• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [634]
Alimentazione [18]
Medicina [24]
Industria [23]
Religioni [13]
Arti visive [10]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Chimica [5]
Tempo libero [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]

ghiotto

Sinonimi e Contrari (2003)

ghiotto /'gjot:o/ agg. [lat. tardo gluttus, affine a gluttire "inghiottire"]. - 1. a. [che ama mangiare in abbondanza, con la prep. di o assol.: essere g. di dolciumi; un bambino molto g.] ≈ avido, goloso, [...] [con uso assol.] vorace. b. (fig.) [che manifesta un interesse smodato per qualcosa, con la prep. di: essere g. di pettegolezzi, di letture amene, di film gialli] ≈ avido, (lett.) bramoso, desideroso, ingordo, smanioso, voglioso. ‖ affamato, assetato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

grano

Sinonimi e Contrari (2003)

grano s. m. [lat. granum "frumento; chicco"] (pl. -i; ant. le grana e anche le grànora). - 1. (bot.) [nome di alcune specie di graminacee, e del relativo frutto, molto coltivate per le cariossidi da cui [...] si ottiene la farina: macinare il g.] ≈ frumento. ⇑ cereale. ● Espressioni: disus., gran(o) turco ≈ [→ TURCO agg. (1)]. 2. [spec. al plur., graminacee alimentari in genere: commercio dei g.] ≈ [→ GRANAGLIA]. 3. (estens.) a. [qualunque cosa assai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gustare

Sinonimi e Contrari (2003)

gustare [lat. gustare, der. di gustus -us "gusto"]. - ■ v. tr. 1. a. [di cibo o bevanda, ingerire quanto basta per sentirne il sapore: prenderò solo un pezzetto di torta, tanto per g.] ≈ assaggiare, assaporare, [...] [provare diletto e soddisfazione di qualche cosa, spesso nella forma gustarsi: g. la dolcezza di una giornata primaverile; gustarsi lo spettacolo] ≈ godere (ø, di), godersi. ‖ apprezzare, assaporare. ↔ disdegnare, disprezzare. ■ v. intr. (aus. avere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gelato

Sinonimi e Contrari (2003)

gelato [part. pass. di gelare]. - ■ agg. 1. a. [molto freddo: bevanda g.] ≈ (tosc.) diaccio, gelido, ghiacciato, ghiaccio. ↓ freddo. ↔ ardente, arroventato, bollente, cocente, incandescente, rovente. ↓ [...] scherz.) surgelato. ↓ freddo, infreddolito, intirizzito. ↔ bollente. ↓ caldo. 2. (fig.) [preso da spavento o raccapriccio: rimasi g. per quella risposta] ≈ agghiacciato, ammutolito, annichilito, atterrito, attonito, impietrito, paralizzato, raggelato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

griglia

Sinonimi e Contrari (2003)

griglia /'griʎa/ s. f. [dal fr. grille, lat. craticŭla "piccola grata"]. - 1. [struttura costituita da un telaio di elementi lignei o metallici incrociati, con funzione di chiusura, separazione, riparo, [...] .: alla griglia ≈ ai ferri, grigliato. ‖ arrostito, [con sottile crosta dorata] gratinato. 3. (fig.) [struttura idonea a ottenere determinati risultati o a costituire la guida per un'analisi: g. di analisi del racconto] ≈ modello, paradigma, schema. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gâteau

Sinonimi e Contrari (2003)

gâteau /ga'to/ s. m., fr. [prob. voce di origine germ.], in ital. invar. - (gastron.) [spec. nel meridione, pietanza a base di pasta dolce o salata, cotta al forno: g. all'arancia; g. di patate] ≈ dolce, [...] torta, [spec. di patate] sformato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

guarnire

Sinonimi e Contrari (2003)

guarnire (ant. guernire) v. tr. [dal germ. ✻warnjan] (io guarnisco, tu guarnisci, ecc.). - 1. [corredare di quanto serve a scopo di difesa, anche con la prep. di del secondo arg.: g. una città di mura] [...] . (estens.) a. [fornire di ornamenti] ≈ abbellire, acconciare, addobbare, adornare, agghindare, decorare, ornare, rifinire. ↔ sguarnire, spogliare. b. (gastron.) [servire una pietanza con uno o più contorni, anche con le prep. con, di del secondo arg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fresco

Sinonimi e Contrari (2003)

fresco [dal germ. frisk]. - ■ agg. (pl. m. -chi) 1. a. [di clima, aria, acqua, ecc., che, per la temperatura alquanto bassa, dà al corpo la sensazione di un freddo moderato e per lo più gradevole: una [...] formaggio, non sottoposto a stagionatura] ≈ molle, tenero. ↔ stagionato. f. [di frutta, appena raccolta o non sottoposta a essiccazione] ≈ di stagione. ↔ essiccato, secco. g. [di fiore, colto da poco] ↔ appassito, avvizzito, secco, vizzo. 3. a. [che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

vigilia

Sinonimi e Contrari (2003)

vigilia /vi'dʒilja/ s. f. [dal lat. vigilia, propr. "veglia"]. - 1. (lett.) [notte trascorsa senza dormire: il vigore del quale ... né i digiuni né le v. potevano macerare (G. Boccaccio)] ≈ Ⓣ (fisiol.) [...] da un particolare cibo nel giorno che precede una solennità religiosa] ≈ astinenza, digiuno. c. (estens.) [il giorno o, più genericam., il tempo che precede immediatamente un fatto determinato: i preparativi, le ansie della v.] ≈ (fam.) giorno prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gnocco

Sinonimi e Contrari (2003)

gnocco /'ɲɔk:o/ s. m. [dal ven. gnòco "protuberanza, gnocco", forse dal longob. knohhil "nodo del legno"] (pl. -chi). - 1. a. (gastron.) [spec. al plur., bocconcini di farina e patate, di forma cilindrica [...] o ovoidale, che si mangiano lessati e conditi come primo piatto]. b. (fig., fam.) [piccolo aggregato di sostanze solide rapprese] ≈ granello, granulo, grumo, rocchetto. 2. (fig., pop.) [persona sciocca, goffa e sempliciotta: sei un vero g.] ≈ babbeo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2
Enciclopedia
Gallegos
(o Rio G. o Puerto G.) Centro dell’Argentina (79.072 ab. nel 2001), capoluogo della provincia di Santa Cruz (Patagonia). È un attivo porto, sull’estuario del fiume omonimo, di esportazione della lana, e scalo fisso per le navi. Grandi stabilimenti...
O'GRADY, Standish
O'GRADY, Standish Walter Starkie Scrittore irlandese, nato a Castletown (Cork) il 18 settembre 1846, morto il 18 maggio 1928. Originario d'una famiglia protestante dell'Irlanda, fu educato al Trinity College (Dublino). La History of Ireland...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali