• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
249 risultati
Tutti i risultati [249]
Biografie [115]
Storia [43]
Letteratura [21]
Arti visive [21]
Comunicazione [13]
Musica [13]
Diritto [12]
Economia [11]
Religioni [7]
Storia e filosofia del diritto [7]

cordonale

NEOLOGISMI (2018)

cordonale agg. Del cordone ombelicale. • Quanto allo stanziamento di un miliardo e 410 milioni che le regioni dovranno dividersi, invece, riguarda alcuni obiettivi del Piano Sanitario Nazionale: il 25% [...] al Welfare Ferruccio Fazio. Altri 10 milioni di euro sarebbero dedicati alle banche per il sangue cordonale. (Alessandra Flavetta, Gazzetta del Mezzogiorno, 26 marzo 2009, p. 5, Puglia e Basilicata) • Superati nel mondo i 30 mila trapianti di cellule ... Leggi Tutto
TAGS: GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO – CELLULE STAMINALI – CURE PALLIATIVE – BASILICATA – PUGLIA

in-house

NEOLOGISMI (2018)

in-house (in house), loc. agg.le inv. Gestito all’interno di un ente pubblico o di un’azienda, senza coinvolgere soggetti esterni. • Alle 3,30 circa, quindi, lo sblocco: l’iniziativa del capogruppo Antonio [...] esame degli altri articoli di legge. (Bepi Martellotta, Gazzetta del Mezzogiorno, 10 febbraio 2010, p. 2, Primo Piano) dal s. house ‘casa’. - Già attestato nel Corriere della sera del 30 settembre 1994, Corriere Lavoro, p. 12 (Maria Donadelli), nella ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ENTE PUBBLICO

angiotac

NEOLOGISMI (2018)

angiotac (angio-tac), s. f. Tomografia assiale computerizzata finalizzata all’accertamento di eventuali disfunzioni vascolari. • Secondo la Regione i soldi sono stati utilizzati per «opere edili principali, [...] angio-tac le cui opere «sono state ultimate e si sta procedendo al collaudo tecnico-amministrativo». (R. Cr., Gazzetta del Mezzogiorno, 23 maggio 2010, Bari Città, p. V) • L’intervento neurochirurgico imposto dal pessimo quadro clinico della piccola ... Leggi Tutto
TAGS: TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA – LIQUIDO DI CONTRASTO

gnostra

NEOLOGISMI (2018)

gnostra s. f. Slargo, piazzetta, circondata per tre lati dalle abitazioni e per un lato aperta sulla strada principale. • Solo il maltempo potrà bloccare i menestrelli che per «Notte di serenate 2010» [...] con l’intervento di sei gruppi musicali sotto i balconi delle «gnostre»: si andrà avanti fino alle prime ore del mattino. (Gazzetta del Mezzogiorno, 22 giugno 2010, p. XXI, Vivi la città) • Torna stasera e domani l’appuntamento col vino novello e le ... Leggi Tutto
TAGS: GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO – METEOROLOGIA – PUGLIA – BARI

biovino

NEOLOGISMI (2018)

biovino (bio-vino), s. m. Vino ottenuto da uve coltivate con i metodi dell’agricoltura biologica, senza l’aiuto di sostanze chimiche di sintesi e senza l’impiego di organismi geneticamente modificati; [...] 26 aprile («Biodamare» in barca a vela con i biovini e i sommelier dell’Ais Murgia). (Eustachio Cazzorla, Gazzetta del Mezzogiorno, 19 aprile 2008, p. 25, Monopoli-Conversano-Mola-Putignano) • Alla svolta dei dieci anni, «Cantina Barone» si consegna ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI – AGRICOLTURA BIOLOGICA – MERCURIO – CILENTO

salvaeuro

NEOLOGISMI (2018)

salvaeuro (salva-euro), agg. inv. Finalizzato a impedire il crollo della moneta unica europea. • Era arrivato nel cortile del palazzo del Consiglio Ue per partecipare alla delicatissima riunione dell’Ecofin [...] un improvviso malore che ha richiesto un suo immediato ricovero in ospedale. (Gazzetta del Mezzogiorno, 10 maggio 2010, p. 3, Primo Piano) • Il direttore generale del Fmi, Christine Lagarde, richiama le autorità dell’eurozona perché attivino subito ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTINE LAGARDE – ESTREMA SINISTRA – ALEXIS TSIPRAS – BRUXELLES – EUROZONA

sigaretta elettronica

NEOLOGISMI (2018)

sigaretta elettronica loc. s.le f. Dispositivo elettronico che consente a chi lo usa di inalare vapori misti a una quantità di nicotina e di aromi, in sostituzione del fumo. • Il primo brevetto è stato [...] c’è anche chi [...] sta fondando la propria trasformazione aziendale nell’investimento in ricerca e innovazione: (Livio Costarella, Gazzetta del Mezzogiorno, 8 ottobre 2017, p. 8). - Composto dal s. f. sigaretta e dall’agg. elettronico, ricalcando l ... Leggi Tutto
TAGS: FUMO DI TABACCO – NICOTINA – TABACCO – ROMA – INGL

intracitoplasmatico

NEOLOGISMI (2018)

intracitoplasmatico agg. All’interno del citoplasma, il protoplasma cellulare che avvolge il nucleo. • «Non ci sono problemi particolari ‒ spiega Carlo Flamigni, che insegna ginecologia all’università [...] «Fivet» (fecondazione in vitro e trasferimento dell’embrione) e la «Icsi» (iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo). (N[icola] P[epe], Gazzetta del Mezzogiorno, 11 maggio 2010, p. II, Bari). - Derivato dall’agg. citoplasmatico con l’aggiunta ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO NAZIONALE DI BIOETICA – LIQUIDO SEMINALE – SPERMATOZOO – PROTOPLASMA – INFERTILITÀ

doppiofornismo

NEOLOGISMI (2018)

doppiofornismo s. m. (spreg. iron.) La politica dei due forni, delle alleanze alternate con parti politiche contrapposte. • Di fatto l’Udc non esiste, è una consociata dell’impero di Francesco Gaetano [...] , p. 5, Il Fatto) • Chi ha sentito il presidente del Consiglio, tornato ad Arcore dopo la puntata di sabato in Laguna, rintuzzando le accuse di «doppiofornismo». (Giuseppe De Tomaso, Gazzetta del Mezzogiorno, 26 gennaio 2010, p. 1, Prima pagina). - ... Leggi Tutto
TAGS: CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – ORTICARIA – ARCORE – PUGLIA

oro verde

NEOLOGISMI (2018)

oro verde loc. s.le m. L’olio, per la sua importanza nella tradizione gastronomica e nella produzione industriale e per il suo colore verdastro. • [tit.] Bitonto / Un master per rilanciare l’«oro verde» [...] verde della città, l’olio extra-vergine d’oliva. (Enrica D’Acciò, Gazzetta del Mezzogiorno, 8 ottobre 2015, p. XIV) • Sulla scia della Maratona dell’Olio, l’Umbria si tinge del rosso del Sol Levante e offre al Giappone il suo prezioso oro verde. È l ... Leggi Tutto
TAGS: GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO – ANTICA GRECIA – SLOW FOOD – GIAPPONE – BITONTO
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 25
Vocabolario
gażżétta²
gazzetta2 gażżétta2 s. f. [dalla voce prec.; in origine titolo di un giornale di Venezia dell’inizio del sec. 17°, La gazeta dele novità, così detta perché costava una gazzetta]. – 1. Foglio a stampa, giornale o periodico con notizie politiche,...
furbetto del lockdown
furbetto del lockdown loc. s.le m. (iron.) Chi contravviene alle norme e alle limitazioni riguardanti il lockdown stabilite per legge. ♦ [tit.] I furbetti del lockdown | L’arte di arrangiarsi dà il suo meglio in / quarantena. (Inkiesta.it,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali