• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
101 risultati
Tutti i risultati [101]
Lingua [14]
Lessicologia e lessicografia [6]
Grammatica [5]

Le infinite coppie di numeri primi

Atlante (2013)

Le infinite coppie di numeri primi Esistono coppie infinite di numeri primi gemelli. La scoperta, frutto di una ricerca condotta dal matematico Yitang Zhang della Univeristy of New Hampshire, sembra fornire la soluzione a uno dei più grandi [...] misteri della matematica, confermando un’ip ... Leggi Tutto

Le mancate sovrapposizioni epocali dei nativi digitali

Atlante (2013)

Le mancate sovrapposizioni epocali dei nativi digitali Cesare Colombo, affermato fotografo milanese, critico e profondo conoscitore della materia, ha un piccolo studio sui navigli. Con voce soave smaschera l'enorme cultura fotografica, frutto di decenni di [...] ricerche e osservazione. Cosa pensa dei giovani ... Leggi Tutto

Le termiti e i cerchi delle fate

Atlante (2013)

Le termiti e i cerchi delle fate I ‘cerchi delle fate’ sono uno dei misteri più affascinanti della natura, tanto che queste aree circolari aride e sabbiose, formatesi nel deserto della Namibia, sono ritenute frutto di intervento divino [...] e venerate dalla popolazione locale, gli Himba ... Leggi Tutto

Verso il Pianeta rosso

Atlante (2012)

Verso il Pianeta rosso Nel mese di dicembre 2011 anche Roma è stata toccata dal tour compiuto da alcuni degli astronauti che hanno partecipato alla prima ‘missione virtuale’ su Marte, frutto della collaborazione tra l’Istituto [...] dei problemi Biomedici di Mosca e l’Agenzia s ... Leggi Tutto

La formula del successo in musica

Atlante (2012)

Non poteva che venire dall’Inghilterra, una delle capitali della musica rock e pop, la cosiddetta ‘equazione della hit’ (parade). Annunciata da un comunicato dell’università di Bristol, la ‘scoperta’ è [...] frutto di un gruppo di ricerca dell’Intelligent ... Leggi Tutto

Gae Aulenti, architetto alla ricerca delle radici nascoste dei luoghi

Atlante (2012)

Gae Aulenti, architetto alla ricerca delle radici nascoste dei luoghi Il 10 novembre è stato inaugurato il nuovo aeroporto di Perugia, frutto di una ristrutturazione su progetto di Gae Aulenti: quasi un involontario omaggio, per la singolare vicinanza delle date, alla ‘signora [...] dell’architettura’, scomparsa il 1° novem ... Leggi Tutto

È giusto dire: “Ho mangiato una frutta?”

Atlante (2010)

Più che giusta e sbagliata, è un’accezione, quella di frutta ‘frutto singolo’ (plurale invariato), sì presente nella lingua italiana, ma che oggi tende a circoscriversi nell’uso, in quanto prettamente [...] toscana (ancor oggi nella lingua parlata meno fo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Uso il termine “attatamente” per dire che una cosa è stata fatta apposta, cioè intenzionalmente. Non ritrovo la parola in nes

Atlante (2010)

Invano si cercherebbe il lemma attatamente in un dizionario della lingua italiana (on line o su carta). Con più frutto si potrebbe cercare l’avverbio modale artatamente, trovandolo accanto all’aggettivo [...] ormai antiquato artato ‘fatto ad arte, con art ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Qual è la forma più esatta riferita a una donna: "Il sottoscritto Ausiliario del traffico Rosa Maria" o "La sottoscritta Ausi

Atlante (2010)

Antonio CastellanaNelle sue Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana (1987), Alma Sabatini trasformava in suggerimenti linguistici le riflessioni frutto del più ampio studio Il sessismo [...] nella lingua italiana (di cui le Raccomand ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

La Provincia di Milano, ente per cui lavoro, da qualche tempo usa la parola assessora per la carica politica di assessore ric

Atlante (2010)

Francesca GagliardiNelle sue Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana (1987), Alma Sabatini trasformava in suggerimenti linguistici le riflessioni frutto del più ampio studio Il sessismo [...] nella lingua italiana (di cui le Raccoman ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Vocabolario
frutto
frutto s. m. [lat. frūctus -us, der. di frui «godere»]. – 1. a. In botanica, in senso stretto, è l’ovario delle angiosperme, più o meno modificato e accresciuto, che contiene i semi maturi (derivati dagli ovuli); consta del pericarpo o parete...
frutta
frutta s. f. [lat. mediev. fructa, plur. collettivo di fructum, sostituitosi al lat. class. fructus -us per incrocio con pomum «frutto»] (pl. -a, non com., e più raro -e). – Nome collettivo dei frutti commestibili, soprattutto quelli prodotti...
Leggi Tutto
Enciclopedia
frutto
Botanica Complesso delle parti del fiore che rimangono dopo la fecondazione e contribuiscono a propagare la pianta per mezzo dei semi; è presente soltanto nelle piante Fanerogame, perciò dette anche Spermatofite. In senso stretto si considera...
FRUTTO
FRUTTO Emilio Albertario . Diritto. - Il termine, nella sua più larga significazione giuridico-economica, trascende anche il concetto di parte di cosa per significare il reddito. Le molte definizioni proposte nella letteratura giuridica recente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali