Actors Studio
Riccardo Martelli
Laboratorio statunitense di arte drammatica, fondato a New York nel 1947. È il più noto centro di perfezionamento per attori degli Stati Uniti, e forse del mondo. Trae [...] di George Stevens. A essi si affiancarono Montgomery Clift in A place in the sun (1951; Un posto al sole) di Stevens, e From Adler, The technique of acting, Toronto-New York 1988.
W. Smith, Real life drama: the Group Theatre and America, 1931-1940, ...
Leggi Tutto
rock
Ernesto Assante
La colonna sonora del nostro tempo
Il termine rock viene utilizzato per indicare la varietà di stili musicali nati dall’evoluzione del rock and roll. È a partire dalla prima metà [...] rock Patti Smith, i Television e i Ramones.
Il punk vero e proprio nacque in Inghilterra con i Clash e soprattutto con classe media, tra orgoglio e disillusione. Ma sono anche gli anni effimeri di George Michael e della material girl Veronica ...
Leggi Tutto
PONTECORVO, Guido Pellegrino Arrigo
Fabio De Sio
PONTECORVO, Guido Pellegrino Arrigo. – Nacque a Pisa, il 29 novembre 1907, primo di otto figli di una famiglia ebrea prominente ma poco praticante. Il [...] sottrarsi al clima ostile in patria, accettò l’offerta di Buchanan-Smith, e si recò a Edimburgo con una borsa di studio della Society della natura e dell’azione del materiale genetico.
Negli Stati Uniti, George Beadle e collaboratori avevano ...
Leggi Tutto
CARTARI, Vincenzo
Marco Palma
Nacque a Reggio Emilia da Cesare con ogni probabilità nel 1531. Il 17 febbraio di quell'anno infatti fu battezzato, insieme con la sorella Grazia, nella sua città natale [...] , George Chapman of the Warburg Institute, I (1937-38), p.302; E. Mandowsky, Ricerche intorno all'Iconologia di Cesare Ripa, in trad. ital.: Studi di iconologia…, Torino 1975); H. H. Smith, Some princ. of Elizabeth an stage costume, in Journal of the ...
Leggi Tutto
VESPUCCI, Elena Maria
Angelica Zazzeri
VESPUCCI, Elena Maria. – Nacque il 29 novembre 1804 a Firenze, figlia del cavaliere Cesare Vincenzo e di Leopolda Cappelli.
Il padre, uno dei discendenti di Amerigo [...] Vespucci, si disse che la bambina era figlia di un certo Enrico Smith, un inglese, che prima di partire l’aveva affidata al medico della contessa Maria Teresa Nogarola Apponyi, conobbe George Sand e madame Delphine Gay de Girardin, fu corteggiata da ...
Leggi Tutto
SANTILLANA, Giorgio Diaz (de)
Michele Camerota
– Nacque a Roma il 30 maggio 1902 da David de Santillana, illustre arabista, ed Emilia Maggiorani, attiva nel movimento per l’emancipazione femminile come [...] Jerome Y. Lettvin, Everett Mendelson, Cyril Stanley Smith, e in cui vennero ricordate le sue apprezzate qualità , 275) sono presenti lettere di Santillana a Wiener. Il George Sarton Papers Archive, Houghton Library, Harvard conserva 21 missive (dal ...
Leggi Tutto
Newman, Paul
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] successo) in Harper (1966; Detective's story) di Jack Smith, poi ripresa anni dopo nel meno fortunato The drowing pool il western dai toni demistificanti e nostalgici Butch Cassidy and the Sundance Kid (Butch Cassidy) di George Roy Hill, in cui con ...
Leggi Tutto
COTTON, Genesi di
M.V. Marini Clarelli
È così denominato dal bibliofilo inglese Robert Cotton, che lo acquisì prima del 1617, il codice Cott. Otho B.VI della British Library di Londra, che raccoglie [...] copie di Daniel Rabel eGeorge Vertue, per l'integrazione dei frammenti superstiti e per la ricostruzione di Bodl. Lib., Eng. hist. C 169.
Fonti edite. - T. Smith, Catalogus librorum manuscriptorum bibliotecae Cottonianae, Oxford 1696, p. 70, tavv. ...
Leggi Tutto
Il corpo come oggetto artistico: la Body art
Teresa Macrì
La tematica della corporeità, grazie a un inusuale utilizzo del corpo, è strettamente legata agli avvenimenti storici della fine degli anni [...] Katharina Sieverding, Luigi Ontani e alcune azioni di Gilbert & George, Michel Journiac e Urs Luthi. Sebbene sia Ray, Felix Gonzales-Torres, Nan Goldin, Cady Noland, Kiki Smith, Matthey Barney, Mike Kelley, Paul McCarthy, Janine Antoni, ...
Leggi Tutto
Kolossal
Renato Venturelli
Termine impiegato per indicare film spettacolari, ad alto costo, lanciati con grandi campagne promozionali e volti a colpire l'attenzione del pubblico per la loro imponenza [...] di Gabriellino D'Annunzio eGeorg Jacoby e Gli ultimi giorni di Pompei (1926) di Amleto Palermi e Carmine Gallone; Abel Gance films author, London 1974 (trad. it. Milano 1975); G.A. Smith, R. Harrison, Epic films: cast, credits and commentary on over ...
Leggi Tutto