Berlin, Irving
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Israel Isidore Beilin, compositore russo di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato l'11 maggio 1888 in Bielorussia e morto a New York il 22 [...] re della Louisiana) di Irving Cummings e This is the army (1943) di Curtiz, in cui Katie Smith cantava God bless America, divenuto get your gun (1950; Anna prendi il fucile) di George Sidney, e Call me Madam (1953; Chiamatemi Madame) di Walter Lang; ...
Leggi Tutto
Howard, Ron (propr. Ronald William)
Simone Emiliani
Regista, attore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Duncan (Oklahoma) il 1° marzo 1954. Inizialmente identificato soltanto [...] (1971-72), serie televisiva di successo dove è uno dei figli del sergente Chad Smith (interpretato da Henry Fonda), raggiunse una notevole popolarità in tutto il mondo con il film American graffiti (1973) di George Lucas, nel ruolo di uno dei quattro ...
Leggi Tutto
Kelly, Grace (propr. Grace Patricia)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Philadelphia (Pennsylvania) il 12 novembre 1929 e morta a Monte Carlo (Principato di Monaco) il 14 settembre [...] essenzialmente la giovinezza e la vulnerabilità. Successivamente le venne preferita l'attrice inglese Constance Smith per la Jones in The country girl di Seaton, nel ruolo di Georgie Elgin, moglie intristita, ma energica, di un artista alcolizzato ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense, nato a Beech Grove, Indiana, il 24 marzo 1930 e morto a Ciudad Juárez (Messico) il 7 novembre 1980. Uno dei migliori e più popolari interpreti del cinema d'azione statunitense, [...] America e finisce sconfitto. Fu quindi il meticcio che vendica lo sterminio della propria famiglia nel western Nevada Smith ( enemy of the people (1978; Un nemico del popolo) di George Schaefer, di cui fu anche produttore esecutivo. Il declino risultò ...
Leggi Tutto
Tiomkin, Dimitri (propr. Dmitrij)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e pianista ucraino, naturalizzato statunitense, nato a Kremenčug il 10 maggio 1894 e morto a Londra l'11 novembre 1979. Attivo nell'ambito [...] collaborazione decennale in altri film come Mr Smith goes to Washington (1939; Mr. Smith va a Washington), fino alla rottura avvenuta La legge del Signore) di William Wyler e The giant (Il gigante) di George Stevens entrambi del 1956. L'ultima colonna ...
Leggi Tutto
L’inventore del Grande Fratello
L’opera dello scrittore inglese George Orwell, vissuto nella prima metà del Novecento, ha interpretato l’incubo dei totalitarismi nel 20° secolo e ha lasciato un’impronta [...] di successo
Nato nel Bengala, in India (1903), George Orwell, il cui vero nome è Eric Arthur Blair, fece i suoi studi in Inghilterra, che annienta la ragione e intorpidisce la mente, come accade al protagonista Winston Smith.
Lo sguardo critico di ...
Leggi Tutto
Malden, Karl
Francesco Costa
Nome d'arte di Mladen Sekulovich, attore e regista cinematografico statunitense, di origine serba, nato a Gary (Indiana) il 22 marzo 1914. I lineamenti marcati, lo sguardo [...] Winged victory di George Cukor, cui avevano fatto seguito 13, Rue Madeleine (1946; Il 13 non risponde) e Kiss of Death Cincinnati Kid (1965; Cincinnati Kid) di Norman Jewison, e Nevada Smith (1966) di Hathaway. Arricchì la sua recitazione di toni ...
Leggi Tutto
Robbins, Jerome
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Jerome Rabinowitz, coreografo e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York l'11 ottobre 1918 e ivi morto il 29 luglio 1998. Esercitò [...] e regista dal 1947, collaborò a decine di balletti e di musical, non di rado insieme al musicista Leonard Bernstein e allo scenografo Oliver Smith (1957; Il giuoco del pigiama) di Donen eGeorge Abbott, Bells are ringing (1960; Susanna agenzia ...
Leggi Tutto
Saunders, George
Saunders, George. ‒ Scrittore statunitense (n. Amarillo 1958). Autore di racconti, saggi e libri per bambini, ha vinto il National magazine award per la narrativa nel 1994, 1996, 2000 [...] regole ferree di un’organizzazione sociale che ha le coordinate e le inflessibili ottusità di un orwelliano Villaggio globale. Segue Frip (2000; trad. it. 2002), illustrato da Lane Smith, e il racconto The brief and frightening reign of Phil (2005). ...
Leggi Tutto
Berkeley, George
Vescovo di Cloyne e filosofo irlandese (Thomastown 1685 - Oxford 1753). Contribuì a molteplici campi del sapere, dalla metafisica, all’etica, alla matematica, alla medicina, all’ottica, [...] coerente, anticipò molti temi sviluppati in seguito da A. Smithe R. Cantillon, come i vantaggi della divisione del lavoro, la distinzione fra lavoro produttivo e improduttivo e quella fra moneta e ricchezza. Fra le sue opere: Treatise concerning the ...
Leggi Tutto