Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] alla sommità di piloni in calcestruzzo a sezione variabile. È uno di una comunità di individui, come F. Kahn ha recentemente immaginato e descritto. È un tema ricco di spunti suggestivi dove la ricerca di una felice complementarità difunzioni ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] interno del palazzo realedi Palermo, opera in un numero variabiledi piccoli archi o et structures du peuplement dans l'Espagne orientale, Madrid 1992; F. Cresti, s.v. Casa-Islam, in EAM, IV, le sue molteplici funzioni pubbliche e di potere. L'Islam ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Subcontinente indiano
Giuseppe De Marco
George Michell
Ciro Lo Muzio
Caratteri generali
di Giuseppe De Marco
In India scopo principale dell'attività costruttiva [...] - c. 350 A.D., Calcutta 1964; F.R. Allchin - B. Allchin, The Rise Di ciò si è spesso cercata conferma letteraria nelle parole di Apollonio di Tiana, che sottolineava la sobrietà del palazzo realedidifunzioni holed cist) di diametro variabile (da ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Sud-Est asiatico
Janice Stargardt
Nicoletta Celli
Roberto Ciarla
Caratteri generali e aspetti strutturali
di Janice Stargardt
Nel Sud-Est asiatico il principale [...] F. di livello variabilefunzione dei 10 monumenti rupestri di Gunung Kawi (Tampak Siring, Bali) provengono dalle iscrizioni ritrovate in loco: queste hanno consentito l'identificazione dei 10 caṇḍi scolpiti a rilievo nella roccia come tombe reali ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo egeo
Nicola Cucuzza
Pietro Militello
Caratteri generali, tecniche edilizie, materiali da costruzione e aspetti decorativi
di Nicola Cucuzza
Nell'ambito dell'architettura [...] Una funzione megaron reale. Da 64 (1960), pp. 335-41; J.F. Cherry, Putting the Best Foot Forward, di edifici di grandi dimensioni, forse di destinazione pubblica, la cui caratteristica comune è la presenza di corridoi di lunghezza variabile ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] funzionedidi microscopia dinamica per la caratterizzazione in tempo realedi processi che avvengono all'interno di un materiale. La tecnica di esame prevede la disposizione di un certo numero divariabile è rappresentata dall'angolo di ; J.F. Asmus, ...
Leggi Tutto
Gigante
Ivan Nicoletti e Marco Bussagli
Gigante è il nome che in numerose mitologie e tradizioni mitico-religiose è attribuito a figure extraumane, caratterizzate in primo luogo da una statura straordinaria [...] quasi una funzione totemica nei confronti della nazione che li ha voluti ricordare.
Bibliografia
G. Aicardi, F. Morabito, I. Nicoletti, Elementi di auxologia, Firenze, Centro studi auxologici, 1998.
Apocrifi dell'Antico Testamento, a cura di P ...
Leggi Tutto
Vedi ZIQQURAT dell'anno: 1966 - 1973
ZIQQURAT (v. vol. vii, p. 1270)
R. Ghirshman
La ziqqurar di Choga Zanbil. Le ricerche archeologiche che si susseguono da più di un secolo nella valle dei due fiumi, [...] forma di un'ipotesi variabiledi SE, c'era un piccolo tempio comprendente un vestibolo, un lungo ambiente in funzionedi per farla uscire) dalla z. " (F. Thureau-Dangin, Rituel accadien, 1921; coppia reale doveva rendere onore prima di raggiungere ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...