• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
94 risultati
Tutti i risultati [283]
Geografia [94]
Europa [42]
Geologia [33]
Biografie [27]
Italia [24]
Fisica [22]
Sport [21]
Geografia fisica [14]
Geomorfologia [14]
Asia [13]

ghiacciaio

Enciclopedia on line

Accumulo naturale di ghiaccio dovuto a trasformazione della neve meteorica (soffice, porosa), dapprima in neve granulare (detta anche Firn: processo di firnificazione), poi in ghiaccio bolloso (opaco, [...] di trasporto viene effettuata sia dal g. in movimento sia dai torrenti glaciali che si formano alla fronte del ghiacciaio. Nel primo caso il materiale trasportato e successivamente deposto va a costituire le morene, che vengono differenziate in base ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA – GLACIOLOGIA
TAGS: FORZA DI GRAVITÀ – VALLI GLACIALI – PLEISTOCENE – QUATERNARIO – TEMPERATURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ghiacciaio (4)
Mostra Tutti

Forno, Ghiacciaio del

Enciclopedia on line

Il più esteso ghiacciaio del gruppo del Cevedale; s’abbassa verso la valle del Frodolfo tra Pizzo Tresero e Palon della Mare. Posto a breve distanza da Santa Caterina Valfurva, è stato oggetto di studi [...] approfonditi per determinare l’entità dell’ablazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA – GLACIOLOGIA
TAGS: SANTA CATERINA VALFURVA

Mýrdalsjökull

Enciclopedia on line

Mýrdalsjökull Grande ghiacciaio dell’Islanda meridionale. Ha una lunghezza, in direzione E-O, di 45 km e una larghezza da 15 a 30. Il ghiacciaio raggiunge la massima altitudine (1660 m) a O. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ISLANDA

Siachen

Enciclopedia on line

(o Syachen) Ghiacciaio, uno dei più lunghi (75 km, per un’area di 1180 km2) del mondo, nel Karakoram. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: KARAKORAM

Walliser-Fiescher

Enciclopedia on line

Walliser-Fiescher Ghiacciaio della Svizzera (41 km2), nel Vallese, che scende dal Fiescherhorn (4025 m) e dal Finsteraarhorn (4274 m) verso la valle del Rodano, fin sotto i 2000 m s.l.m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SVIZZERA – VALLESE

Unteraar

Enciclopedia on line

Unteraar Ghiacciaio della Svizzera centro-meridionale (39 km2) nell’Oberland Bernese, formato dall’unione dei due ghiacciai del Lauteraar e del Finsteraar e digradante, fino a circa 1900 m s.l.m., verso [...] la valle dell’Aare, che esso alimenta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SVIZZERA – AARE

Untergrindelwald

Enciclopedia on line

Untergrindelwald Ghiacciaio della Svizzera centro-meridionale (29 km2) nel cantone di Berna, che dal Fiescher horn (4049 m) e dal Finsteraar horn (4275 m) scende verso N, fino quasi a 1300 m, nella valle [...] di Grindelwald ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SVIZZERA

Jostedalsbreen

Enciclopedia on line

Jostedalsbreen (o Jostedalsbrä) Ghiacciaio della Norvegia occidentale (800 km2 circa), circa 150 km a NE di Bergen, il più esteso dell’Europa continentale. Il punto più alto è a 2000 m s.l.m. Nel 1991 è stato istituito [...] il Parco Nazionale dello Jostedalsbreen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: EUROPA CONTINENTALE – NORVEGIA – BERGEN – S.L.M

Muir

Enciclopedia on line

Ghiacciaio dell’Alaska sud-orientale (800 km2), nel massiccio del Monte S. Elia, sui versanti sud-orientali del Monte Leland. Ha una lunghezza di 32 e una larghezza di 25 km. Fu esplorato nel 1880 da J. [...] Muir (Dunbar 1838 - Los Angeles 1914). La sua configurazione fu largamente mutata dal terremoto del 1899 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALASKA

Miage

Enciclopedia on line

Miage Ghiacciaio delle Alpi Occidentali, il maggiore del versante italiano del Monte Bianco, alimentato da tre rami ripidissimi provenienti dal versante SO. Percorre tutto il vallone omonimo, lungo una decina [...] di km, e sbocca nella Val Veny, che sbarra con un poderoso apparato morenico, formando presso la fronte il laghetto periglaciale del Miage ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MONTE BIANCO – PERIGLACIALE – GHIACCIAIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
ghiacciàio
ghiacciaio ghiacciàio s. m. [der. di ghiaccio2]. – Accumulo naturale di ghiaccio a struttura stratificata, dovuto a trasformazione della neve meteorica, soffice e porosa, dapprima in neve granulare (firn), poi in ghiaccio bolloso, e infine...
ghiacciàia
ghiacciaia ghiacciàia s. f. [der. di ghiaccio2]. – 1. In passato, locale destinato alla conservazione nella stagione calda del ghiaccio raccolto durante l’inverno, consistente in un ambiente sotterraneo con muri di forte spessore, isolato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali