Sierra Leone
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
Geografiaumana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. La popolazione (6.005.000 ab. secondo una stima del 2006) cresce a un ritmo [...] già prevista negli accordi di Lomé), che pubblicò il suo rapporto nell'agosto 2005, e la Corte speciale per i crimini contro l'umanità e per i crimini di guerra. Quest'ultima, istituita dall'ONU con un accordo bilaterale con la S. L. nel gennaio 2002 ...
Leggi Tutto
Singapore
Alessia Salaris
Paola Salvatori
Francesca Romana Moretti
Geografiaumana ed economica
di Alessia Salaris
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. La popolazione era di 4.017.700 ab. al censimento [...] del 2000. La natalità, in diminuzione, si attesta al 2005 intorno al 10‰, la mortalità, anch'essa in debole calo, intorno al 4,3‰. La popolazione è composta prevalentemente da cinesi (75,6% nel 2000), ...
Leggi Tutto
'
Geografiaumana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione era di 129.247.233 ab. (saliti a 141.822.000 secondo una stima del 2005); con [...] , nell'intervallo 1999-2004 il B. D. è passato soltanto dal 147° al 138° posto nella graduatoria mondiale dello sviluppo umano e gran parte della popolazione ha un reddito effettivo al di sotto della soglia di povertà. Il tasso di mortalità infantile ...
Leggi Tutto
Lettonia
Martina Teodoli
(XX, p. 988; App. I, p. 788; II, ii, p. 189; V, iii, p. 187; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografiaumana ed economica
Popolazione
Tra i paesi baltici, [...] la L. è quello che annovera le più consistenti minoranze slave: secondo i dati del 1998, i Lettoni etnici, la cui religione tradizionale è quella protestante luterana, rappresentano solo il 55% della popolazione ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 220; v. africa orientale italiana, App. I, p. 62; eritrea, App. II, i, p. 868; III, i, p. 567; V, ii, p. 136; etiopia, App. IV, i, p. 730)
Geografiaumana ed economica
di Paolo Migliorini
L'E., [...] costituitasi in Stato sovrano il 24 maggio 1993, ha una superficie di 121.143 km² e una popolazione stimata in 3.577.000 ab. nel 1998. Oltre un milione di Eritrei (la metà dei quali rifugiati nel Sudan) ...
Leggi Tutto
'
Geografiaumana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 2000 la popolazione era di 5.181.115 ab., saliti a 5.223.440 a una stima della metà del 2005: la dinamica [...] per la componente maschile, 82 anni per quella femminile) fra le più elevate al mondo. Nella graduatoria dell'Indice di sviluppo umano (2006), basata sui parametri non della sola ricchezza ma anche della qualità della vita, la F. occupa l'undicesimo ...
Leggi Tutto
Tunisia
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografiaumana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Al censimento del 2004 la popolazione della repubblica maghrebina risultò [...] cresceva, intanto, la repressione delle manifestazioni di dissenso: vittima principale di questo clima era la Lega tunisina dei diritti umani (LTDH), che nel mese di maggio del 2006 si vedeva anche vietato il congresso nel tentativo di ridurla al ...
Leggi Tutto
Le analisi spaziali in archeologia hanno una particolare applicazione nel campo della storia e dell’archeologia dei paesaggi. Nella letteratura archeologica moderna il concetto di archeologia spaziale [...] ). Per archeologia spaziale va inteso lo studio delle distribuzioni archeologiche sulla base di concetti desunti dalla geografiaumana ed economica; il recupero di informazioni dalle relazioni spaziali fra configurazioni archeologiche; lo studio dei ...
Leggi Tutto
'
Geografiaumana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. La popolazione delle F. continua a crescere a un ritmo sostenuto, e i 76.498.735 ab. registrati al censimento del [...] 2000 sono saliti, a una stima del 2005, a 83.054.000. Squilibrata la composizione per età: oltre un terzo degli abitanti ha meno di 15 anni, mentre la popolazione con più di 65 anni rappresenta solo il ...
Leggi Tutto
Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografiaumana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] del 2005 attribuivano al Paese circa 34 milioni di abitanti; questa valutazione non comprende 220.000 rifugiati politici provenienti da Somalia e Sudan che, dalla fine del 2001 e in accordo con l'ONU, ...
Leggi Tutto
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...
umano
agg. [dal lat. humanus, der. di homo «uomo»]. – 1. Dell’uomo, che è proprio degli uomini (in quanto distinti rispetto agli altri esseri animati o inanimati): il corpo u.; la vita u.; gli esseri u., gli uomini (con tono partic., è anche...