MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] -3; e) il terzo stadio, pure simile ai primi due; f) l'alloggiamento del carico utile (g, satellite artificiale o sonda spaziale d/dr) [Jm(k*r)]r=1 = 0. Finalmente Jm è la funzione di Bessel di prima specie, di ordine m, mentre g è l'accelerazione ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] dal 1947 al 1950. Nel 1951 con l'entrata in funzione del primo piano quinquennale (1951-56) la situazione cominciò quelli di Ujjain, condotti da N. R. Banerjee. Vedi tav. f. t.
Bibl.: Krishan Deva, Excavations at Rājghāṭ near Benares, in ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] attuazione di tali misure (sono queste le cosiddette "funzioni operative" delle N. U.). Solo in casi peace - Seven years with the United Nations, New York 1954; G. F. Mangone, A short history of international organization, New York 1954; L. ...
Leggi Tutto
Preistoria
Alessandra Manfredini
(XXVIII, p. 185; App. II, ii, p. 604)
Risale alla metà dell'Ottocento la formulazione del termine preistoria, intesa come studio del passato più antico dell'uomo, e [...] culturale', evidenziando le relazioni che spiegano il funzionamento dell'organismo culturale e gli stretti rapporti esistenti 1962) a New perspectives in archaeology (1968); ma studiosi, tra i quali F.T. Plog, K.V. Flannery, P.J. Watson, W.A. Longacre ...
Leggi Tutto
Unione dei partiti e movimenti politici che in Italia e, con lo stesso nome o nomi simili, anche all'estero (Francia, Belgio, Olanda, ecc.) diresse e coordinò la resistenza contro gli occupanti tedeschi [...] . Certo non è facile definire la natura e la funzione dei comitati, che non erano univocamente intese nemmeno dalle correnti CLN, fu quando questi riuscirono a mettere a capo del governo F. Parri. La caduta del suo ministero segna la sconfitta dell ...
Leggi Tutto
Portogallo
Piergiorgio Landini e Giovanni Gay
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, ii, p. 597; III, ii, p. 470; IV, iii, p. 38; V, iv, p. 208)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Agli [...] 13,6% degli attivi nel 1997) svolge un'importante funzione di presidio del territorio, ma stenta ad adeguare la propria totali) alla bilancia commerciale, finora costantemente passiva.
bibliografia
F. Guichard, Géographie du Portugal, Paris 1990.
M. ...
Leggi Tutto
Le conoscenze sui F. si sono grandemente accresciute negli anni recenti, soprattutto in seguito alle ricerche archeologiche effettuate in più punti dell'area mediterranea. Emergono a oriente gli scavi [...] parte non minore.
Nell'insieme, viene rivalutata la funzione dei F. nell'antica storia mediterranea: per il loro predominio lamine d'oro di Pyrgi iscritte in etrusco e in punico. Vedi tav. f. t.
Bibl.: S. Moscati, Il mondo dei Fenici, Milano 1966; id ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] Zoščenko a J. Oleša, a J. Babel', a E. Zamjatin, Il'f e Petrov, a M. Bulgakov, sino alla ''poetica dell'assurdo'' degli presunta sacerdotessa, corredata da numerosi oggetti d'oro con funzione ornamentale (diadema, torques, braccialetti) e di culto ( ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] regionali); G. Pisanu (Attuazione del programma di governo), dimissionario il 3 luglio 2002, C. Scajola, dal 28 ag. 2003; F. Frattini (Funzione pubblica), dimissionario il 14 nov. 2002, L. Mazzella, dimissionario il 2 dic. 2004, M. Baccini; L. Stanca ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] a cura di N. Maxell, B. McFarlane, Oxford 1984; F. Leeming, Chinese industry-management systems and regional structures, in Transaction 1968, quando Liu Shaoqi era stato rimosso da ogni funzione, e che era stata abolita con la costituzione del 1975 ...
Leggi Tutto
f, F
(èffe) s. f. o m. – Sesta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno ch’era usato per indicare la semivocale u̯, conservatasi fino ai tempi storici in varî dialetti;...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....