LIBERIA.
Lina Maria Calandra
Emma Ansovini
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa occidentale. Con un ritmo di crescita [...] estera, la L. stabiliva un rapporto privilegiato con gli Stati Uniti, testimoniato dalla visite nel febbraio 2008 di GeorgeW. Bush e nell’agosto 2009 del nuovo segretario di Stato Hillary Clinton, ma avviava una solida collaborazione con la Cina ...
Leggi Tutto
U2
Stefano Oliva
Gruppo rock irlandese, formatosi a Dublino nel 1976 dall’incontro tra il cantante Bono Vox (nome d’arte di Paul David Hewson, n. 1960), il chitarrista The Edge (nome d’arte di David [...] di autorità religiose e politiche: si ricordano a tale proposito l’incontro con papa Giovanni Paolo II (1999), il colloquio con GeorgeW. Bush (2002), l’intervento durante il G8 in Germania (2007). Nel 2009 la formazione si è esibita a Washington in ...
Leggi Tutto
Poeta e saggista inglese (Malvern, Worcestershire, 1917 - Palo Alto 2015). Ponendosi deliberatamente in antitesi con la generazione degli anni Trenta e Quaranta, ancora romantica e animata da ideali sociali [...] Stalin's secret police, 1985; Stalin and the Kirov murder (1989); Stalin. Breaker of nations (1991); Reflections on a zavaged century, 1999; The dragons of expectation (2005). Nel 2005 ha ottenuto la Presidential medal of freedom da GeorgeW. Bush. ...
Leggi Tutto
Cliburn, Van (propr.Harvey Lavan Cliburn Jr). – Musicista statunitense(Shreveport, Louisiana, 1934 - Forth Worth, Texas, 2013). Pianista, ha studiato alla Juilliard School di New York e ha iniziato la [...] il suo nome che ha assunto prestigio internazionale e di cui C. è stato responsabile musicale.Nel 2003 ha ricevuto da GeorgeW. Bush la Presidential Medal of Freedom e nel 2004 la Russian Friendship Medal, le due più alte onorificenze civili dei due ...
Leggi Tutto
Kerry, John. – Uomo politico statunitense (n. Aurora, Colorado, 1943). Laureato in Scienze politiche alla Yale University nel 1966, dal 1985 è senatore del Partito Democratico nello Stato del Massachusetts. [...] Democratico alle presidenziali del novembre 2004, che si sono concluse però con la sua sconfitta e la rielezione di GeorgeW. Bush. I punti fondamentali del suo programma politico sono stati la riduzione della dipendenza dalle fonti di energia non ...
Leggi Tutto
Sergio Romano
Russia
Bol'šaja strana,
"grande terra"
I grandi dilemmi dello Stato russo
di Sergio Romano
14 marzo
Vladimir Putin viene rieletto alla presidenza della Russia con il 71,2% dei voti, distaccando [...] dal marzo del 2000.
I rapporti con gli USA
Dopo gli attacchi alle Torri, il presidente russo assicurò immediatamente a GeorgeW. Bush la sua solidarietà. Aveva capito che l'America avrebbe avuto bisogno del suo aiuto e che la battaglia degli Stati ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] i rapporti con la Russia, potenziale fonte di preoccupazione a est.
Sebbene l’ex presidente statunitense GeorgeW. Bush avesse avviato un progetto per l’installazione di sistemi antimissilistici sul territorio polacco – progetto che incontrava ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Affacciata su entrambi gli oceani che bagnano l’America Latina e situata a ridosso del Canale di Panamá, la Colombia occupa una posizione strategica [...] progetto volto a combattere il narcotraffico. Il piano ha assunto con il tempo un aspetto sempre più militare e, sotto GeorgeW. Bush, si è esteso anche alla lotta alla guerriglia. Destinatario dell’enorme cifra di circa 7 miliardi di dollari, il ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi una delle principali [...] estera anche in caso di differente appartenenza politica (l’intesa tra il laburista Tony Blair e il repubblicano GeorgeW. Bush nella guerra al terrorismo è in questo senso emblematica). Si è palesata anche nei rispettivi apparati burocratici, in ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil nominale, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i [...] -1989 ha fatto registrare un rapporto più controverso: ciò si è registrato soprattutto durante l’amministrazione di GeorgeW. Bush, manifestandosi apertamente nel biennio 2002-03 quando la Germania del socialdemocratico Gerhard Schröder ha guidato le ...
Leggi Tutto
bushiano
s. m. e agg. Chi o che sostiene le posizioni politiche di George W. Bush. ◆ Nella crisi dei rapporti atlantici, [Colin] Powell ha fatto e fa da ponte. È un ruolo cruciale che nessun altro bushiano è in grado né ha la volontà di svolgere....
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...