Stato dell’Africa settentrionale, di cui occupa l’estremo lembo occidentale. Confina a E e SE con l’Algeria e a S con il Sahara Occidentale: confini puramente convenzionali e in buona parte rettilinei; [...] del governo – funzione esercitata attraverso un primo ministro); il potere legislativo era affidato a un Parlamento bicamerale commerciale, industriale e finanziario, catalizza alcune iniziative ascala urbana (Parco della lega araba, 1918; Piazza ...
Leggi Tutto
carta geogràfica Rappresentazione ridotta, approssimata e simbolica, in piano, di tutta la superficie terrestre o di parte di essa. Altre rappresentazioni cartografiche tridimensionali, come i globi [...] superficie terrestre, dove la fedeltà sarebbe esclusiva funzione della scala e dell’accuratezza di esecuzione tecnica della e in base a un preciso rapporto (rapporto di scala o, semplicemente, scala). La scala si riferisce a misure lineari (e ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia meridionale (10.073 km2 con 553.254 ab. nel 2020; densità di 55 ab./km2), compresa tra Puglia, Campania e Calabria, bagnata per breve tratto dal Tirreno, a SO (tra Sapri e Scalea) e [...] nelle aree piane, soprattutto matapontina. A un confronto su scala nazionale entrambe le province (netta entrati in funzionea Melfi nel 1994, all’interno di uno dei più importanti progetti promossi a favore del Mezzogiorno. A queste dinamiche si ...
Leggi Tutto
Geografia
Linea che rappresenta una direzione predominante.
D. montuosa La direzione media generale di una catena o di un gruppo di catene montuose; se ne distinguono due tipi: asse geografico o crinale [...] modo più marcato delle altre: per es., in una carta ascala 1:25.000 con equidistanza di 25 m si hanno isoipse unità complessa a livello di corpo d’armata.
Tecnica
Nelle turbine idrauliche o a vapore, paletta fissa avente la funzione di orientare ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia peninsulare, considerata, per ragioni storico-economiche, come appartenente all’Italia meridionale. Ha una superficie di 10.832 km2, 305 comuni e una popolazione di 1.293.941 ab. nel [...] Lanciano e Vasto. Una funzione di contrappeso si può attribuire, infine, a due città interne, Sulmona Il terremoto del 6 aprile 2009, di magnitudo 5,8 della scala Richter, con epicentro a L'Aquila, oltre ad aver provocato 298 morti e oltre 1 ...
Leggi Tutto
La scienza che studia gli oceani e i mari nel loro complesso e quindi: le loro proprietà chimico-fisiche, i loro movimenti e lo scambio energetico tra oceano e atmosfera (o. fisica), gli organismi che [...] tenta di comprendere, simulare e prevedere i meccanismi a grande e piccola scala delle circolazioni marine e l’interazione con atmosfera, . Variando la potenza del segnale sismico, in funzione dello spettro di frequenza generato e della lunghezza ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] 'Europa, le principali sono quelle sul Volga di Lenin a Kujbyšev (in funzione dal 1956) con una potenza installata di 2,3 a causa della rottura delle trattative per la tregua nucleare. L'Unione Sovietica (autunno 1961) riprese infatti su vasta scala ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] di un quarto partito ascala nazionale.
Bibl.: Guide bibliografiche: G. Hersch, A Bibliography of German Studies alcuni tratti delle mura hanno permesso di meglio comprendere la funzione della cinta esterna che protesse la città per tutto l' ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, I, p. 16; III, I, p. 12; IV, I, p. 21)
Risorse idriche e loro utilizzazione. − Una recente valutazione del bilancio delle risorse idriche delle terre emerse, basata sui calcoli [...] rifletta sulle risorse idriche ascala planetaria. Le risorse globali, rappresentate dal deflusso continentale, ammontano a 38.830 km3 delle lavorazioni. La composizione di tali scarichi varia in funzione del tipo d'industria che li produce; in tab. ...
Leggi Tutto
Esplorazione e cartografia. - La conoscenza del continente americano con i mari adiacenti ha fatto nuovi progressi, riguardanti le parti meno accessibili per le difficili condizioni naturali: l'Arcipelago [...] (Canada) o dei dipartimenti (Colombia e Perù) ascale diverse, carte d'insieme fisico-politiche come quelle del e nel Canada, pari a oltre i 3/5 del totale mondiale, che si vanno aggiungendo alle 56 in funzione, corrispondenti a quasi 1/3 del ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
scalare1
scalare1 agg. e s. m. [dal lat. scalaris, der. di scalae -arum «scala» (v. scala)]. – 1. agg., non com. Fatto o disposto a scala; più com. in senso fig., che cresce o decresce gradualmente, graduato in progressione. a. Detto delle...