Comportamenti collettivi
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di 'comportamento collettivo' non definisce un insieme di fenomeni sociali oggettivamente riscontrabili, ma serve da rivelatore per ciascuno [...] loro esperienza sociale.
Facendo ancora ricorso al linguaggio religioso, si può chiamare 'eresia' una rottura functions of social conflict, Glencoe, Ill., 1956 (tr. it.: Le funzionidel conflitto sociale, Milano 1967).
Crozier, M., Friedberg, E., L' ...
Leggi Tutto
Maniere
Stephen Mennell
Il concetto di maniere nella cultura europea
Il termine italiano 'maniere' ha dei corrispettivi in tutte le altre principali lingue europee: manners in inglese, moeurs in francese, [...] Africa o nei paesi orientali. Erasmo parla ancora apertamente di queste funzioni, e 'chiama le cose col loro nome', sebbene avverta che sui titoli, l'informalizzazione dellinguaggio scritto e parlato, dell'abbigliamento, del taglio dei capelli, della ...
Leggi Tutto
Impurità
Claudia Mattalucci
Nel linguaggio corrente il termine impurità è sinonimo di sozzura e di alterazione e si riferisce alla mescolanza di oggetti, comportamenti o individui che andrebbero separati. [...] siano le sue caratteristiche nel quadro della fisiologia locale, quali i suoi rapporti con gli organi e le funzionidel corpo femminile. Se il sangue mestruale viene definito come sostanza calda, quali sono le implicazioni che tale qualificazione ...
Leggi Tutto
Età
Umberto Signorato e Marco Aime
Si definisce età ciascuno dei periodi in cui si è soliti ripartire la vita umana. Se dal punto di vista biologico il passaggio da un'età all'altra comporta una pluralità [...] di apprendimento procedano in modo analogo all'acquisizione dellinguaggio. Le esperienze che scandiscono le tappe della crescita delle stesse cellule nervose sono molto avanzati, le funzioni psichiche non si deteriorano in maniera apprezzabile. Il ...
Leggi Tutto
Gestualità
Gilberto Gobbi e Alberto A. Sobrero
Per gestualità si intende l'insieme dei gesti di una persona considerati come mezzo di espressione e di comunicazione. La comunicazione fra gli uomini [...] significante, come il susseguirsi di gesti per far funzionare una macchina o i movimenti ritmici della donna che . 403-50.
Id., I gesti e il loro significato, in Ai limiti dellinguaggio, a cura di F. Albano Leoni et al., Roma-Bari, Laterza, 1998 ...
Leggi Tutto
Sacrificio
Enrico Comba
Il sacrificio consiste in un atto rituale attraverso il quale si dedica un oggetto o un animale o un essere umano a un'entità sovrumana o divina, sottraendolo alla sfera quotidiana, [...] nelle diverse culture umane mostrano una grande varietà di funzioni e di obiettivi: vi sono sacrifici di ringraziamento e buddhismo. Questa tendenza all'uso metaforico e analogico dellinguaggio sacrificale non deve però indurre a vedere nelle ...
Leggi Tutto
Pornografia
Piero Benassi
Il termine pornografia (che deriva, mediante il francese pornographie, dal greco πόρνη, "prostituta", e γραϕία, "scritto") sta a indicare la trattazione oppure la rappresentazione, [...] stimolano la realizzazione di soddisfazioni istintuali che smorzano le funzionidel razionale, della conoscenza della realtà e della morale, al gruppo sociale, la pornolalia fa parte dellinguaggio di gruppo, rappresenta forza, coesione e convalida ...
Leggi Tutto
Galateo
Nicola Porro
Il termine galateo - che ricalca il titolo del manuale cinquecentesco di Giovanni Della Casa contenente consigli e ammaestramenti sulla maniera di conversare, di vestire, di stare [...] civilité chrétienne (1695), un senso di ripugnanza per le funzionidel corpo, e nella seconda edizione dell'opera arriva a sfera sociale del rispetto e generalizzando l'interiorizzazione del divieto. Già dal Seicento, anche l'uso dellinguaggio è ...
Leggi Tutto
Individuo della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale ecc., considerato sia come elemento a sé stante sia come facente parte di un gruppo o di una collettività.
Antropologia
A [...] un logos, quale capacità di raziocinio e azione, linguaggio e dialogo, coscienza e responsabilità. Nella tradizione filosofica seguito della revoca del riconoscimento o per fusione e trasformazione dell’ente. La funzione di pubblicità concernente ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceano Indiano, situato a SE della Penisola Indiana, da cui è separato dallo Stretto di Palk. Già possedimento britannico con il nome di Ceylon, dal 1948 indipendente nell’ambito del [...] moderni, indicati come Scuola poetica di Colombo, che usano il linguaggio di uso corrente e s’ispirano a temi della vita quotidiana: con varie funzioni: santuari (bodhighara), grandiosi templi dell’immagine (patimaghara), residenze del sacerdote ecc ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
linguaggio
linguàggio s. m. [der. di lingua]. – 1. Nell’uso ant. o letter., e talora anche nell’uso com. odierno, lo stesso che lingua, come strumento di comunicazione usato dai membri di una stessa comunità: parlare con proprietà di l.; Questi...