Città dell’Argentina (1.290.000 ab. nel 2008, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata nella sezione sud-orientale della provincia di Santa Fe, sulla sponda destra del Paraná. È un importante [...] , molini, conservifici di carne), chimico e della metallurgia dello zinco. Importante nodo di comunicazioni, specie ferroviarie. In funzione due aeroporti, situati rispettivamente a O e a N della città.
Fondata nel 1725, si sviluppò rapidamente nella ...
Leggi Tutto
Città dell’isola Viti Levu (178.339 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione urbana). Capitale delle Figi, è situata sulla costa merid. dell’isola più grande dell’arcipelago. Centro commerciale [...] e del tabacco), la principale risorsa economica di S. è il turismo. La città, inoltre, svolge un’importante funzione politico-culturale, in quanto sede centrale della South Pacific University, un’istituzione che interessa diversi paesi dell'Oceania ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] cessò, si può dire, del tutto dalla sua funzione di valuta internazionale.
Ciò non influì tuttavia sulla stabilità sotto la direzione di G. Krupp von Bohlen). Alla testa dell'intera produzione fu messo un capo supremo, Kessler. Fu istituito un ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] ("stanno programmando di mettere sotto controllo il mondo intero"), contestò gli accordi di Jalta e pose la questione due elementi nuovi come A. Šelepin, che sommava una serie di funzioni di partito e di governo, e P. Šelest, primo segretario del ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] F. Jordán, G. Niño, L. Sapene, sono un esempio del progettare in funzione del clima, della luce e delle altre caratteristiche tropicali. Il criterio seguito per l'intera rete della metropolitana è stato quello di trovare elementi di omogeneità e al ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] tra Stettino e Trälleborg (Svezia) ha cominciato a funzionare un servizio di navi-traghetto, iniziandosi così un servizio assumeva la forma di un profondo saliente che abbracciava l'intera Polonia centrale ed occidentale, la cui base era sulla linea ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] del cambiamento globale sui cicli biogeochimici e sugli ecosistemi; valutazione e quantificazione della loro funzione regolatrice del clima globale; interazione con lo sviluppo della società umana. Si deve anche ricordare il programma LOICZ (Land ...
Leggi Tutto
LAZIO (XX, p. 681; App. II, 11, p. 170; III, 1, p. 971)
Paolo Migliorini
Mario Torelli
Popolazione. - Secondo il censimento demografico del 1971, la popolazione residente nel L. assomma a 4.702.093 [...] Si tratta dell'Autostrada del Sole, che è stata interamente aperta al traffico, nel tratto laziale, nel 1964; Roma, con un raggio di circa 12 km, avente la funzione di distribuire i traffici di penetrazione e di smistare quelli di attraversamento ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122; App. II, 11, p. 205; III, 1, p. 993)
Carmelo Formica
Nino Lamboglia
Popolazione. - Nell'ultimo decennio intercensuario la popolazione ligure si è accresciuta del 6,5%, passando [...] nel 1961), con una densità di 1184 ab./km2, contro 381 per l'intera regione. Lo sviluppo dei centri costieri ha fatto innalzare l'aliquota di popolazione delle attività marittime e portuarie in funzione extra-regionale, dato che l'approvvigionamento ...
Leggi Tutto
GENOVA (XVI, p. 547)
Eugenio BROCCARDI
Sviluppo demografico (p. 551). - I risultati del censimento 1936 dànno per il comune unificato una popolazione presente di 631.346 ab. e una popolazione residente [...] grande officina per l'allestimento di navi (Società Ansaldo) già in funzione per l'allestimento della R. N. Littorio.
Un importante gruppo in Genova ha sede il consorzio che disciplina l'intera industria nazionale dello zucchero in ogni fase.
Un cenno ...
Leggi Tutto
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....