UTENSILI LITURGICI
M. Di Berardo
Ampia categoria di suppellettili mobili connesse, in senso lato, allo svolgimento di un rito liturgico - intendendo per questo l'insieme delle cerimonie, dei gesti, [...] divariabilidi una tipologia precipua, relata alla funzione liturgica di una reale linea di sviluppo nella tipologia di tale Centennial Exhibition at Metropolitan Museum of Art, a cura di K. Hoffmann, F. Deuchler, cat., 2 voll., New York 1970: ...
Leggi Tutto
EXULTET
G. Cavallo
Con il termine E. si indica sia la formula di benedictio del cero pasquale sia il rotolo sul quale, nell'Italia meridionale, questa fu più volte trascritta. E. è infatti la prima [...] la funzionevariabile. Le soluzioni iconografiche adottate si dimostrano di volta in volta assai diverse, pur se all'interno di talvolta di una reale precisione beneventano" del Duomo di Pisa (Civiltà e storia, 11), Galatina 1989; T.F. Kelly, The ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] variabile l’illusione di uno spazio reale. Tito inaugurò F. Capranica ricavarono nel loro palazzo e che già funzionava nel carnevale del 1679. Divenuto a pagamento nel 1692, ebbe un lungo periodo di vita rigogliosa, con rappresentazioni di prosa e di ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] tedesco F. variabile, distribuiti nel Sahara, nella conca del Ciad, con il lago omonimo, e nel Kalahari; laghi didi queste colonie non corrispondono lo spostamento di nuclei ingenti di popolazione né una reale propagazione didi questa funzione ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] di Mato Grosso. Lungo il margine orientale dell’altopiano si apre una fascia pianeggiante costiera di assai variabilefunzionedidi istruzione musicale (cappella reale e conservatorio di Rio de Janeiro, fiorenti grazie a J.M. Nunes Garcia e F ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale; confina a NE con Ucraina e Moldavia, a NO con l’Ungheria, a S con la Bulgaria e a SO con la Serbia; si affaccia per quasi 250 km sul Mar Nero.
Il territorio della Romania [...] apparato deltizio di spessore variabile da 83 di una ristretta élite di intellettuali, il dato reale era offerto dall’inserimento dei due principati didi coalizione, a guida di E. Boc. Già sospeso dalle sue funzioni da una maggioranza di , F. ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] è qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che f, c ∈ L.
Per qualsiasi interpretazione i connettivi enunciativi e i quantificatori sono applicati sulle corrispondenti funzionidi verità e di quantificazione, mentre le variabili ...
Leggi Tutto
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore [...] variabile temporale è il t. stesso, quando compare nelle equazioni che esprimono le leggi fisiche; la derivata temporale è la derivata rispetto al tempo; l’evoluzione temporale di un sistema è la variazione dello stato del sistema in funzionereale; ...
Leggi Tutto
Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative [...] Biblioteca Realedifunzione dei varî muscoli degli arti sostituendoli con fili di rame; a introdurre un originale metodo divariabile la velocità della corrente varia in ragione inversa della sezione (legge di allievo F. Melzi, sulla base di brani ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] i geni chiave e chiarirne la funzione: usando sonde molecolari e ibridazione in tempo consistente nella crescita di alcune variabilireali del sistema: produzione ebbe solo nel 1939, con il contributo di R.F. Harrod, il quale inquadrò, in un ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...