• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
diritto
Le parole valgono
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]

La Germania in cerca di una nuova sinistra

Atlante (2024)

La Germania in cerca di una nuova sinistra La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] in grado di recuperare e riconquistare voti in vista delle prossime elezioni federali nell’ultima settimana di settembre del 2025.Dal 2002 al 2021 la Germania ha affrontato sei elezioni federali. Quattro volte ha vinto la CDU e due volte la SPD. Il ... Leggi Tutto

Rizziconi, la strage nazista (quasi) dimenticata

Atlante (2024)

Rizziconi, la strage nazista (quasi) dimenticata Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] ne rappresentano tanti altri meno noti, che, soprattutto in Germania, sono quasi sconosciuti. Anche per questo sono qui nel corso del conflitto, con l’istituzione presso il Ministero federale degli affari esteri di un ‘Fondo italo-tedesco per il ... Leggi Tutto

Il ritorno del militarismo in Europa

Atlante (2024)

Il ritorno del militarismo in Europa Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] questa spesa, tutte le altre voci di bilancio saranno tagliate, come ha confermato il cancelliere federale Olaf Scholz in merito al caso della Germania, dando manforte al suo ministro della Difesa Boris Pistorius, che ha affermato che «come Paese ... Leggi Tutto

Bjorn Hocke, leader dell'estrema destra tedesca

Atlante (2024)

Bjorn Hocke, leader dell'estrema destra tedesca Björn Höcke, 52 anni, nato a Lünen, attualmente leader della frangia più estremista del partito di destra tedesco Alternative für Deutschland (AfD), viene considerato il politico di maggior successo dell’estrema [...] i funzionari europei, gli immigrati, i musulmani. Sono in molti in Germania a concordare che nessuno, più di lui, sia stato in grado di tipo di rapporto tra i due, anche se l’Ufficio Federale per la Protezione della Costituzione (BfV), dopo lunghe ed ... Leggi Tutto

Sabotaggio Nord Stream: da Berlino mandato d’arresto per un sub ucraino

Atlante (2024)

Il mistero del sabotaggio al gasdotto Nord Stream, avvenuto a settembre 2022, sembra trovare una soluzione nell'indagine della magistratura federale tedesca, pubblicata da alcuni giornali tedeschi. A piazzare [...] , che si sono mossi su una barca a vela salpata da Rostock, nel nord della Germania.Nei confronti di uno di loro, il principale sospettato, la Corte federale di giustizia ha emesso un mandato di cattura. Egli sarebbe ancora a piede libero in Polonia ... Leggi Tutto

Vittoria dell’FPÖ in Austria. Quali scenari si aprono ora

Atlante (2024)

Vittoria dell’FPÖ in Austria. Quali scenari si aprono ora L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). [...] Unione Europea, quasi in contemporanea con i successi di Alternativa per la Germania (AfD, Alternative für Deutschland) alle amministrative nella Repubblica Federale Tedesca.  Nel voto per il rinnovo del Consiglio nazionale austriaco (Nationalrat), l ... Leggi Tutto

Von der Leyen si candida per un secondo mandato

Atlante (2024)

Von der Leyen si candida per un secondo mandato Ursula von der Leyen ha annunciato la sua candidatura per un secondo mandato come presidente della Commissione europea. Una decisione che non rappresenta una sorpresa, almeno per chi segue le complesse [...] lunedì 19 durante una conferenza stampa alla conclusione del Consiglio federale del suo partito, la CDU (Christlich Demokratische Union Deutschlands; Unione cristiano-democratica di Germania), con la presenza del presidente Frederich Merz. Von der ... Leggi Tutto

Il potere dei soldi: perché i ricchi americani finanziano la politica

Atlante (2024)

Il potere dei soldi: perché i ricchi americani finanziano la politica La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] elettorali. Dai dati forniti dalla Commissione elettorale federale (FEC) a fine agosto cinquanta grandi donatori sono al 113° posto per tasso di diseguaglianza su 168 paesi. Francia, Germania e Regno Unito sono rispettivamente al 42°, 44° e 50° posto, ... Leggi Tutto

Una Germania dalle mille incertezze

Atlante (2023)

Una Germania dalle mille incertezze Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] diventato molto più spaventoso quando la Corte costituzionale federale ha accolto un ricorso (presentato dall’opposizione il livello del debito oltre il limite fissato per legge. Per la Germania, il Paese che più di tutti ha fatto del rigore e della ... Leggi Tutto

La Germania di fronte al nuovo conflitto israelo-palestinese

Atlante (2023)

La Germania di fronte al nuovo conflitto israelo-palestinese Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] ed i suoi cittadini» e che «c’è solo un posto per la Germania in questo momento, il posto a fianco di Israele». Nel suo intervento ha sulla cancelleria e su Palazzo Bellevue, sede della presidenza federale, a poco più di una decina di chilometri da ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
federale
federale agg. [der. del lat. foedus -dĕris «alleanza, lega», sull’esempio del fr. fédéral]. – 1. a. Che costituisce una federazione di più stati: stato f., unione di stati cui è attribuita personalità giuridica internazionale, mentre ai singoli...
Bundestag
Bundestag ‹bùndëstaak› s. m., ted. (propr. «dieta federale»). – Termine con cui si designò dal 1815 al 1866 l’assemblea federale rappresentativa degli stati della Confederazione germanica. Dal 1949 è il nome della Camera bassa della Repubblica...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Köhler, Horst
Economista e uomo politico tedesco (Skierbieszów, Polonia, 1943 - Berlino 2025). Nato in un villaggio polacco occupato dai tedeschi, si trasferì giovanissimo insieme alla famiglia dapprima in Germania Est, quindi in Germania Federale. Laureatosi...
Europa
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali. In origine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali