• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
482 risultati
Tutti i risultati [482]
Biografie [115]
Arti visive [61]
Storia [53]
Diritto [57]
Geografia [30]
Italia [16]
Lingua [20]
Europa [17]
Letteratura [15]
Archeologia [15]

Cedu

NEOLOGISMI (2018)

Cedu s. f. inv. Acronimo di Corte europea dei diritti dell’uomo. • La casistica della Corte dà chance al Cavaliere? All’opposto, ci sono tre precedenti ‒ uno italiano, uno francese, uno lituano ‒ in [...] ha presentato un ricorso contro le due sentenze della giustizia amministrativa italiana sulle elezioni regionali del Friuli Venezia Giulia. (Fabio Dorigo, Piccolo, 30 settembre 2014, p. 22) • La carsica polemica sul concorso esterno in associazione ... Leggi Tutto
TAGS: CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU – FRIULI VENEZIA GIULIA – BAN KI-MOON – STRASBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cedu (2)
Mostra Tutti

padanizzato

NEOLOGISMI (2018)

padanizzato p. pass. e agg. (iron.) Assimilato alla mentalità e ai modi propri della Padania. • [tit.] Lega nella bufera a Pietra e Alassio / Sotto il «Muretto» De Michelis paga l’avvocato con banconote [...] in cambio il suo primo candidato di coalizione in una città (di confine) storicamente meno padanizzata di altre in Friuli Venezia Giulia, come Udine o Pordenone. (Piero Rauber, Piccolo, 5 aprile 2011, p. 23). - Derivato dal nome proprio Padania con l ... Leggi Tutto
TAGS: FRIULI VENEZIA GIULIA – COMMEDIA DELL’ARTE – UMBERTO BOSSI – PORDENONE – CARROCCIO

Osservatorio geofisico sperimentale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Osservatorio geofisico sperimentale Osservatòrio geofìsico sperimentale (OGS) [GFS] Ente pubblico di ricerca scientifica nel campo della geofisica, spec. nella sismologia, nell'oceanologia e nella geofisica [...] , spec. per l'Adriatico, e di geofisica applicata, spec. per la ricerca di idrocarburi in collaborazione con l'industria di stato; con sue stazioni sismometriche, cura la sorveglianza sismica del territorio della regione Friuli-Venezia Giulia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

teatro stabile di innovazione

Lessico del XXI Secolo (2013)

teatro stabile di innovazione teatro stàbile di innovazióne locuz. sost. m. – A partire dal 2000 il Dipartimento dello spettacolo del ministero per i Beni e le attività culturali ha finanziato, come [...] 11 del 12 novembre) sono stati riconosciuti come teatri stabili di innovazione: il CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia; a Torino, la Fondazione Teatro Piemonte Europa e Fondazione Palazzo Litta per le arti onlus; a Milano, il ... Leggi Tutto

disparita di genere

NEOLOGISMI (2018)

disparita di genere disparità di genere loc. s.le f. Mancanza di parità, differenza nel trattamento o nella percezione di appartenenza a un genere sessuale. • «Ritengo che la disparità di genere presente [...] Antolini, referente del gruppo nella regione Friuli Venezia-Giulia ‒. «Tuttavia, quante donne importanti ma inequality. - Già attestato nella Stampa del 5 dicembre 2002, p. 45, Novi (Giuliano Gallanti). > divario di genere, parità di genere. ... Leggi Tutto
TAGS: ETNOGRAFIA – CGIL – INGL

Paruzzi, Gabriella

Enciclopedia dello Sport (2005)

Paruzzi, Gabriella Italia • Fusine (Udine), 21 giugno 1969 • Specialità: sci nordico, fondo La medaglia d'oro conquistata nella 30 km a tecnica classica alle Olimpiadi 2002 e la vittoria nella Coppa [...] del Mondo 2003-04 hanno proiettato l'atleta tarvisiana nella leggenda dello sport italiano e del Friuli-Venezia Giulia in particolare. A Salt Lake City Paruzzi giunse seconda al traguardo, ma la successiva squalifica della russa Larisa Lazutina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEFANIA BELMONDO – MANUELA DI CENTA – SALT LAKE CITY – PRAGELATO – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paruzzi, Gabriella (1)
Mostra Tutti

eco-efficienza

NEOLOGISMI (2018)

eco-efficienza s. f. Protezione dell’ambiente perseguita mediante l’uso responsabile delle risorse e la gestione oculata dei rifiuti. • Le lampadine, le lavatrici, e tutti i prodotti che consumano direttamente [...] e lavoro si tingono di «verde»: con il Veneto che guida la classifica dell’occupazione mentre Trentino e Friuli Venezia Giulia spiccano per la propensione delle loro aziende a investire in progetti di eco-efficienza. (Christian Benna, Piccolo, 2 ... Leggi Tutto
TAGS: FRIULI VENEZIA GIULIA – CORRIERE DELLA SERA – UNIONE EUROPEA – BRUXELLES – EUROPA

Ronchi, marcia di

Dizionario di Storia (2011)

Ronchi, marcia di marcia di Nome dato alla spedizione che, nella notte tra l’11 e il 12 sett. 1919, partì da R., al comando di G. D’Annunzio, per occupare la città di Fiume (➔ Fiume, impresa di), di [...] italiani che presidiavano Fiume erano stati ritirati al di qua della linea d’armistizio, a R., piccolo centro del Friuli Venezia Giulia. In questi battaglioni D’Annunzio trovò i primi aderenti per un colpo di mano su Fiume. L’impresa fu organizzata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: FRIULI VENEZIA GIULIA – ARMISTIZIO – PARIGI – ITALIA

no-cash

NEOLOGISMI (2018)

no-cash (no cash), agg. inv. Che esclude l’uso di denaro contante. • Lo sportello di Equitalia Friuli Venezia Giulia, prima situato presso la sede municipale, da mercoledì scorso è operativo nella struttura [...] delle Entrate, con apertura prevista ogni mercoledì mattina, dalle 8.30 alle 12.30. I cittadini potranno ricevere assistenza qualificata, effettuare pagamenti no-cash (ovvero tramite bancomat) e presentare ... Leggi Tutto
TAGS: FRIULI VENEZIA GIULIA – EQUITALIA – ITALIA

sirenetto

NEOLOGISMI (2018)

sirenetto s. m. (iron.) Giovane uomo bello e seducente. • Per il momento al manovale trentino, fidanzato da due anni, sono arrivate «proposte» di altro genere, anche indecenti. «Le avance e i complimenti», [...] piazza Chiodi di oltre 3 mila persone, ma è piaciuta anche la sfilata dei «sirenetti» più belli del Fvg [Friuli Venezia Giulia], con la proclamazione di Sonny Colussi di Gemona. (Rosalba Tello, Messaggero Veneto, 13 settembre 2011, p. 35) • I «Bagni ... Leggi Tutto
TAGS: FRIULI VENEZIA GIULIA – STAMPA SERA – DOLCENERA – TORINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 49
Vocabolario
friulano
friulano agg. e s. m. – 1. agg. Del Friùli, relativo o appartenente al Friuli, territorio dell’Italia nord-orient., che comprende pressoché interamente le province di Pordenone e di Udine e alcuni comuni siti nella provincia di Gorizia e costituisce...
giuliano³
giuliano3 giuliano3 agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla Venezia Giulia, territorio che insieme al Friuli forma una regione dell’Italia settentr.; abitante o nativo della Venezia Giulia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali