RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] addestrate in Germania.
Ma non solo a questo si è limitato il contributo militare della guerra partigiana, che anzi ha avuto il e gli uffici statali hanno potuto continuare a funzionare senza interruzione. Il contributo partigiano alla salvezza ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] del ministero per la Cultura, con funzione di spazio espositivo statale ufficiale, organizzatore esclusivo Trenta, quando la produzione non offrì comunque nulla di significativo, limitandosi a commedie leggere che facevano il verso al cinema di E ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] aziendale, le regole di trasparenza, il ruolo e le funzioni degli analisti finanziari e delle agenzie di rating, il Paese. Altre iniziative presidenziali tese, per es., a limitare la ricerca sulle cellule staminali embrionali, andavano nella stessa ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] (d/dr) [Jm(k*r)]r=1 = 0. Finalmente Jm è la funzione di Bessel di prima specie, di ordine m, mentre g è l'accelerazione assiale metri bersagli, quali un carro armato, di dimensioni molto limitate. Le strutture dei m. saranno nei due casi profondamente ...
Leggi Tutto
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] .602) e Annaba (227.795) hanno ormai dimensioni e funzioni ragguardevo li, mentre molti centri minori denunciano ritmi di crescita d'incinerazione (2° sec. d.C.), che è la più limitata rispetto al duraturo e diffuso impiego del rito nell'Africa del ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] costi di approvvigionamento, manutenzione e ricambi. Si dovrà limitare l'aumento di calibro (a meno di non riuscire gas da 985 CV. Il suo cannone può utilizzare missili in funzione antielicottero.
Giappone, India e Corea hanno in produzione anch'essi ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] Prieto), per la quale sta per entrare in funzione una grande centrale nucleare. Anche più importanti sono . Villalta, del 1924, W. Canton, del 1921; tutti un poco limitati da una situazione teatrale dove, se nel campo dello spettacolo si assiste a ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] interconnettere le principali aree urbane del paese, la funzione preminente continua a essere di carattere locale; la motorizzazione è ancora scarsa e il traffico commerciale è limitato all'approvvigionamento dei piccoli e grandi mercati urbani di ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Donatella della Porta
Il termine terrorismo viene in genere riferito ad azioni orientate ad acquisire potere politico, attraverso un uso della forza considerato come estremo, che ha l'effetto [...] strategica. Azioni terroriste sempre più brutali hanno la funzione di far crescere il morale dei membri, oltre introduce alcune precondizioni per il t., dato che i diritti limitano gli strumenti repressivi in mano allo Stato e la libera stampa ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] , realizzatasi il 1° gennaio 2002, e l'estensione delle funzioni e dei campi di competenza della UE in direzione della politica caduta, ma pagando anche il prezzo di averne molto limitato l'impatto innovatore.
Quanto al bilancio pluriennale per il ...
Leggi Tutto
limitare2
limitare2 v. tr. [dal lat. limitare, der. di limes -mĭtis «limite»] (io lìmito, ecc.). – 1. a. non com. Circoscrivere uno spazio segnando i confini: l. un fondo; l. un campo con uno steccato, con un muricciolo; o, più genericam.,...
limitante
agg. [part. pres. di limitare2]. – Che limita, che pone un limite. Nel linguaggio tecn. e scient., fattore l., quello che limita l’attività degli altri fattori nello svolgimento di una funzione.