VICENZA
Dario Canzian
Nella notte della vigilia di Ognissanti del 1236 Federico II mosse all'attacco di Vicenza, retta in quel momento da un podestà di altissimo rango, il marchese Azzo VII d'Este (v. [...] ovvero il fiume che, dopo l'Adige, costituiva nell'intera area veneto-friulana la più agevole arteria di comunicazione tra in cattedrale nel 1239 senza che il vescovo interrompesse la funzione, come avrebbe dovuto (e per questo il presule subì ...
Leggi Tutto
Oceania
Continente che include l’Australia, la Nuova Guinea, la Nuova Zelanda e le isole del Pacifico, in gran parte nel quadrante di Sud-Ovest di tale oceano. È il continente di minore estensione, con [...] quest’ultima fu scelta per ricoprire in modo esclusivo la funzione di colonia di deportazione, decisione di cui beneficiarono le politico, economico e sociale sono i più bassi dell’intera O.). Per l’Australia, si pensi al progressivo affievolimento ...
Leggi Tutto
Vedi Lituania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lituania è la più grande e popolosa tra le repubbliche baltiche divenute indipendenti dall’Unione Sovietica nel 1991. Caratteristica principale [...] che oggi le rimesse dall’estero costituiscano quasi il 4% dell’intero pil lituano.
Con l’85% della popolazione di origine autoctona, di almeno dieci anni prima di poter entrare in funzione.
Difesa e sicurezza
Componenti cruciali della politica di ...
Leggi Tutto
Association of Southeast Asian Nations (Asean)
Associazione delle nazioni del sud-est asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico è stata fondata da Thailandia, Indonesia, [...] barriere non tariffarie e a incrementare così la competitività dell’intera area. I firmatari si posero come termine il 2008, Costituzione è diventata anche il documento chiave per il funzionamento istituzionale dell’Asean. Il Leaders’ Formal Summit è ...
Leggi Tutto
Associazione delle nazioni del sud-est asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico venne fondata da Thailandia, Indonesia, Malaysia, Filippine e Singapore nel 1967 tramite [...] barriere non tariffarie e a incrementare così la competitività dell’intera area. I firmatari si posero come termine il 2008 Costituzione è diventata anche il documento chiave per il funzionamento istituzionale dell’Asean. Il Leaders’ Formal Summit è ...
Leggi Tutto
Città del Capo
Claudio Cerreti
Una problematica convivenza tra etnie
Nata come scalo marittimo lungo la rotta tra Europa e Oriente, Città del Capo fu per secoli solo un punto di passaggio. I suoi primi [...] mattoni importati dall'Olanda.
Nuovi abitanti, nuove funzioni
All'epoca delle guerre napoleoniche gli Inglesi stabilirono ha oggi 855.000 abitanti ‒ oltre 2.400.000 nell'intera area metropolitana ‒ ed è la seconda città della Repubblica Sudafricana ...
Leggi Tutto
Tunisi
Capitale della Tunisia. Fondata nel 699 dagli arabi con una funzione di difesa dalle incursioni bizantine dal mare, sul sito di un precedente insediamento berbero nell’entroterra di Cartagine, [...] dai capi dei giannizzeri (➔ ) assistiti da ufficiali delle milizie e dei corsari. Nel secolo successivo, anche T., come l’intera regione, ricadde sotto il potere dei bey, Muradidi e poi Husainidi. La città conobbe, all’inizio del sec. 19° una ...
Leggi Tutto
Regione della Francia nord-orientale che ha una propria individualità geografica e ha avuto per vari secoli un’unità storica. Comprende le medie valli di numerosi affluenti della Senna (Aube, Marna, Aisne) [...] finché nel 1152, con Tebaldo II il Grande, comprese entro i suoi confini l’intera regione. Da allora sino al 14° sec. la C. assolse un’importante funzione politico-militare tra la Francia, la Borgogna e la Lorena.
Con Tebaldo IV (1222 ...
Leggi Tutto
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare [...] eseguire è scorporabile in parti distinte, responsabile per l’intera opera è normalmente solo la capogruppo, che risponderà r. 4530/2 agosto 1974) che assegnava loro la funzione di inquadramento degli atleti professionisti o dilettanti e ne prevedeva ...
Leggi Tutto
(tibetano Bod) Regione storico-geografica (1,5 milioni di km2 ca.) dell’Asia centrale, politicamente appartenente per la quasi totalità alla Cina e in piccola parte, nella sezione sud-occidentale, all’India [...] asse maggiore di circa 2600 km e minore di 1300. L’intera regione è percorsa da catene e rilievi fortemente erosi e arrotondati Si articola in numerose varietà e molti dialetti: la funzione di lingua colta e comune alle diverse regioni è esercitata ...
Leggi Tutto
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....