• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
12 risultati
Tutti i risultati [12]

Georgia: dalla candidatura europea alla sua sospensione

Atlante (2024)

Georgia: dalla candidatura europea alla sua sospensione Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] gli anni Novanta e i primi Duemila, è uno dei fondatori del partito sovranista Potere al popolo, saldo alleato del Sogno georgiano. Il mandato di Zurabišvili scadrà il prossimo 29 dicembre e non è chiaro quale sarà la sua sorte, considerando che il ... Leggi Tutto

Elezioni in Georgia, l’esito di un voto che le opposizioni non riconoscono

Atlante (2024)

Elezioni in Georgia, l’esito di un voto che le opposizioni non riconoscono Il partito Sogno georgiano, ininterrottamente al potere nella nazione del Caucaso da oltre 12 anni, ha rivendicato una nuova vittoria alle elezioni parlamentari del 26 ottobre, nonostante le accuse di [...] repressione dei dissidenti. Una scelta l’ha già fatta il premier ungherese, Viktor Orbán, che si è complimentato con Sogno georgiano per la vittoria elettorale quando erano appena stati chiusi i seggi per le elezioni, recandosi poi il 28 ottobre in ... Leggi Tutto

Georgia, tra percorso europeo e legge “sugli agenti stranieri”

Atlante (2024)

Georgia, tra percorso europeo e legge “sugli agenti stranieri” Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] di diritto ed equilibrio politico interno. La scelta dei leader UE ha segnato già in quell’occasione una differenza tra la Georgia e le altre due nazioni dell’Europa orientale coinvolte nel processo di allargamento, vale a dire Ucraina e Moldova, con ... Leggi Tutto

Moldavia e Georgia sempre più verso l'Europa?

Atlante (2024)

Moldavia e Georgia sempre più verso l'Europa? Il risultato delle elezioni presidenziali e del referendum in Moldavia ha rappresentato la volontà della maggioranza del Paese di fare un ulteriore passo verso l’Unione Europea. Le elezioni legislative [...] dalla presidente Zourabichvili, che ha poteri per lo più cerimoniali, ed è stata eletta nel 2018 con il sostegno di Sogno Georgiano, ma da allora è diventata una delle sue più forti critiche. Il partito di maggioranza è avanti nei sondaggi, anche se ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Si è concluso il 24 ottobre il XVI vertice BRICS che si è svolto a Kazan, sotto la presidenza russa. Il titolo dell’incontro era Rafforzare il multilateralismo per lo sviluppo e la sicurezza globali che [...] Marino approfondisce le scelte che l’Unione Europea e l’Occidente si trovano di fronte nella complessa situazione della Georgia.Fernando Ayala ricostruisce la storia dei rapporti fra Cile e Argentina. I due Paesi nel 1978, quando erano governati ... Leggi Tutto

Georgia, l’ex calciatore Mikheil Kavelashvili eletto presidente

Atlante (2024)

Sabato 14 dicembre, l’ex calciatore Mikheil Kavelashvili è stato eletto presidente della Georgia in un clima di forti tensioni politiche e proteste popolari. La sua elezione, frutto di una contestata riforma [...] manifestanti e rifiuta di lasciare l’incarico. Ha dichiarato che non abbandonerà il ruolo finché non si terranno nuove elezioni, sfidando le pressioni di Sogno Georgiano, che l’ha intimata a lasciare il palazzo presidenziale entro il 29 dicembre.   ... Leggi Tutto

Georgia: il partito filorusso vince con il 53,92%

Atlante (2024)

Il partito al governo Sogno Georgiano ha vinto le elezioni parlamentari in Georgia, ottenendo il 53,92% dei voti. La vittoria rappresenta un duro colpo per le opposizioni pro-europeiste, che hanno denunciato [...] spiccano Coalizione per il cambiamento (11,03%), Movimento Nazionale (10,16%), Forte Georgia (8,81%) e Gakharia per la Georgia (7,77%).La vittoria di Sogno Georgiano solleva preoccupazioni sul futuro della candidatura del Paese all'UE, già sospesa da ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Dalle urne in Moldavia emerge una vittoria a metà per la prospettiva europeista. Domenica 20 ottobre il fronte del Sì al referendum consultivo sul processo di integrazione europea ha vinto con un margine [...] Marino mette in luce le contraddizioni in cui si muove la Moldavia, che rimane ancora in bilico tra opzioni divergenti. In Georgia le elezioni si svolgeranno sabato 26 ottobre e il tema del rapporto con l’Unione Europea occupa anche qui un posto ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La Cina si prepara ad affrontare le conseguenze in campo commerciale e politico della rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Lisa Guerra evidenzia come la transizione dell’economia cinese da un modello [...] l’alleanza con gli Stati Uniti non siano in discussione. Francesco Marino analizza gli ultimi sviluppi della crisi in Georgia: la regolarità delle elezioni del 26 ottobre non è stata riconosciuta dalle opposizioni, che sono scese in piazza sostenendo ... Leggi Tutto

2024, un anno di elezioni

Atlante (2024)

2024, un anno di elezioni Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] e la relativa trasparenza delle procedure elettorali ‒ finirà per consegnare le redini del governo ancora una volta al partito Sogno georgiano, al potere da oltre 10 anni. Il 2024 si concluderà con il voto nel Regno Unito, stando a quanto annunciato ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
georgiano¹
georgiano1 georgiano1 agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della Georgia, regione e repubblica del Caucaso merid. (situata sulla costa orientale del Mar Nero) già incorporata nell’URSS e, dal 1991, stato indipendente; lingua g. (o georgiano s. m.),...
georgiano²
georgiano2 georgiano2 (o giorgiano) agg. [dall’ingl. Georgian, der. di George «Giorgio»]. – Dell’epoca in cui regnavano in Inghilterra i re di nome Giorgio, e in partic. i primi tre (sec. 18°): letteratura g.; stile g., stile dell’architettura...
Leggi Tutto
Enciclopedia
GEORGIANO
GEORGIANO . In geologia è così designato il piano inferiore del sistema cambrico, caratterizzato da trilobiti del genere Olenellus e denominato dai calcari scistosi di Vermont nella Georgia (Stati Uniti).
Kvirikašvili, Giorgi
Kvirikašvili, Giorgi. – Uomo politico georgiano (n. Tbilisi 1967). Laureatosi in Economia nel 1995 presso la Tbilisi State University, membro del partito Sogno georgiano, dal settembre 2015 ha ricoperto la carica di ministro degli Esteri;  nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali