La “politica della motosega” del presidente argentino Javier Milei continua a far discutere anche a un anno dal suo insediamento alla Casa Rosada. L’opinione pubblica persiste nell'essere divisa dalla [...] di chiedergli sacrifici per risanare le casse dello Stato. Il Paese ha vissuto trasformazioni economiche significative, frutto di politiche ultraliberiste volte a dare credibilità a un'economia storicamente instabile. Riduzione dell'inflazione e ...
Leggi Tutto
È pressoché impossibile esaminare la rappresentazione queer nel panorama cinematografico della diaspora cinese senza riconoscere l’impatto rivoluzionario dell’opera di Ang Lee, Il banchetto di nozze (1993). [...] dell’oppressione e una celebrazione vibrante della diversità umana. Questo trionfo, denso di coraggio e perseveranza, è il frutto di una lunga e ardita ricerca della giustizia, guidata dall’ardente passione di coloro che lottano per l’uguaglianza ...
Leggi Tutto
È stata, e per molti aspetti continua a esserlo, una relazione “speciale” quella tra Stati Uniti e Israele. Una relazione cambiata ed evoluta negli anni, al mutare del contesto internazionale e di quelli [...] e Israele: quello politico. Che è strettamente legato agli altri due. Ma che ha una dimensione tutta sua, frutto di una trasformazione del sistema politico statunitense e della creazione di organizzazioni filoisraeliane – su tutte l’American Israel ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] a marzo dovuta all’impasse istituzionale tra diversi ministri del governo e il Parlamento e frutto di una decisione che rappresenta il primo importante atto politico del nuovo emiro Misha’al al-Ahmad al-Jaber al-Sabah, salito al trono a dicembre dell ...
Leggi Tutto
Senza particolari sorprese, il primo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto il trionfo del Rassemblement national (RN), la formazione sovranista guidata da Marine Le Pen e Jordan Bardella. [...] i cittadini francesi alle urne per selezionare i nuovi deputati. Alcuni commentatori hanno fortemente criticato tale scelta considerandola frutto di una strategia “suicida”, dal momento che rischierebbe di consegnare al RN la carica di primo ministro ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] da Israele verso l’Etiopia. Tornata in Etiopia Makeda mise al mondo Menelik, detto anche “il figlio del saggio”, frutto di questa unione, che, una volta cresciuto, decise di intraprendere il viaggio per conoscere suo padre Salomone. Si presentò ...
Leggi Tutto
Lo scorso 1° dicembre il Brasile ha assunto la presidenza del G20, il consesso che riunisce le prime venti economie del pianeta. Obiettivo dichiarato è quello «di recuperare l’immagine del paese all’estero» [...] palcoscenico su cui andrà in mostra il lavoro sviluppato in quasi un anno dalla società civile; un ricco panorama frutto dello scambio di esperienze tra agenti non governativi che certamente indicherà nuove strade per la costruzione di politiche che ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] all’imperatore nudo sostenendo che l’odierno, desolante, stato di salute della militanza politica (radicale) di sinistra sia il frutto della rinuncia di quest’ultima a fare politica, in primo luogo entro i rispettivi confini nazionali, delegando gli ...
Leggi Tutto
La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] parte minoritaria di queste somme proviene da donazioni sotto il limite consentito dalla legge di 2000 dollari; il grosso è frutto di donazioni superiori -- in alcuni casi molto superiori, rese possibili con vari escamotage per aggirare la legge. Il ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] , che in qualche modo dimostra come sia intrinseca a meccanismi strutturali della nostra società; pensare che sia frutto soltanto di poche menti malate o connessa strettamente a fenomeni come l’immigrazione irregolare, non sembra trovare riscontri ...
Leggi Tutto
frutto
s. m. [lat. frūctus -us, der. di frui «godere»]. – 1. a. In botanica, in senso stretto, è l’ovario delle angiosperme, più o meno modificato e accresciuto, che contiene i semi maturi (derivati dagli ovuli); consta del pericarpo o parete...
frutta
s. f. [lat. mediev. fructa, plur. collettivo di fructum, sostituitosi al lat. class. fructus -us per incrocio con pomum «frutto»] (pl. -a, non com., e più raro -e). – Nome collettivo dei frutti commestibili, soprattutto quelli prodotti...
Botanica
Complesso delle parti del fiore che rimangono dopo la fecondazione e contribuiscono a propagare la pianta per mezzo dei semi; è presente soltanto nelle piante Fanerogame, perciò dette anche Spermatofite. In senso stretto si considera...
FRUTTO
Emilio Albertario
. Diritto. - Il termine, nella sua più larga significazione giuridico-economica, trascende anche il concetto di parte di cosa per significare il reddito. Le molte definizioni proposte nella letteratura giuridica recente...