• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
404 risultati
Tutti i risultati [1061]
Geografia [404]
Biografie [437]
Storia [91]
Archeologia [57]
Arti visive [52]
Geologia [32]
Letteratura [24]
Temi generali [22]
Religioni [21]
Astronomia [20]

Thorbecke, Franz

Enciclopedia on line

Geografo ed esploratore (Heidelberg 1875 - Winterstein 1945), prof. nell'univ. di Colonia (dal 1919); autore di ricerche sull'Africa tropicale, in modo particolare sul Camerun (Das Hochland von Mittel-Kamerun, [...] 1914-19) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – CAMERUN

Früh, Jakob

Enciclopedia on line

Geografo svizzero (Märwil, Turgovia, 1852 - Zurigo 1938), prof. al politecnico di Zurigo (1899-1923). Il suo nome resta legato a una monumentale descrizione regionale della Svizzera (Geographie der Schweiz, [...] 1930-45) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVIZZERA – ZURIGO

Hennig, Richard

Enciclopedia on line

Geografo tedesco (Berlino 1874 - Düsseldorf 1951); si occupò in modo particolare di geografia del traffico (Die Hauptwege des Weltverkehrs, 1913) e di storia della geografia (Terrae incognitae, 4 voll., [...] 1936-39) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DÜSSELDORF – BERLINO – TEDESCO

De Luca, Ferdinando

Enciclopedia on line

Geografo e matematico (Serracapriola 1785 - Napoli 1869), deputato nel parlamento napoletano del 1820 e del 1848. Scrisse di geografia fisica ed economica, di cosmografia, di metrologia e di questioni [...] metodiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSMOGRAFIA

Egli, Johann Jakob

Enciclopedia on line

Geografo svizzero (Uhwiesen-Laufen 1825 - Zurigo 1896); cultore di studî di toponomastica e di storia della terminologia geografica. Sue opere: Nomina geographica (1872); Der Völkergeist in den geographischen [...] Namen (1894) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZURIGO

Demètrio di Callati

Enciclopedia on line

Geografo greco (2a metà del 3º sec. a. C.), autore di un'opera di 20 libri Sull'Europa e sull'Asia, per noi perduta, che fu utilizzata da Agatarchide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGATARCHIDE – EUROPA – ASIA

Bonne, Rigobert

Enciclopedia on line

Geografo e ingegnere (Raucourt, Ardenne, 1727 - Parigi 1795). Autore di diversi atlanti, da lui prese nome la proiezione pseudoconica, adottata, tra l'altro, per la carta generale della Francia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA

Credner, Rudolf

Enciclopedia on line

Geografo (Gotha 1850 - Greifswald 1908), fratello di Hermann; prof. all'univ. di Greifswald dal 1881; tra le sue opere: Die Deltas (1878); Die Reliktenseen (1887-89); Rügen (1893). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GREIFSWALD – RÜGEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Credner, Rudolf (1)
Mostra Tutti

Sieger, Robert

Enciclopedia on line

Geografo (Vienna 1864 - Graz 1926), prof. nell'univ. di Graz. Ha portato contributi alla limnologia alpina, alla geografia politica e allo studio dell'insediamento temporaneo nelle Alpi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIMNOLOGIA – VIENNA – GRAZ

Banse, Ewald

Enciclopedia on line

Geografo e viaggiatore tedesco (Brunswick 1883 - ivi 1953). Studioso dell'Africa settentr. e del Vicino Oriente ha insistito particolarmente nella comparazione tra terre occidentali e orientali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICINO ORIENTE – AFRICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 41
Vocabolario
geògrafo
geografo geògrafo s. m. (f. -a) [dal lat. tardo geogrăphus, gr. γεωγράϕος]. – Studioso di geografia.
geografìa
geografia geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali