Terrorismo
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Terrorismo
sommario: 1. Il terrorismo globale. 2. Fondamentalismo e terrorismo. 3. Una guerra di civiltà. 4. La cultura dei diritti di fronte al terrorismo. □ [...] arrestato anche per trasgressioni di lieve entità e detenuto a tempo indeterminato. Dal canto suo, il presidente GeorgeW. Bush ha chiesto che i non-cittadini statunitensi sospettati di legami con il terrorismo siano processati dai tribunali militari ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] proprie basi.
11. La guerra al terrorismo
La guerra al terrorismo è stata dichiarata dal presidente degli Stati Uniti GeorgeW. Bush in risposta sia agli attentati dell'11 settembre, sia alla guerra agli Stati Uniti proclamata da Osama bin Laden con ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] basi logistiche negli stessi Stati Uniti.
In quella data è cominciata quindi una 'lunga guerra' (definizione del presidente americano GeorgeW. Bush) al terrorismo internazionale, cui si è opposta, da parte di Bin Laden e dei talebani afghani che lo ...
Leggi Tutto
Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di illustrare le principali caratteristiche della forma di governo degli Stati Uniti d’America, soffermandosi su taluni degli aspetti meno noti, [...] Boston University Law Review, vol. 88, 2008; Kelley, C.S., Rethinking Presidential Power, The Unitary Executive and the GeorgeW. Bush Presidency, Paper per il 63° meeting della Midwest Political Science Association, Chicago, 7/10.4. 2005; Lessig, L ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] (1791) e inglese di George Vancouver (1791-94). Nell’Ottocento narratori. S. Ross, M. Richler, E. Buckler, W.O. Mitchell, R. Wiebe, M. Engel, R. un espressionismo astratto vicino a quello statunitense: J. Bush (1909-1977), A. Luke (1901-1967), O. ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] Hindu law, voll. III-IV, Leiden 1977-1978; W.F. Memski, Diritto dell'India, in Enciclopedia Giuridica, du XX siècle, in Études offertes à George Ripert, vol. I, Paris 1950, suscettibile di ragionevoli previsioni (The brumble bush, New York 1951, pp. ...
Leggi Tutto
bushiano
s. m. e agg. Chi o che sostiene le posizioni politiche di George W. Bush. ◆ Nella crisi dei rapporti atlantici, [Colin] Powell ha fatto e fa da ponte. È un ruolo cruciale che nessun altro bushiano è in grado né ha la volontà di svolgere....
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...