• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Teatro [1]
Medicina [1]

frottola

Sinonimi e Contrari (2003)

frottola /'frɔt:ola/ s. f. [prob. der. di frotta]. - [cosa non vera: raccontare una f.; tutte f.!] ≈ (fam.) balla, bubbola, bugia, ciancia, falsità, (fam.) fandonia, fanfaluca, (lett.) fola, (non com.) [...] frasca, invenzione, menzogna, (fam.) palla, panzana, (non com.) pispola, storia. ↔ verità, vero ... Leggi Tutto

cagna

Sinonimi e Contrari (2003)

cagna s. f. [lat. ✻cania, der. di canis "cane"]. - 1. [femmina del cane]. 2. (fig., settentr.) [storia inventata] ≈ (fam.) balla, bugia, fandonia, frottola, invenzione, (pop.) panzana. 3. (fig., spreg.) [...] [donna che si concede facilmente] ≈ (volg.) bagascia, cocotte, (spreg.) donnaccia, (eufem.) donna di facili costumi, (eufem.) donnina allegra, (region., volg.) mignotta, (volg.) puttana ... Leggi Tutto

sballare²

Sinonimi e Contrari (2003)

sballare² [der. di balla¹ nel sign. di "frottola, affermazione o notizia inventata o esagerata", col pref. s- (nel sign. 5)], fam. - ■ v. tr. [raccontare, vantandosi, cose esagerate e scarsamente credibili, [...] spec. nell'espressione sballarle grosse] ≈ inventare, (non com.) sbruffare, (fam.) sparare. ■ v. intr. (aus. avere) 1. (fam.) [andare oltre misura in calcoli, ipotesi, comportamenti e sim., con la prep. ... Leggi Tutto

calunnia

Sinonimi e Contrari (2003)

calunnia /ka'lun:ja/ s. f. [dal lat. calumnia]. - 1. (giur.) [reato che consiste nel denunciare una persona innocente, creando falsi indizi a suo carico] ≈ ‖ diffamazione. 2. (estens.) [accusa inventata [...] , diffamazione, insinuazione, maldicenza, malignità. ‖ chiacchiera, diceria, pettegolezzo. ↔ elogio, encomio, esaltazione, lode. 3. (scherz.) [cosa non vera] ≈ (fam.) balla, bugia, falsità, fandonia, (fam.) frottola, menzogna. ↔ realtà, verità. ... Leggi Tutto

canard

Sinonimi e Contrari (2003)

canard /ka'nar/ s. m., fr. (propr. "anatra"). - (giorn.) [notizia inventata pubblicata da un giornale] ≈ montatura. ‖ balla, bugia, fandonia, frottola, invenzione, menzogna, panzana. ⇑ falsità, falso. [...] ↔ verità, vero ... Leggi Tutto

cantafavola

Sinonimi e Contrari (2003)

cantafavola /kanta'favola/ s. f. [comp. di canta(re)² e favola; nel sign. 2, per calco del fr. ant. cantefable] (pl. -e). - 1. (crit.) [nella storia delle tradizioni popolari, racconto dall'andamento ritmico [...] e di carattere piuttosto faceto] ≈ cantafera, cantafola, filastrocca. ⇑ favola, fiaba. 2. (estens., non com.) [racconto lungo e noioso o inverosimile] ≈ cantilena, ciancia, fandonia, fanfaluca, frottola, litania, sproloquio, tirata, tiritera. ... Leggi Tutto

canzone

Sinonimi e Contrari (2003)

canzone /kan'tsone/ (ant. canzona) s. f. [lat. cantio -onis, der. di canĕre "cantare" (supino cantum)]. - 1. (crit.) [componimento lirico formato da un numero indeterminato di stanze o strofe che hanno [...] tutte lo stesso schema della prima e che si chiude con un commiato o congedo] ≈ ‖ ballata, frottola, lauda, ode. ⇑ cantico, canto, carme, componimento, inno, lirica, poesia. ⇓ sestina. ● Espressioni: canzone a ballo ≈ ballata; canzone di gesta ≈ ... Leggi Tutto

canzonetta

Sinonimi e Contrari (2003)

canzonetta /kantso'net:a/ s. f. [dim. di canzone]. - 1. (crit.) [componimento poetico derivato dalla canzone, con minor numero di stanze, d'argomento e tono più leggeri, gen. musicato] ≈ ‖ ballata, canzone, [...] frottola. ⇑ canto, carme, componimento, lirica, poesia. ⇓ barzelletta, veneziana. 2. (mus.) [breve componimento popolare di genere leggero, per canto e strumenti] ≈ motivetto, canzone. ⇑ melodia, motivo. ... Leggi Tutto

leggenda

Sinonimi e Contrari (2003)

leggenda /le'dʒ:ɛnda/ s. f. [dal lat. mediev. legenda, femm. sing., propr. neutro pl. del gerundivo lat. legendus "da leggersi"; nel sign. 2, sul modello del fr. légende]. - 1. a. (lett.) [breve narrazione [...] ci sono molte l. sul suo conto] ≈ fantasia, favola, (lett.) fola, invenzione. ↑ bugia, ciarla, falsità, fandonia, (fam.) frottola, menzogna, (fam.) panzana. ↓ chiacchiera, storia, voce. ↔ realtà, verità. 2. (fam.) [persona che per particolari doti è ... Leggi Tutto

pispola

Sinonimi e Contrari (2003)

pispola /'pispola/ s. f. [affine a pispigliare]. - 1. (zool.) [uccello passeriforme della famiglia motacillidi, simile all'allodola, con piumaggio macchiato, bruno oliva o fulvo superiormente, grigiastro [...] inferiormente] ≈ Ⓖ (region.) spipola. 2. (fig., non com.) [cosa non vera raccontata per ridere o per spacconeria: raccontar pispole] ≈ (fam.) balla, fandonia, (lett.) fola, frottola, (fam.) palla, storia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
frottola
Letteratura Componimento in origine popolaresco, costituito da un affastellamento di pensieri e di fatti bizzarri, senza nesso o quasi tra loro, in versi di varia misura, e senza ordine fisso di rime. Non ci è rimasta alcuna f. originaria; è...
GLIOMMERO
GLIOMMERO (in dial. napol. "gomitolo": dal lat. glomus, glomĕris) È un componimento poetico destinato alla recitazione che come la frottola affastella i più varî argomenti: allusioni a fatti della giornata, ricordi di vecchie storie e leggende,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali