Florida
Stato dell’America Settentrionale. Scoperta dagli spagnoli nel 1513 e completamente occupata nel 1565, dopo un violento conflitto con gli ugonotti francesi che avevano cercato di migrarvi, fu [...] ispanici e italiani. Nel secondo Novecento ha conosciuto un boom economico e demografico che l’ha portata a essere uno degli Stati più importanti, anche politicamente, come ha dimostrato la prima elezione presidenziale (2000) di GeorgeW. Bush. ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Massimo Introvigne
di Massimo Introvigne
Fondamentalismo
sommario: 1. Il Fundamentalism project e la discussione sulla nozione di fondamentalismo. a) Premesse metodologiche; b) Il Fundamentalism [...] mancano peraltro sfumature.
Quindi, per esempio, è del tutto scorretto definire il presidente degli Stati Uniti GeorgeW. Bush (che appartiene alla Chiesa metodista) un 'fondamentalista', mentre è corretto definirlo un evangelical, con riferimento ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] confinato sotto stretta sorveglianza il presidente Arafat. Nel giugno un intervento del presidente degli Stati Uniti GeorgeW. Bush condizionava la nascita dello Stato palestinese al rinnovamento della sua leadership.
Di fronte all'aggravarsi della ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] proprie basi.
11. La guerra al terrorismo
La guerra al terrorismo è stata dichiarata dal presidente degli Stati Uniti GeorgeW. Bush in risposta sia agli attentati dell'11 settembre, sia alla guerra agli Stati Uniti proclamata da Osama bin Laden con ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] basi logistiche negli stessi Stati Uniti.
In quella data è cominciata quindi una 'lunga guerra' (definizione del presidente americano GeorgeW. Bush) al terrorismo internazionale, cui si è opposta, da parte di Bin Laden e dei talebani afghani che lo ...
Leggi Tutto
I fondamentalismi nel mondo contemporaneo
Enzo Pace
L’anno terribile
L’attentato dell’11 settembre 2001 alle Twin Towers di New York può essere considerato, a tutti gli effetti, un evento cerniera [...] (2006) ha mostrato l’effetto della rinnovata predicazione fondamentalista sui repertori retorici cui è ricorso il presidente GeorgeW. Bush dopo l’11 settembre 2001. Nei discorsi tenuti nei mesi e negli anni immediatamente successivi all’attentato ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d'America, storia degli
Francesco Tuccari
La superpotenza del mondo
Nati nel 1776 da una rivoluzione contro il dominio coloniale britannico, gli Stati Uniti, con la loro Costituzione federale [...] nel campo politico mondiale. Ha quindi avuto inizio una nuova e complessa epoca della loro storia.
Da Clinton a GeorgeW. Bush: l’11 settembre e le sue conseguenze
Gli Stati Uniti sono stati governati nell’ultimo quindicennio da un presidente ...
Leggi Tutto
Jytte Klausen
L’Egitto soffia sul fuoco
Come già Mubarak al tempo delle vignette danesi su Maometto, anche i Fratelli Musulmani che appoggiano Morsi hanno cavalcato la protesta contro un video considerato [...] alcune riforme introdotte nel 2005 in risposta alla ‘Freedom Agenda’ – lo sfortunato tentativo del presidente americano GeorgeW. Bush di cambiare il Medio Oriente per mezzo di elezioni democratiche – le reazioni statunitensi alla mossa politica di ...
Leggi Tutto
Bush
Potente dinastia economico-politica statunitense legata al Partito repubblicano. Samuel Prescott (1863-1948) fu un uomo d’affari e imprenditore che si affermò nell’Ohio. Il figlio Prescott Sheldon [...] Street e rappresentante del Connecticut al Senato (1952-63). Il figlio George Herbert Walker e il nipote George Walker sono stati presidenti degli Stati Uniti. Il fratello di G.W., John Ellis detto «Jeb» (n. 1953), è stato governatore della Florida ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] aiuti economici americani e firmato il 2 gennaio 1993 da GeorgeBush e Boris El′cin, le ridusse ulteriormente a 3.500 ‟Rivista militare", 1993, n. 3, pp. 18-33.
Seth Carus, W., Ballistic missile in the Third World: threat and response, New York 1990. ...
Leggi Tutto
bushiano
s. m. e agg. Chi o che sostiene le posizioni politiche di George W. Bush. ◆ Nella crisi dei rapporti atlantici, [Colin] Powell ha fatto e fa da ponte. È un ruolo cruciale che nessun altro bushiano è in grado né ha la volontà di svolgere....
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...