• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Medicina [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Religioni [1]

genesi

Sinonimi e Contrari (2003)

genesi /'dʒɛnezi/ s. f. [dal lat. genĕsis, gr. génesis, dalla radice gen- di gígnomai "nascere"]. - 1. [processo di formazione: la g. dell'uomo, dell'universo, delle lingue] ≈ formazione, nascita, origine, [...] [di un'opera creativa] creazione. ↔ estinzione, fine, morte, termine. 2. (teol.) [nascita del mondo per intervento divino] ≈ creazione. ‖ cosmogonia ... Leggi Tutto

-genesi

Sinonimi e Contrari (2003)

-genesi [da genesi]. - Secondo elemento di parole composte, con il sign. generico di "origine, generazione, formazione". ... Leggi Tutto

-genetico

Sinonimi e Contrari (2003)

-genetico [der. di -genesi]. - Secondo elemento di aggettivi composti, correlati con i sost. in -genesi e in -genia o autonomi, con i sign. "che dà origine", "che favorisce l'origine" o "che ha una determinata [...] origine" ... Leggi Tutto

cancerogenesi

Sinonimi e Contrari (2003)

cancerogenesi /kantʃero'dʒɛnezi/ s. f. [comp. del lat. cancer "cancro" e -genesi]. - (med.) [formazione e sviluppo dei tumori] ≈ oncogenesi. ... Leggi Tutto

litogenesi

Sinonimi e Contrari (2003)

litogenesi /lito'dʒɛnezi/ s. f. [comp. di lito- e -genesi]. - (geol.) [processo di formazione delle rocce] ≈ petrogenesi. ... Leggi Tutto

poligenesi

Sinonimi e Contrari (2003)

poligenesi /poli'dʒɛnezi/ s. f. [comp. di poli- e -genesi]. - [origine molteplice, derivazione da ceppi diversi: p. delle razze, delle lingue] ↔ monogenesi. ... Leggi Tutto

filogenesi

Sinonimi e Contrari (2003)

filogenesi /filo'dʒɛnezi/ s. f. [comp. di filo, primo elemento che indica "discendenza", e -genesi]. - (biol.) [storia dello sviluppo evolutivo degli organismi viventi, dalla loro comparsa al momento attuale] [...] ≈ ‖ evoluzione. ↔ ‖ *ontogenesi ... Leggi Tutto

cladogenesi

Sinonimi e Contrari (2003)

cladogenesi /klado'dʒɛnezi/ s. f. [comp. di clado- e -genesi]. - (biol.) [evoluzione ramificata, per cui da una specie o gruppo più elevato iniziale si originano diverse specie o gruppi, che si evolvono [...] poi indipendentemente] ↔ anagenesi ... Leggi Tutto

gametogenesi

Sinonimi e Contrari (2003)

gametogenesi /gameto'dʒɛnezi/ s. f. [comp. di gamete e -genesi]. - (biol.) [processo di formazione dei gameti] ≈ [nella femmina] ovogenesi, [nel maschio] spermatogenesi. ... Leggi Tutto

generazione

Sinonimi e Contrari (2003)

generazione /dʒenera'tsjone/ s. f. [dal lat. generatio -onis]. - 1. (biol.) a. [atto del generare come processo riproduttivo: la g. dell'uomo, degli animali] ≈ filiazione, procreazione, Ⓣ (biol.) prolificazione, [...] riproduzione. b. [il risultato del generare: g. di nuovi individui] ≈ genesi, nascita, origine. 2. [nella specie umana, l'insieme degli individui aventi pressappoco la stessa età: le nuove g.; gli uomini della mia g.] ≈ ‖ classe, leva, millesimo. 3. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Genesi
Il primo libro della Bibbia, chiamato così nella versione dei Settanta ma detto dagli Ebrei Bĕrē’shīth, «in principio». Narra la storia delle origini del mondo, come la spiegavano gli antichi Ebrei, e di quelle del popolo ebraico, inquadrato...
-genesi
-genesi -gènesi [→ genesi] [LSF] Secondo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali significa "origine, processo di formazione".
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali