miopatie
Giovanni Antonini
La miopatia è, in senso generale, una condizione patologica a carico del tessuto muscolare scheletrico. Le miopatie possono essere determinate da un disordine primitivo del [...] La polimiosite è caratterizzata da debolezza muscolare simmetrica, prevalentemente prossimale, con possibile interessamento dei di carnitinpalmitoiltransferasi-II (CPT-II), che ha la funzione di trasportare gli acidi grassi, attivati ad acetil-CoA ...
Leggi Tutto
Aromaticità e composti aromatici
Paolo Zanirato
La classificazione delle sostanze organiche comprende un'ampia serie di molecole insature cicliche, strutturalmente affini al benzene e in origine note [...] singolarmente occupati a energia più alta della forma simmetrica complanare (D4h) diminuisce in energia fino a di stabilire: (a) la distribuzione della carica elettrica in funzione del numero di atomi della struttura (frazione di carica totale ...
Leggi Tutto
BELTRAMI, Eugenio
Nicola Virgopia
Nacque a Cremona il 16 nov. 1835. Compiuti gli studi secondari nel ginnasio liceo di Cremona, s'iscrisse nel 1853 alla scuola di matematica dell'università di Pavia, [...] della teoria del potenziale, in Mem. d. Acc. d. scienze di Bologna, s. 3, IX (1878), pp. 451-475. Sulle funzioni potenziali di sistemi simmetrici attorno a un asse, in Rendic. d. R. Ist. lombardo, s. 2, XI (1878), pp. 668-680. Sulla teoria delle ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua pidgin (forse da pitsin, versione in pidgin inglese della Cina dell’ingl. business «affari»: Shi 1992) designa le lingue che si sviluppano in situazioni di contatto di lingue e di [...] creoli a base spagnola e portoghese, dove lo stesso verbo ha anche funzione di predicato di esistenza al pari di c’è.
Le varietà iniziali di immigrati con cui si hanno forme di comunicazione simmetrica;
(c) l’input potenziale, pur ridotto rispetto ...
Leggi Tutto
In generale, un linguaggio settoriale è il modo di esprimersi (parole, espressioni, termini tecnici, ecc.) proprio di un ambito specialistico, in particolare (ma non soltanto) di natura tecnica o scientifica. [...] settoriali può essere assegnata una funzione volutamente gergale, diretta a escludere dall’accesso ai contenuti della comunicazione chi non appartiene al proprio gruppo. Una caratteristica della comunicazione simmetrica, specie se informale, è l ...
Leggi Tutto
BRABANTE
J.-P. De Rycke
(franc. e fiammingo Brabant)
Antico ducato, corrispondente alle od. omonime prov. del Belgio e dei Paesi Bassi e alla prov. belga di Anversa, che le separa, il B. si formò intorno [...] ramo carolingio. È possibile che in questo edificio a una originaria funzione liturgica se ne sia aggiunta - per analogia con le rotonde nella ricerca di una distribuzione equilibrata e simmetrica dei diversi piani di rappresentazione.Alla fine del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Creta: la civilta palaziale
Loredana Mancini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La civiltà artistica fiorita a Creta nella Tarda Età del [...] . La sala è collegata ad un complesso di piccoli vani con funzione sacra, da cui provengono preziosi arredi rituali tra cui le due celebri lineari e organizzate secondo una sintassi rigidamente simmetrica che ne accentua il carattere ornamentale a ...
Leggi Tutto
Simulazioni di processi fisici mediante calcolatore
Federico Ricci Tersenghi
Per simulazione di un processo fisico si intende la rappresentazione, eventualmente approssimata, di tale processo mediante [...] Grazie a quest'analisi è possibile scegliere la funzione W(y,x(t)) affinché la sequenza configurazione z, scelta con una distribuzione di probabilità V(z,x(t)) che sia simmetrica sotto lo scambio del punto di partenza e di quello di arrivo, cioè
[12] ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dai primi anni del Seicento ha vasta popolarità in molte zone d’Italia [...] medesimo la chitarra spagnola, che ne denunciano la destinazione e la funzione didattica. La presenza del Ruggiero tra i brani inclusi in variazioni sopra Ruggiero, che sfruttano la struttura simmetrica e quadripartita del basso, nel formarsi di ...
Leggi Tutto
Le parole crociate (o parole incrociate o cruciverba, nome maschile invariabile) sono il gioco enigmistico che prevede una griglia di caselle bianche e nere, in parte numerate, a cui si riferisce un elenco [...] nella prima metà del Novecento in Gran Bretagna, in cui la funzione di segnalare la fine di una parola non viene affidata a caselle nere, che però non sono vincolate a una disposizione simmetrica.
Già negli anni Venti del Novecento i primi autori di ...
Leggi Tutto
simmetrico
simmètrico agg. [dal gr. συμμετρικός, der. di συμμετρία «simmetria»] (pl. m. -ci). – 1. Che è in simmetria, che presenta simmetria (anche nel sign. più generico di tale termine): le due finestre non sono s. rispetto alla porta;...
regolare1
regolare1 agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla «regola»]. – 1. Conforme a una regola o alle regole, al regolamento o alle disposizioni di legge, alle norme e alle prescrizioni: seguire un corso r. di studî, vincere un r. concorso;...