Fotogiornalismo di guerra
Manuela Fugenzi
Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] voci autorevoli. Tra le più stimolanti quella provocatoria di Slavoj Žižek: ricordando le dichiarazioni del presidente americano GeorgeW. Bush, tese a circoscrivere l’episodio e riconfermare la fiducia verso l’esercito e nei valori della democrazia ...
Leggi Tutto
Nuove mitologie religiose
Massimo Introvigne
Teorie del complotto e popular culture
Nell’ultimo decennio del 20° sec. le nuove mitologie religiose provenivano da movimenti religiosi: ricordiamo, in [...] suoi seguaci interpretano tutta la storia mondiale. Anche i principali consiglieri – o meglio, controllori – del presidente GeorgeW. Bush, tra cui il vicepresidente Richard Bruce Cheney, avrebbero fatto parte della setta di antica origine veneziana ...
Leggi Tutto
Media e società contemporanea
Todd Gitlin
L’onnipresenza dei media
In che modo si può comprendere e valutare una civiltà? Gli studiosi tradizionali prendono in considerazione le realizzazioni artistiche [...] più vantaggi della politica di centro-destra. Ciò è dovuto in parte al fatto che l’opposizione alla presidenza di GeorgeW. Bush è stata così diffusa e radicale da superare la capacità di assimilarla dell’esistente partito democratico e dei gruppi di ...
Leggi Tutto
Professioni
Gian Paolo Prandstraller
di Gian Paolo Prandstraller
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. L'economia e la scienza negli anni novanta: l'avvento del lavoro professionale nei processi [...] dalla manipolazione dei bilanci, ecc.; episodi che, anche in seguito alla denuncia fattane dal presidente statunitense GeorgeW. Bush nell'estate del 2002, hanno suscitato viva preoccupazione nell'opinione pubblica mondiale. La crisi del capitalismo ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] confinato sotto stretta sorveglianza il presidente Arafat. Nel giugno un intervento del presidente degli Stati Uniti GeorgeW. Bush condizionava la nascita dello Stato palestinese al rinnovamento della sua leadership.
Di fronte all'aggravarsi della ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] proprie basi.
11. La guerra al terrorismo
La guerra al terrorismo è stata dichiarata dal presidente degli Stati Uniti GeorgeW. Bush in risposta sia agli attentati dell'11 settembre, sia alla guerra agli Stati Uniti proclamata da Osama bin Laden con ...
Leggi Tutto
Il futuro della guerra e le guerre del futuro
Luigi Bonanate
La guerra ha ancora un futuro?
La guerra non ci lascerà mai: questa è l’amara constatazione che giunge a noi dopo un secolo di contraddittorie [...] criminali’: tali, almeno secondo la definizione datane dall’amministrazione Bush, sarebbero l’Afghānistān come la Somalia, l’Irāq si potrebbe dimostrare che non appartiene alla presidenza di GeorgeW. Bush l’idea che la pace del futuro non possa ...
Leggi Tutto
Problemi dell’economia statunitense
Francesco Paternò
Dalla metà del 2007 e, con crescente intensità, per tutto il 2008 e la prima metà del 2009, la più forte ed evoluta economia del mondo è entrata [...] a fronteggiare questa situazione con un background culturale e politico significativamente diverso da quello del suo predecessore, GeorgeW. Bush. L’evento è destinato a rappresentare nella storia recente di questo grande Paese una linea di confine ...
Leggi Tutto
Lo sport oltre il limite
Alessandro Vocalelli
Nel 21° sec. lo sport è chiamato a interrogarsi sui limiti umani, di comunicazione, sui record da battere, sul modo di affrontare e sconfiggere la tentazione [...] dopo aver ucciso moglie e figlio nell’estate del 2007), hanno portato sia all’intervento diretto del presidente GeorgeW. Bush contro l’uso degli steroidi, sia all’istituzione dei controlli antidoping da parte delle Leghe professionistiche. Al ...
Leggi Tutto
Il nuovo divismo
Cristina Jandelli
Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] prima concesso a un candidato sconfitto (nel 2000, dopo varie polemiche e accurati conteggi dei voti, si era imposto GeorgeW. Bush). Tutto ciò ne ha fatto una sorta di guru, di paladino combattente e portabandiera della causa ambientalista nel mondo ...
Leggi Tutto
bushiano
s. m. e agg. Chi o che sostiene le posizioni politiche di George W. Bush. ◆ Nella crisi dei rapporti atlantici, [Colin] Powell ha fatto e fa da ponte. È un ruolo cruciale che nessun altro bushiano è in grado né ha la volontà di svolgere....
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...