografiche [...] Deutsch-Eylau, il 23 Osterode, il 25 Allenstein; con l'ala sinistra, obliquando verso NO., punta alla costa del Frisches Haff ed occupa il 28 Mülhausen e Marienburg. Questo movimento taglia fuori dal resto della Germania tutte le forze che difendono ... Leggi Tutto
TAGS: BATTAGLIA DI STALINGRADO – SECONDA GUERRA MONDIALE – SERGEJ MIRONOVIČ KIROV – MUSEO DELL'ERMITAGE – GLACIAZIONE DI RISS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUSSIA (18)
Mostra Tutti

GDYNIA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

GDYNIA (XVI, p. 471) Giuseppe CARACI Al porto di Gdynia i Polacchi affiancarono nel 1935, un altro porto: quello di Tezew, a 29 km. dalla foce della Vistola. Le rovine della guerra a Gdynia furono notevoli: [...] un'assai più larga fronte sul Baltico (947 invece di 140 km., fra le foci dell'Oder e lo Zalew Wirlany, o Frisches Haff), e dispone, oltre che di Gdynia, di altri importanti porti come Danzica, Stettino, ecc. Quindi anche le funzioni commerciali di ... Leggi Tutto
TAGS: CARBON FOSSILE – STETTINO – LETTONIA – GERMANIA – ESTONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GDYNIA (2)
Mostra Tutti

Haff

Enciclopedia on line

Nel bacino del Mar Baltico, lagune di acqua dolce (in polacco zalew, in russo zaliv) che si formano nei delta fluviali attivi. Alla loro formazione ha contribuito anche la presenza originaria o susseguente [...] di arrivo delle acque residue delle grandi cartiere, ricche di acidi resinosi che si depositano sul fondo delle zone di pesca. Prende nome da Frisches H., zona costiera del golfo di Danzica, dove fu riscontrata per la prima volta e dove è frequente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – PATOLOGIA
TAGS: DELTA FLUVIALI – MAR BALTICO – ANGUILLE – DANZICA – POLACCO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali