L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] Mentre variabile poteva Stratigraphy of the Tell, London 1981; F. Braemer, L'architecture domestique du Levant di fabbrica impostati sull'asse nord-sud delle pendici dell'acropoli e adibiti a differenti funzioni: dalle residenze della famiglia reale ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] ms. B (f. 16r), dove è esaltata la funzione urbanistica, economica e igienico-sanitaria di una rete di corsi d' lo straordinario Codice sul volo degli uccelli della Biblioteca Realedi Torino. Operando un puntuale confronto tra la potenza muscolare ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] e funzioni dell'antico.Per quanto recepibile in diverse maniere, il mito della renovatio, a seconda dei luoghi e degli interessi, corrispondeva peraltro a bisogni reali della società feudale e cristiana. Renovatio implica l'idea di qualcosa di ...
Leggi Tutto
Vedi RITRATTO dell'anno: 1965 - 1996
RITRATTO
R. Bianchi Bandinelli
J. Auboyer
R. Bianchi Bandinelli
SOMMARIO. - 1. Premesse generali. - 2. Egitto. - 3. Mesopotamia. - 4. Periodo achemenide. - 5. [...] di una personalità determinata. Tale espressione, tuttavia, rimane variabile trattava di persona reale, mentre di Hermes e in funzione religiosa di segnacolo di sec. a. C. (con i gruppi E ed F dello Schweitzer, nei quali trova notevoli assonanze). Il ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] London 1990; E. Lo Bue - F. Ricca, The Great Stūpa of Gyantse, le distanze fra di essi, variabili in generale fra il buddhismo ebbe una reale affermazione dottrinaria e funzionedi imitare le mura di tamponamento e di fornire il supporto di ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Egitto
Sergio Pernigotti
Francesca Baffi Guardata
Matilde Borla
Enrichetta Leospo
Paola Davoli
Caratteri generali
di Sergio Pernigotti
La nostra conoscenza dell'architettura [...] una profondità variabile, non im Flachbild, I-II, Frankfurt a. M. 1988; F. Arnold, A Study of Egyptian Domestic Building, in Varia di servizio, come una panetteria con più di 100 forni e le scuderie. Il Grande Palazzo Reale aveva anche funzionidi ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] funzionidi servizio che vi venivano espletate. Esemplare appare in questa scansione il caso della città di Roma, dove i F 'a sala'. Il terzo elemento variabile è costituito dal sistema delle coperture: di committenza dei membri della famiglia reale ...
Leggi Tutto
TEMPLARI
G. Curzi
Ordine, detto anche Ordine del Tempio, pauperes commilitones Christi, milites/militia Templi Salomonis/Iherosolimitani, costituitosi in Terra Santa nel gennaio 1120, quando alcuni [...] di proprietà fondiaria, rendite, attività manufatturiere, commerciali e finanziarie e gestito con grado di autonomia variabilefunzionedi sepolcreto della casa reale all'Italia dei Templari, Roma 1989; F. Castillon Cortada, El castillo de Monzón ...
Leggi Tutto
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte
P. Corradini
V. Elisséeff
Red.
P. Corradini
V. Elisséeff
M. P. David
A. Salmony
M. P. David
A. Salmony
G. Barluzzi
G. Scaglia
1. Cronologia [...] d'una corte reale la cui economia XV, 2, Chicago 1907; F. Koyama, The Story of di pietra, dette p'ai-sang o p'ai-lou, sono specie d'archi di trionfo commemorativi, di altezza variabiledi servitori e di buffoni. Di grandi proporzioni, in funzionedi ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Iran
Rémy Boucharlat
Anny Allara
Pierfrancesco Callieri
Caratteri generali
di Rémy Boucharlat
Prima della comparsa di una vera e propria architettura monumentale [...] muri con spessore variabile da 1,15 di R. Ghirshman (1952) nella città realedifunzionedi rappresentanza. Il riutilizzo di elementi architettonici provenienti dalla terrazza di Persepoli e l'esistenza di un tipo di , in AMI, n.f. 8 (1975), pp ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...