AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] pronomi, mentre i sostantivi sono distribuiti in classi con suffissi variabili dal singolare al plurale. Il Miranha ha maschile e , ancor prima dell'effettiva abolizione, cominciò a non funzionarepiù, per l'ostilità inglese. Al tempo della ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] variabile. Potenza complessiva circa HP 550. Portineria, uffici, infermeria, camera d'allattamento, refettorio, spogliatoi sono disposti esternamente al salone nei punti più comodi lungo il lato di facciata a ; oppure, se funziona il tastatore, quando ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] gli 8 m/sec. I più forti campioni riescono a completare correttamente i gruppi di figure assegnati in tempi variabili tra 6,5 ÷ 7 sec notevole quota di controllo nervoso e il coordinato funzionamento della vista, dell'equilibrio e degli altri sensi ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] e caldo, sono scarsi d'acque e a regime variabile e non servono affatto come vie navigabili, più di duemila abitanti, la popolazione urbana raggiunge nel Messico una percentuale superiore a quella degli Stati Uniti. Anche questo dipende dalla funzione ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] da legature fisse o variabili che venivano pizzicate; il rabāb, piccolo violino montato su di un piede, a corde strofinate, con è col mi sensibile e col fa, di un limma più alto dei fa naturale e facente funzione di tonica:
Il ṣabā è col mi, il si e ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] tutti i membri nell'esercizio delle loro funzioni, unità e fusione politica dell'intero organo. La designazione attraverso la scelta e la proposta dei tre elettori, poi portati a quattro e in casi speciali apiù, per i membri elettivi, per quelli che ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] favore, perché meno pesante di quello a molla, e di funzionamentopiù sicuro di quello pneumatico; in qualche stabilire il valore di questo ritardo che è naturalmente variabilea seconda delle armi e a seconda degl'individui; in genere però esso si ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] si presti a essere esercitata dallo stato più dell'assicurazione sulla vita umana, nella quale la funzione del capitale sistema dell'associazione mediante contributi di premio variabili, a seconda delle risultanze del rischio effettivo della impresa ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] , ove si tratti di parti in movimento. Se la macchina è sottoposta a un funzionamento intermittente ovvero a un carico variabile, la trattazione del problema diventa più complicata, e la previsione della temperatura non può farsi se non con una ...
Leggi Tutto
Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana e denotava il foglio da scrivere che gli Egizî preparavano dal papiro. Questa [...] si inverte la circolazione dell'acqua e del gas, facendo funzionare da prima torre quella che agiva da seconda e viceversa. Il ottenere una più uniforme lavorazione della pasta, si studiarono tipi di raffinatori con vasca a sezione variabile, come ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...