L’attentato ai danni di Donald Trump durante un comizio in Pennsylvania ha scosso e sconvolto l’opinione pubblica. Tuttavia, nella speranza che possa essere l’ultima volta, di certo non è stata la prima. [...] , altre no. Era il 2005 quando, ad un comizio a Tbilisi in Georgia, una bomba era stata innescata per assassinare l’allora presidente americano GeorgeW. Bush. Fortunatamente l’ordigno rimase inesploso. 19 anni sono passati perché un evento simile ...
Leggi Tutto
Si vota come da tradizione, fin dal 1845, il martedì successivo al primo lunedì di novembre e il nuovo presidente si insedierà il 20 gennaio del 2025. Sono però gli unici punti fermi che possiamo fissare [...] 54, uno ogni 723.000 abitanti.Questo sistema che cerca di mantenere un equilibrio fra i diversi Stati, può generare paradossi: GeorgeW. Bush si aggiudicò, con un vantaggio di poche centinaia di voti, tutti i 27 voti elettorali della Florida che gli ...
Leggi Tutto
L' elezione presidenziale statunitense si preannuncia una delle più combattute degli ultimi anni. Al di là delle statistiche che mostrano i due candidati in una corsa serrata, stanno emergendo profonde [...] loro nel 2020, complice l’interesse per temi economici quali i prezzi e la questione abitativa. Mentre GeorgeW. Bush aveva adottato un approccio inclusivo verso i latinoamericani su temi di immigrazione, Trump ha preferito una retorica nazionalista ...
Leggi Tutto
La guerra contro l’Iraq, voluta da GeorgeW. Bush nel 2003, indicava nell’Iran la seconda potenza del cosiddetto “asse del male” teorizzato dai repubblicani americani. Giungendo oggi al confronto militare [...] diretto con l’Iran, il presidente Trump e i ...
Leggi Tutto
Durante la presidenza di GeorgeW. Bush si parlava di svolta a destra dei repubblicani: più conservatori, più nazionalisti, più aggressivi in politica estera, pro-business come mai prima. Poi è venuto [...] Trump. Cosa succede alle élite conservatrici deg ...
Leggi Tutto
bushiano
s. m. e agg. Chi o che sostiene le posizioni politiche di George W. Bush. ◆ Nella crisi dei rapporti atlantici, [Colin] Powell ha fatto e fa da ponte. È un ruolo cruciale che nessun altro bushiano è in grado né ha la volontà di svolgere....
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...
Stati Uniti
– Storia. – Il 20 gennaio 2001 George W. Bush si insediava alla Casa Bianca diventando il quarantatreesimo presidente degli Stati Uniti. A conclusione di una tornata elettorale controversa e giocata sul filo del testa a testa –...
Giornalista e saggista italiano (Châtillon 1931 - Roma 2025). Giornalista, deputato e senatore, attento ai mutamenti sociali e culturali contemporanei e conoscitore del mondo statunitense, nella sua vasta produzione saggistica ha analizzato...