Pfeiffer, Michelle
Alessandro Loppi
Attrice cinematografica statunitense, nata il 29 aprile 1958 a Santa Ana (California). Dotata di una bellezza elegante e di uno stile di recitazione sobrio e moderno, [...] di George Miller, in cui è una giornalista frustrata che però riesce a tenere testa al diavolo, eÈ apparsa invece meno convincente in Wolf (1994; Wolf ‒ La belva è fuori) di Mike Nichols e Dangerous minds (1995; Pensieri pericolosi) di John N. Smith ...
Leggi Tutto
Robertson, Cliff (propr. Clifford Parker III)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a La Jolla (California) il 9 settembre 1925. Di solida formazione teatrale, ha saputo [...] the Rock Rangers (1953) di George Gould, imponendosi all'attenzione del regista Picnic (1955), al fianco di William Holden e Kim Novak. Rivelò poi notevoli doti drammatiche a Susan Hayward, da Capucine a Maggie Smith) di The honey pot (1967; Masquerade ...
Leggi Tutto
Colman, Ronald (propr. Ronald Charles)
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico inglese, nato a Richmond (Surrey) il 9 febbraio 1891 e morto a Santa Barbara (California) il 19 maggio 1958. Caratterizzato [...] come The night of love (1927; Feudalismo) di George Fitzmaurice e The magic flame (1927) di King. Nel 1930 , The films of Ronald Colman, Secaucus (NJ) 1977.
R.D. Smith, Ronald Colman, gentleman of the cinema: a biography and filmography, Jefferson ...
Leggi Tutto
Peppard, George
Daniela Cioni
Attore cinematografico statunitense, nato a Detroit il 1° ottobre 1928 e morto a Los Angeles l'8 maggio 1994. Di una bellezza seducente ma a tratti fredda, non riuscì a [...] Hathaway eGeorge Marshall, The victors (1963; I vincitori) di Carl Foreman, e aver ricoperto numerosi ruoli in film di guerra e western Hospital (1975-76) e The A-Team (1983-1987), nella parte di John 'Hannibal' Smith, colonnello veterano del Vietnam ...
Leggi Tutto
Reynolds, Debbie (propr. Mary Frances)
Francesca Vatteroni
Attrice cinematografica statunitense, nata a El Paso (Texas) il 1° aprile 1932. Graziosa ed esuberante, è stata una buona cantante, una discreta [...] Charles Walters, con Frank Sinatra, This happy feeling (1958; La tentazione del signor Smith) di Blake Edwards e The gazebo (1959; Gazebo) di George Marshall. Si rivelò, inoltre, interprete drammatica di grande sensibilità in The catered affair (1956 ...
Leggi Tutto
divismo e nuovo divismo
– A differenza degli stilemi che hanno caratterizzato dagli albori del 20° sec. fino all’inizio degli anni Ottanta del Novecento quel fenomeno sociale di sacralizzazione dell’immagine [...] Leonardo DiCaprio, Johnny Depp, Will Smith, Julia Roberts, George Clooney, Jennifer Aniston, Sarah Jessica Parker) insieme a nuovi volti di Hollywood (da Scarlett Johansson a Robert Pattinson e Kristen Stewart) e soprattutto a originali artiste della ...
Leggi Tutto
Ann-Margret (propr. Olsson, Ann Margret)
Monica Cardarilli
Attrice cinematografica svedese, naturalizzata statunitense, nata a Valsjöbyn (Jämtland) il 28 aprile 1941. La carica sensuale, lo sguardo magnetico, [...] University si fece notare come ballerina e cantante nei nightclub di Las Vegas, Elvis Presley, Viva Las Vegas di George Sidney, film che fece presto dimenticare Gold.
Bibliografia
N. Peters, D. Smith, Ann-Margret: a photo extravaganza and ...
Leggi Tutto
Statista (Wotton Hall 1712 - Londra 1770), entrò nel 1741 alla Camera come oppositore del Walpole. In seguito seppe guadagnarsi la stima e l'appoggio di W. Pitt, da cui si staccò per accostarsi a J. S. [...] sul giornale The North Briton. Inviso a Giorgio III, fu destituito nel 1765. Un opuscolo attribuito al G. (ma in realtà scritto da W. Knox con la sua collaborazione), The present state of the nation ecc. (1768), attirò l'attenzione di A. Smith. ...
Leggi Tutto
Navigatore scozzese (Danestown, Aberdeen, 1831 - Surbiton, Surrey, 1915). Partecipò alla campagna polare del Resolute (1852-54), successivamente prese parte alla guerra di Crimea. Fu comandante, durante [...] la prima fase (1872-74) della spedizione oceanografica, del Challenger; nel 1875-76 con il Discovery raggiunse lo Stretto di Smithe, penetrato nel Canale di Kennedy, si spinse fino a 82º 24′ lat. N, donde riconobbe per primo il limite settentr. ...
Leggi Tutto
Editore (Londra 1824 - Weybridge, Surrey, 1901). Figlio di un commerciante che aveva fondato una casa editrice, alla morte del padre diede nuovo impulso all'attività editoriale. Pubblicò le opere di Ruskin, [...] Darwin, Thackeray, e fondò (1859) il Cornhill Magazine e poi (1865) la Pall Mall Gazette. In seguito la casa editrice, con la ragione sociale di Smith, Elder and Co., pubblicò le memorie della regina Vittoria e il Dictionary of national biography ( ...
Leggi Tutto