“Un'organizzazione di estrema destra accertata”, così l'Ufficio federale tedesco per la protezione della Costituzione (Bfv) ha evidenziato il carattere estremista del partito Alternative fur Deutschland [...] 'AfD, Alice Weidel e Tino Chrupalla, ricordando che secondo i sondaggi attuali il partito è il più forte in Germania e che il governo federale resta in carica solo altri quattro giorni.La classificazione da parte dell'intelligence tedesca comporterà ...
Leggi Tutto
Per la prima volta dal 1949, al Bundestag, un candidato cancelliere non ottiene la maggioranza assoluta al primo turno: Friedrich Merz, leader dell’Unione (Cdu-Csu), si ferma a 310 voti, sei in meno dei [...] anticipate. Dall’Europa arriva l’invito alla stabilità, mentre i mercati, come Francoforte, reagiscono negativamente all’incertezza. La Germania, cuore politico ed economico dell’Ue, entra in una fase delicata.Immagine: Merz a un evento della Cdu ...
Leggi Tutto
Il Bundestag ha respinto la proposta di legge che mirava a inasprire le politiche migratorie in Germania, introducendo controlli più rigidi alle frontiere, limitando l’accesso ai servizi sociali per i [...] richiedenti asilo e vietando i ricongiungimenti familiari. Il provvedimento, sostenuto dai partiti conservatori, non ha ottenuto la maggioranza necessaria, evidenziando le profonde divisioni politiche ...
Leggi Tutto
Dopo aver mancato l’elezione al primo scrutinio nella mattinata, Friedrich Merz è stato eletto cancelliere dopo la votazione del pomeriggio. Merz, leader dell’Unione (Cdu-Csu) ha ottenuto 325 voti favorevoli, per raggiungere la maggioranza e diventare cancelliere ne erano necessari 316.Per la prima volta dal 1949, al Bundestag, un candidato cancelliere non aveva ottenuto la maggioranza assoluta al ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] dinamica che al momento non ha pari in Europa per portata ed effetti. Nel 2024 il prodotto interno lordo della Germania ha registrato infatti una contrazione per il secondo anno consecutivo, a fronte di una tendenza generale nel resto del continente ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] che si sono recati alle urne. Si tratta di un dato assolutamente ragguardevole, il più alto dalla riunificazione di Germania Ovest e Germania Est nel 1990 e nettamente superiore a quello del 2021, quando a votare fu il 76,6% degli aventi diritto ...
Leggi Tutto
Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha criticato la decisione dell’autorità della Germania per la tutela dei valori costituzionali di definire il partito di estrema destra AfD “un’organizzazione [...] americana nelle elezioni tedesche e ribadito il rifiuto di qualsiasi alleanza con l’estrema destra. Immagine: Burgdorf, Bassa Sassonia, Germania - 24 aprile 2024: Bandiera di carta con il logo del partito politico di destra Alternativa per la ...
Leggi Tutto
Si svolgeranno il 23 febbraio le elezioni in Germania in seguito alla caduta del governo di Olaf Scholz, sfiduciato dal Bundestag il 16 dicembre del 2024. Il cancelliere socialdemocratico è stato sfiduciato [...] Russia e Cina e sul sistema elettorale. Il voto federale tedesco si preannuncia decisivo non solo per il futuro della Germania, ma anche per l’equilibrio politico europeo. Per il socialdemocratico Scholz questo voto potrebbe segnare la fine della sua ...
Leggi Tutto
Le prime proiezioni sull’esito del voto in Germania confermano le attese della vigilia decretando la vittoria della Cdu di Friedrich Merz, con un risultato che, a seconda delle fonti, varia del 29% assegnato [...] dalla rete Ard al 28,7% prospettato dal secondo canale Zdf. Entrambi confermano il tracollo della Spd del cancelliere uscente Olaf Scholz, con percentuali che variano dal 16 al 16,4%. L’estrema destra ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] .17 settembre: L’Unione Sovietica invade la Polonia da est.27-29 settembre: Varsavia si arrende il 27 settembre e la Germania e l’Unione Sovietica si dividono la Polonia.30 novembre: L’Unione Sovietica invade la Finlandia, dando inizio alla Guerra d ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con i Paesi Bassi; è bagnata a N dal Mar Baltico...
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Alle soglie del terzo millennio,...