• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
817 risultati
Tutti i risultati [817]
Biografie [191]
Geografia [138]
Storia [120]
Geografia umana ed economica [84]
Arti visive [67]
Scienze politiche [60]
Cinema [43]
Asia [36]
Religioni [44]
Letteratura [39]

Kilpatrick, William Heard

Enciclopedia on line

Pedagogista statunitense (Whit Plains, Georgia, 1871 - New York 1965); professore di filosofia dell'educazione (1918-38) e dal 1938 emerito della facoltà di magistero (Teachers College) dell'università [...] Columbia di New York, è noto particolarmente come realizzatore del project-method ideato da Dewey. Tra i suoi scritti: Foundations of method (1925); Education for a changing civilization (1926); Education ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ COLUMBIA – LEARNING – NEW YORK – NEW YORK – GEORGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kilpatrick, William Heard (2)
Mostra Tutti

Ogburn, William Fielding

Enciclopedia on line

Sociologo e statistico (Butler, Georgia, 1886 - Tallahassee, Florida, 1959), prof. nella univ. di Washington, nella Columbia University (1919-27) e quindi nell'univ. di Chicago, di cui fu emerito dal 1951; [...] più volte consulente del governo, presidente dell'American sociological society. Ha svolto importanti indagini in materia di legislazione del lavoro, costo della vita, rapporti familiari, ecc., e ha soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – TALLAHASSEE – GEORGIA – FLORIDA – CHICAGO

Walker, Sammy

Enciclopedia on line

Cantautore statunitense (n. Atlanta, Georgia, 1952). Influenzato dai suoni folk e country di B. Dylan, W. Guthrie e H. Williams, nei primi anni Settanta W. è stato scoperto da P. Ochs (cantautore di protesta [...] statunitense) e nel 1976 ha debuttato con l’album Broadside ballads vol. 8 – Song for Patty (a cui sono seguiti altri tre album nel corso degli anni Settanta). Nel decennio successivo è stato poco attivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGIA – ATLANTA

Nelson, Joseph Edward

Enciclopedia on line

Matematico statunitense (Decatur, Georgia, 1932 - Princeton, New Jersey, 2014), prof. di matematica all'Università di Princeton (dal 1964). Membro della National academy of sciences (dal 1997) e dell'American [...] association for the advancement of science (dal 2003). Ha dato importanti contributi alla teoria delle equazioni differenziali stocastiche. È dovuta a N., per es., la definizione utilizzata attualmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI PRINCETON – TEORIA DEGLI INSIEMI – NUMERI REALI – MATEMATICA – GEORGIA

Stuart, Sir John

Enciclopedia on line

Generale inglese (n. in Georgia, America Settentr., 1759 - m. Clifton 1815). Combatté nella prima guerra d'indipendenza americana e successivamente, passato in Europa, nelle guerre contro la Francia rivoluzionaria. [...] Brigadiere generale nel 1801, nel 1805 fu inviato a Napoli per cooperare con i Russi alla difesa della città. Riparato in Sicilia dopo la partenza di questi, nel luglio 1806 compì una fortunata incursione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – FRANCIA RIVOLUZIONARIA – FERDINANDO I – GEORGIA – SICILIA

Bitsadze, Andrej Vasil´evič

Enciclopedia on line

Matematico georgiano (n. Tskhrukveti, Georgia, 1916 - m. 1994). Membro dell'Accademia delle scienze dell'URSS dal 1958 e professore nell'Univ. di Novosibirsk (1959), ha dato fondamentali contributi all'analisi [...] e, in particolare, allo studio delle equazioni differenziali a derivate parziali e delle equazioni integrali. Tra le sue opere: Equations mixed type (in collab. con P. Zador, 1964); Boundary value problems ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – NOVOSIBIRSK – GEORGIA

Hunter, Holly

Enciclopedia on line

Hunter, Holly Attrice statunitense (n. Conyers, Georgia, 1958). Dopo una piccola parte in Swing shift (Swing shift - Tempo di swing, 1984), ottenne il ruolo di protagonista in Raising Arizona (Arizona junior, 1987) [...] dei fratelli Coen e in Broadcast news (Dentro la notizia, 1987). Ha poi interpretato donne determinate, anticonformiste e sentimentali in Always (1989), The firm (Il socio, 1993), The piano (Lezioni di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGIA – ARIZONA – BATMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hunter, Holly (1)
Mostra Tutti

Ordžonikidze, Grigorij Konstantinovic̆, detto Sergo

Enciclopedia on line

Uomo politico (Goreša, Georgia, 1886 - Mosca 1937); dopo aver aderito al bolscevismo (1903), venne più volte arrestato per la propria attività rivoluzionaria nel Caucaso. Membro del comitato esecutivo [...] del soviet di Pietrogrado durante la rivoluzione del febbr. 1917, partecipò alla Rivoluzione di ottobre e in seguito ricoprì varie cariche di rilievo fra cui quella di istruttore politico nell'Armata rossa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE DI OTTOBRE – INDUSTRIA PESANTE – PIETROGRADO – BOLSCEVISMO – GEORGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ordžonikidze, Grigorij Konstantinovic̆, detto Sergo (1)
Mostra Tutti

McCullers, Carson

Enciclopedia on line

McCullers, Carson Scrittrice statunitense (Columbus, Georgia, 1917 - New York 1967). S'impose con il primo romanzo, The heart is a lonely hunter (1940; trad. it. 1948), incentrato sul tema dell'isolamento morale dell'individuo [...] in un mondo ostile, dominato dalla sofferenza. Seguirono The reflections in a golden eye (1941; trad. it. 1946), The member of the wedding (1946; trad. it. Invito di nozze, 1951), di cui la stessa M. curò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – GEORGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McCullers, Carson (1)
Mostra Tutti

Caldwell, Erskine

Enciclopedia on line

Caldwell, Erskine Scrittore americano (White Oak, Georgia, 1903 - Paradise Valley, Arizona, 1987). Sperimentò ogni genere di lavoro finché riuscì a frequentare per qualche tempo le università della Virginia e dell'Alabama. [...] Ritiratosi nel Maine si dedicò all'attività letteraria, raggiungendo la notorietà con Tobacco road (1932) e God's little acre (1933). Il mondo dei suoi romanzi è quello dei neri e dei bianchi poveri del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGIA – ARIZONA – ALABAMA – MAINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caldwell, Erskine (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 82
Vocabolario
georgiano¹
georgiano1 georgiano1 agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della Georgia, regione e repubblica del Caucaso merid. (situata sulla costa orientale del Mar Nero) già incorporata nell’URSS e, dal 1991, stato indipendente; lingua g. (o georgiano s. m.),...
georgiano²
georgiano2 georgiano2 (o giorgiano) agg. [dall’ingl. Georgian, der. di George «Giorgio»]. – Dell’epoca in cui regnavano in Inghilterra i re di nome Giorgio, e in partic. i primi tre (sec. 18°): letteratura g.; stile g., stile dell’architettura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali