• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
15 risultati
Tutti i risultati [71]
Biografie [15]
Cinema [21]
Storia [10]
Medicina [7]
Letteratura [6]
Film [5]
Geografia [4]
Scienze politiche [3]
Temi generali [4]
Teatro [4]

Macdonald, George

Enciclopedia on line

Macdonald, George Romanziere e poeta scozzese (Huntly, Aberdeenshire, 1824 - Ashstead 1905). Ministro congregazionista, visse gli ultimi anni della sua vita in Italia (a Bordighera). Il suo poema narrativo Within and without (1856), ammirato da A. Tennyson, fu seguito da una raccolta di Poems (1857). Dei suoi romanzi si citano: Phantastes (1858), David Elginbrod (1863) di carattere mistico, Alec Forbes (1865) e Robert ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA

MacDONALD, Jeanette

Enciclopedia del Cinema (2003)

MacDonald, Jeanette Isabella Casabianca Cantante e attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Philadelphia il 18 giugno 1907 e morta a Houston il 15 gennaio 1965. Disinvolta, vivace, dotata [...] (1932; Un'ora d'amore), al quale collaborò anche George Cukor, e soprattutto con The merry widow (1934; La vedova comparendo anche in programmi televisivi. Bibliografia S. Rich, Jeanette MacDonald: a pictorial treasury, Los Angeles 1973; L.E. Stern ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAURICE CHEVALIER – ROUBEN MAMOULIAN – ERNST LUBITSCH – SPENCER TRACY – FRANK BORZAGE

MARCH, Fredric

Enciclopedia del Cinema (2004)

March, Fredric Simone Emiliani Nome d'arte di Frederick Ernest McIntyre Bickel, attore cinematografico statunitense, nato a Racine (Wisconsin) il 31 agosto 1897 e morto a Los Angeles il 14 aprile 1975. [...] di Dorothy Arzner) e Claudette Colbert (Manslaughter, 1930, di George Abbott). Con The royal family of Broadway (1930) di Cukor per Christopher Columbus (1949; Cristoforo Colombo) di David MacDonald e offrì un saggio di virtuosistica tecnica in Death ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – JOHN FRANKENHEIMER – FAMIGLIA BARRYMORE – CLAUDETTE COLBERT – BENVENUTO CELLINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARCH, Fredric (2)
Mostra Tutti

LOOS, Anita

Enciclopedia del Cinema (2003)

Loos, Anita Marzia G. Lea Pacella Soggettista, sceneggiatrice, drammaturga e scrittrice statunitense, nata a Sisson (od. Mount Shasta, California) il 26 aprile 1888 e morta a New York il 18 agosto 1981. [...] film catastrofico, con Clark Gable, Spencer Tracy e Jeannette MacDonald; Saratoga (1937) di Conway. Nel 1939 adattò con Jane women per l'omonimo film (1939; Donne) diretto da George Cukor, e contribuì (anche se non accreditata) alla sceneggiatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS SCOTT FITZGERALD – METRO GOLDWYN MAYER – DOUGLAS FAIRBANKS – LIONEL BARRYMORE – EDMUND GOULDING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOOS, Anita (1)
Mostra Tutti

ADRIAN

Enciclopedia del Cinema (2003)

Adrian (propr. Greenburgh, Adrian Adolph) Sofia Gnoli Costumista cinematografico e teatrale statunitense, na-to a Naugatuck (Connecticut) il 3 marzo 1903, da genitori ebrei di origine tedesca, e morto [...] lei indossati in molti film, da Mata Hari (1932) di George Fitzmaurice, a Queen Christina (1933; La regina Cristina) di Rouben storica sulla quale si basò nel disegnare i costumi di Jeanette MacDonald per The merry widow (1934; La vedova allegra) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – GEORGE FITZMAURICE – JEANETTE MACDONALD – RODOLFO VALENTINO – KATHARINE HEPBURN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ADRIAN (1)
Mostra Tutti

STALLONE, Sylvester

Enciclopedia del Cinema (2004)

Stallone, Sylvester Federico Chiacchiari Attore, regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 6 luglio 1946. Caratterizzatosi come uno dei più grandi working class hero, [...] , poi ripreso nei successivi Rambo: First blood part II (1985; Rambo 2 ‒ La vendetta) di George Pan Cosmatos, e Rambo III (1988; Rambo 3) di Peter MacDonald. Questi film hanno coinciso con il suo periodo di maggior successo, confermato anche da Cobra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORMAN JEWISON – JOHN TRAVOLTA – JOHN HUSTON – JOHN LANDIS – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STALLONE, Sylvester (1)
Mostra Tutti

Henderson, Arthur

Enciclopedia on line

Henderson, Arthur Sindacalista e uomo politico britannico (Glasgow 1863 - Londra 1935). Operaio metallurgico, fu attivo membro delle trade unions. Deputato laburista (1903), fu più volte leader del partito e nel 1914, fautore [...] del ministero Asquith. Membro del gabinetto di D. Lloyd George (1916), si dimise nel 1917 perché in contrasto con rieletto deputato nelle elezioni parziali nel 1923. Nel primo ministero MacDonald (1924) fu ministro degli Interni, nel secondo (1929-31 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRADE UNIONS – STOCCOLMA – GLASGOW – GINEVRA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Henderson, Arthur (2)
Mostra Tutti

Runciman, Sir Walter, visconte di Doxford

Enciclopedia on line

Uomo politico inglese (South Shields 1870 - Chathill, Northumberland, 1949), liberale; ministro del Tesoro (1907), dell'Istruzione (1908), dell'Agricoltura (1911-14) e del Commercio (1914-16) con Asquith, [...] si dimise all'avvento di Lloyd George. Ministro del Commercio con Macdonald (1931-37), gli rimase fedele anche dopo il passaggio all'opposizione dei liberali (1932). Creato pari (1937), Chamberlain lo inviò in Cecoslovacchia come mediatore per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CECOSLOVACCHIA – NORTHUMBERLAND – AGRICOLTURA – SUDETI – PRAGA

Crewe-Milnes, Robert Offley Ashburton, marchese di Crewe

Enciclopedia on line

Crewe-Milnes, Robert Offley Ashburton, marchese di Crewe Uomo politico britannico (Londra 1858 - Leatherhead 1945). Luogotenente d'Irlanda (1892-g5), fu prima (1895) conte e poi (1911) marchese. Ministro delle Colonie (1908-10), poi per l'India (1910-12), lord [...] di Asquith (1916), rifiutò di partecipare al gabinetto Lloyd George e capeggiò l'opposizione liberale alla Camera dei Lord sino alla sulla questione della Ruhr. Ministro della Guerra nel governo MacDonald (1931), dal 1936 alla morte fu leader dell' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI LORD – LLOYD GEORGE – IRLANDA – LONDRA – PARIGI

POLIDORI, Gaetano Fedele

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

POLIDORI, Gaetano Fedele Marco Manfredi POLIDORI, Gaetano Fedele. – Nacque il 5 agosto 1763 a Bientina, nel Pisano, da Agostino Ansano e da Teresa Cosci. Come ricordato dallo stesso Polidori, la sua [...] William (1795-1821) – medico personale e poi segretario di George G. Byron –, morto suicida e autore nel 1819 di uno di Gabriele Rossetti (1806-1958), Firenze 1959, ad ind.; D.L. MacDonald, Poor P. A critical biography of the autor of The Vampire, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANDREA VACCÀ BERLINGHIERI – WILLIAM MICHAEL ROSSETTI – DANTE GABRIEL ROSSETTI – JOHN WILLIAM POLIDORI – CHIESA D’INGHILTERRA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali