Federalismo
Sofia Ventura
di Sofia Ventura
Federalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La natura dei sistemi federali. a) Confederazione, Stato federale, federalismo come processo. b) Il modello del governo [...] suoi equilibri in seguito alle nomine effettuate da Ronald Reagan e GeorgeBush. Il nuovo assetto trova oggi il favore dell'attuale presidente degli Stati Uniti, GeorgeW. Bush.
La Repubblica Federale Tedesca è tradizionalmente considerata un caso di ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] in sintonia nelle scelte di politica estera anche in caso di differente appartenenza politica (l’intesa tra Tony Blair e GeorgeW. Bush nella guerra al terrorismo è in questo senso più che emblematica), ma anche i rispettivi apparati burocratici, in ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] da tempo e presente anche in molti documenti degli anni in cui furono presidenti Bill Clinton (1993-2001) e GeorgeW. Bush. A dispetto della retorica e, anche, delle aspettative, gli elementi di continuità tra Obama e i suoi predecessori sono ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] con Raúl Castro. Barack Obama cambia approccio con gli avversari strategici degli interessi americani rispetto all’amministrazione di GeorgeW. Bush puntando a scongelare le situazioni di crisi e a ritagliare all’America il ruolo di unica potenza ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] Nato, alle operazioni militari condotte in Serbia e Kosovo nel 1999 e a una retorica che, specie nell’era di GeorgeW. Bush (2001-08), faceva continuo riferimento al periodo del confronto bipolare. Dal 2009, sotto la presidenza di Barack Obama, i due ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil nominale, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i [...] -1989 ha fatto registrare un rapporto più controverso: ciò si è registrato soprattutto durante l’amministrazione di GeorgeW. Bush, manifestandosi apertamente nel biennio 2002-03 quando la Germania del socialdemocratico Gerhard Schröder ha guidato le ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Terrorismo
sommario: 1. Il terrorismo globale. 2. Fondamentalismo e terrorismo. 3. Una guerra di civiltà. 4. La cultura dei diritti di fronte al terrorismo. □ [...] arrestato anche per trasgressioni di lieve entità e detenuto a tempo indeterminato. Dal canto suo, il presidente GeorgeW. Bush ha chiesto che i non-cittadini statunitensi sospettati di legami con il terrorismo siano processati dai tribunali militari ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strate;gicamente [...] i rapporti con la Russia, potenziale fonte di preoccupazione a est.
Sebbene l’ex presidente statunitense GeorgeW. Bush avesse avviato un progetto per l’installazione di sistemi antimissilistici sul territorio polacco – progetto che incontrava ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] attaccarli militarmente. Il sottile filo sul quale si teneva la relazione tra nordcoreani e americani si spezzò quando GeorgeW. Bush divenne presidente nel 2001. Egli infatti cercò di rendere più stringente il controllo sulla Corea del Nord, anche ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia ha proclamato l’indipendenza dall’Unione Sovietica nell’aprile del 1991, avviando un difficile percorso di costruzione statale e nazionale [...] e autoritaria classe dirigente dell’area. Definita dall’allora presidente statunitense GeorgeW. Bush un ‘faro di libertà per la regione e per il mondo’, la Georgia ha tuttavia disatteso le aspettative di democratizzazione. La piaga della corruzione ...
Leggi Tutto
bushiano
s. m. e agg. Chi o che sostiene le posizioni politiche di George W. Bush. ◆ Nella crisi dei rapporti atlantici, [Colin] Powell ha fatto e fa da ponte. È un ruolo cruciale che nessun altro bushiano è in grado né ha la volontà di svolgere....
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...