Popolazione. - Al censimento dal 24 ottobre 1971 la popolazione residente era di 1.166.694 ab. (densità 108 ab. per km2).
Nel ventennio 1951-71 il decremento demografico, che ha interessato 282 dei 305 [...] 34,7%). Gli addetti all'agricoltura erano il 26% dell'intera popolazione attiva con massimi del 50% di molti comuni montani o negli stabilimenti di Avezzano e di Celano (entrato in funzione di recente), ambedue nel Fucino. D'importanza del tutto ...
Leggi Tutto
La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] 1947 A. Ossipov, partito da Arcangelo, sorvolava l'intera regione costiera della Siberia, facendo scalo in tutte le norvegese le basi della Groenlandia hanno, per l'America, funzione di trincea difensiva.
Gli obbiettivi siberiani dell'alto bacino del ...
Leggi Tutto
MOSCA
Anna Bordoni
Vieri Quilici
(XXIII, p. 907; App. II, II, p. 351; III, II, p. 163)
La popolazione della città, che al censimento del 1970 era di 6.942.000 ab., all'inizio del 1990 era stimata in [...] dell'area centrale, che finiva per rappresentare l'ottava zona di pianificazione, la cui funzione sarebbe stata quella di unificare urbanisticamente l'intero insieme.
In tal modo si sarebbe venuta a creare un'originale configurazione della struttura ...
Leggi Tutto
FOGGIA (XV, p. 581 e App. I, p. 605)
Umberto TOSCHI
Enzo PISCITELLI
Nel decennio precedente la seconda Guerra mondiale lo sviluppo di Foggia era stato considerevole: alla vecchia e consolidata funzione [...] il 1° ottobre) oltre S. Severo e Lucera. L'intera provincia fu liberata il 10 ottobre 1943.
Durante la successiva ha ripreso in gran parte la sua efficienza; ma le funzioni aero-portuali, nonostante progetti e tentativi, sono ritornate assai modeste ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] relativamente facili i passaggi da N. a S. La funzione essenzialmente commerciale di Milano - lo sviluppo delle industrie è % degli addetti al credito, risparmî, assicurazione, ecc., dell'intera nazione.
La provincia di Milano è quella che ha in ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] più alto si colloca la r. dei centri globali, in cui si insediano le funzioni innovative, di controllo e di gestione dell'intera economia mondiale. Al livello intermedio si collocano invece le principali realtà urbano-metropolitane nazionali che ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] la terza per popolazione delle aree metropolitane dell'intero globo.
Soltanto i paesi socialisti hanno affrontato alla , la secessione dal Pakistan (avvicinatosi alla Cina in funzione antindiana) della sua regione orientale, che si proclama Stato ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] a una globalità - dunque non a singoli oggetti, ma a un'intera serie di oggetti che, interconnettendosi fra loro o per generazione o che esprime il tutto o che lo esprime con una funzione gerarchica primaria. Le relazioni fra le parti stesse dell' ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] paese. Al reattore nucleare sperimentale di 2 MW, in funzione fin dal 1958, si è recentemente affiancata la centrale avvolgentisi l'uno all'altro, con ripetizioni ossessive di interi brani) è costruito anche il pregevole Myši Natalie Mooshabrové ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] estende per oltre 60 milioni di ettari (1/5 dell'intera superficie del paese) è quella più importante perché contribuisce al 60 di oltre 7 milioni di kW. Nel 1974 è entrato in funzione il grande impianto di El Chocón-Cerros Colorados, con oltre 1 ...
Leggi Tutto
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....