Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] i commenti sono sempre esitanti e insufficienti. Un'opera recente - L'histoire de Venise par la peinture, a cura di George Duby - Guy Labrichon, Logan P. Smith, The Life and Letters of Sir Henry Wotton, II, Oxford 1907, p. 256, cit. in E. Muir, Il ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] edd.), Herodotus and his World. Essays from a Conference in Memory of George Forrest, Oxford 2003, pp. 153-70; C. Parisi Presicce, La Hafenanlagen des Mittelmeeres, Aalen 1923 (rist. 1963); E.M. Smith, Naukratis. A Chapter in the History of the ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] Seventeenth Century, a cura di Geoffrey Parker-Leslie M. Smith, London 1978 (trad. it. La crisi generale del XVII Venier e la sua opera, tuttora inedita, e sulla lettera di Isaac Wake a George Conway, cf. Id., Venezia barocca, pp. 185 n. e 211 ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] 1994, arriva la Coppa delle Coppe a spese del Parma (1-0, Smith). I 'cannonieri' non alimentano solo le pagine sportive: George Graham, responsabile tecnico dal 1986 al 1995, è stato coinvolto in un giro di tangenti; Paul Merson, attaccante, ha avuto ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] tra la metà del XIX e gli inizi del XX secolo da G. Grey, P. Smith ed E. Best, hanno fornito le basi Plomley (ed.), Friendly Mission: the Tasmanian Journals and Papers of George Augustus Robinson 1829-1834, Hobart 1966; J. Garanger, Archéologie des ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] Mondiali di Helsinki: dopo aver vinto i 100 in 10,07″ davanti a Smith, a cui lasciò i 200 m (in questa gara Mennea, tornato alle po' a sorpresa da Antonio Pettigrew, che arrivava dalla Georgiae che era stato già campione americano nel 1989, a 22 ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] 1700, in Land, Kinship and Life-Cycle, a cura di Richard M. Smith, Cambridge 1984, pp. 313-332; Richard Wall, Beyond the Household: Marriage le requie di Nicolò, il diascordio, e simili".
187. J. Ties Boerma-George Stroh, Using Survey Data to Assess ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] Utilitarianism and beyond, Cambridge 1982 (tr. it.: Utilitarismo e oltre, Milano 1984).
Smith, A., An inquiry into the nature and causes of privé français au milieu du XX siècle. Études offerts à George Ripert, vol II, Paris 1950.
Munzer, S.R., A ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] grandi giocatori di quel periodo: George Wilkinson, Paul Radmilovic e Charles Sydney Smith. Al torneo parteciparono 6 squadre, finì la Svezia. Nella squadra britannica il leggendario Charles Sydney Smith vinse la sua terza medaglia d'oro all'età di ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] residuali o costanti.
La soluzione analitica o formale risale a Georg Simmel (v., 1908), ma ritorna in tutte quelle ai fatti sociali) la logica del ragionamento scientifico. Smithe gli altri economisti classici possono essere considerati, oltre che ...
Leggi Tutto