Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] repubblicane, sotto il doppio mandato di Gorge W. Bush e fortemente influenzate dalla ‘filosofia neocon’, hanno presidenza repubblicana di Reagan (1981-89) e alla prima di GeorgeBush (1989-93), seguì la vittoria del democratico Bill Clinton.
...
Leggi Tutto
Economista e politico statunitense (New York 1920 - Stanford 2021). Dopo gli studî in economia all'univ. di Princeton (1942) e il servizio militare in marina (1945), ottenne il Ph.D. in economia industriale [...] l'amministrazione Reagan, S. continuò ad avere un ruolo prominente nel partito repubblicano: come consigliere di G. W. Bush nella campagna elettorale del 2000. Consulente del California's economic recovery council e della banca JP Morgan Chase ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] (1791) e inglese di George Vancouver (1791-94). Nell’Ottocento narratori. S. Ross, M. Richler, E. Buckler, W.O. Mitchell, R. Wiebe, M. Engel, R. un espressionismo astratto vicino a quello statunitense: J. Bush (1909-1977), A. Luke (1901-1967), O. ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] nel New Hampshire sottovalutarono gravemente le preferenze per GeorgeBush; in base ai risultati di tali sondaggi, public perspective", 1995, VI, 2, pp. 3-5.
Welsh, W.A., Survey research and public attitudes in eastern Europe and the Soviet Union ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] aiuti economici americani e firmato il 2 gennaio 1993 da GeorgeBush e Boris El′cin, le ridusse ulteriormente a 3.500 ‟Rivista militare", 1993, n. 3, pp. 18-33.
Seth Carus, W., Ballistic missile in the Third World: threat and response, New York 1990. ...
Leggi Tutto
bushiano
s. m. e agg. Chi o che sostiene le posizioni politiche di George W. Bush. ◆ Nella crisi dei rapporti atlantici, [Colin] Powell ha fatto e fa da ponte. È un ruolo cruciale che nessun altro bushiano è in grado né ha la volontà di svolgere....
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...