NEW JERSEY (A. T., 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
JERSEY Uno degli stati nordatlantici della Confederazione americana, dei tredici originarî, fra i più piccoli quanto a superficie (21.299 kmq.), [...] territorio, regalò a sir George Carteret (già governatore dell'isola di Jersey nella Manica) e a lord John Berkeley in founding the state of New Jersey, Baltimora 1885; S. Smith, History of the colony of Nova Caesarea or New Jersey, Trenton ...
Leggi Tutto
ILLINOIS (A. T., 134-135)
Giuseppe CARACI
John Allen KROUT
Uno dei cinque stati centrali di NE. della Confederazione Nordamericana, il secondo fra questi per superficie (146.756 kmq.), il primo per [...] George Rogers Clark, incaricato dal governatore della Virginia Patrick Henry, s'impossessò di Cahokia e di Kaskaskia nel 1778 e di Vincennes (Indiana) nel 1779; e assassinio del fondatore della setta, Joseph Smith iunior, e con l'esodo dei Mormoni. L' ...
Leggi Tutto
NINIVE
Giuseppe Furlani
. Fu la più famosa delle capitali dell'Assiria e dell'impero assiro. Il nome Ninive è quello che le dà l'Antico Testamento, mentre presso gli Assiri, nelle iscrizioni in caratteri [...] mura della città, provviste di ben quindici porte.
Nelle rovine della città fecero scavi P.-È. Botta, A. H. Layard, H. Rassam, GeorgeSmith, L. W. King e R. C. Thompson. Esse rimarranno sempre famose nella storia dell'assiriologia per le circa 20 ...
Leggi Tutto
SHETLAND Australi (South Shetland; A. T., 3)
Riccardo Riccardi
Arcipelago antartico, dipendenza della colonia britannica delle Falkland, situato tra 61° e 63° di lat. S. di fronte all'arcipelago di Graham, [...] circa 2300 kmq.; le isole che lo compongono (Smith, Livingstone, Nelson, King George, Elephant, Clarence, Deception, Bridgman) sono tutte montuose, e si presentano aspre e selvagge e coperte in gran parte da ghiacci. Sono costituite prevalentemente ...
Leggi Tutto
WARD, James
Arthur Popham
Incisore a mezzatinta e pittore, nato a Londra il 23 ottobre 1769, morto a Cheshunt (Hertfordshire) il 23 novembre 1859. Dal 1781 circa fu per quasi due anni apprendista presso [...] di Galles". Dopo aver esordito come pittore di genere e di scene rustiche, alla maniera di suo cognato George Morland, si specializzò nella pittura di animali, specialmente buoi, e di queste opere fu espositore costante alla Royal Academy, di ...
Leggi Tutto
WEST, Sir Edward
Anna Maria Ratti
Economista inglese nato a St Marylebone (Middlesex) nel 1782, morto a Bombay nell'agosto 1828. Fu nominato recorder di Bombay e, istituita ivi la suprema corte di giustizia, [...] and wages of labour with observations upon Smith's, Ricardo's and Malthus's doctrines... upon those subjects (ivi 1826), in cui confutò la teoria del fondo salarî. Le sue memorie, col titolo Bombay in the days of George IV, furono edite da D. Drewitt ...
Leggi Tutto
Pragmatismo
Antonio Santucci
di Antonio Santucci
Pragmatismo
sommario: 1. Introduzione. La problematica ‛peirciana'. 2. Il pragmatismo di James. 3. Dewey e la teoria dell'indagine. 4. La filosofia europea [...] philosophy of science, New York 1966.
Chin Lee, G., George Herbert Mead. Philospher of the social individual, New York 1962).
Sini, C., Il pragmatismo americano, Bari 1972.
Smith, J. E., Purpose and thought. The meaning of pragmatism, London 1978. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Gore GBR
2. George Aristides Caridia eGeorge Simond GBR
3. Wollmar Boström e Gunnar Setterwall SWE
singolare femminile
1. Dorothea Chambers GBR
2. Dora Boothby GBR
3. Joan Winch GBR
singolare indoor femminile
1. Gladys Eastlake-Smith GBR
2 ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] Smithe poi ancora, nel 1878-82, 1888-89, 1890-91 a cura di Rassam e di E.W. Budge, nel 1903-1905 con L.W. King e, soprattutto, tra il 1927 e pp. 247-48; K. S. Ismael - A.R. George, Tablets from the Sippar Library, XI. The Babylonian Almanac, ibid., ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] asburgiche non si erano fermate lì. Guidate da Georg von Frundsberg e da Carlo di Borbone, il connestabile di Francia veneti al Senato. Indice, Venezia 1959, p. 137.
239. Logan P. Smith, The Life and Letters of Sir Henry Wotton, I, Oxford 1907, p. ...
Leggi Tutto