DUBITATIVO, CONGIUNTIVO
Il congiuntivo dubitativo esprime un dubbio, un’incertezza. Si usa nelle proposizioni➔interrogative dirette, soprattutto con il verbo essere, in forma assoluta oppure introdotto [...] congiunzione che
Fosse vero?
Che sia una bugia?
Usi
Nelle interrogative retoriche è possibile usare in questa funzione anche l’indicativo ➔futuro semplice e ➔futuro anteriore
Oseranno rifiutare?
Avranno detto la verità?
Si tratta di un uso ...
Leggi Tutto
VICINO O VICINO A?
Con funzione di locuzione ➔preposizionale, è consigliabile evitare l’uso del solo vicino e preferire la forma con la preposizione a
vicino a Napoli
vicino a scuola
vicino a casa
L’uso [...] di vicino senza preposizione è dunque scorretto, anche se risulta abbastanza comune e diffuso da tempo
in un appartamento di Riano, vicino Roma («La Repubblica») ...
Leggi Tutto
ANALISI DEL PERIODO
L’analisi del periodo individua la tipologia e la funzione delle ➔proposizioni che costituiscono una frase.
Uffa! Piove talmente tanto che Giulio e io abbiamo dovuto rimandare la [...] nostra sospiratissima gita in campagna
Uffa! Piove talmente tanto: proposizione principale
che Giulio e io abbiamo dovuto rimandare la nostra sospiratissima gita in campagna: proposizione subordinata consecutiva ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...